Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Comunicati
23 Luglio 2023
Nota Farnesina – L’Italia al fianco dell’Ucraina nella ricostruzione del suo patrimonio artistico e culturale

“I bombardamenti russi su Odessa hanno distrutto parte della Cattedrale della Trasfigurazione, principale luogo di culto cristiano ortodosso della città: un atto indegno”. Così il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, ha commentato l’ennesimo attacco russo alla città portuale ucraina, aggiungendo che “l’Italia è in […]

Leggi di più
Comunicati
22 Luglio 2023
Winx Club – La magia dell’Italia

Le fate più famose della TV, nate dall’estro di Iginio Straffi e conosciute in tutto il mondo, saranno le protagoniste di un’anteprima speciale al festival del cinema per ragazzi. Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha realizzato in collaborazione con Rainbow la mini serie inedita Winx Club – La Magia dell’Italia, di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Luglio 2023
Tunisi celebra Calvino con mostra e incontri letterari

Per celebrare il centenario della nascita di Italo Calvino, l’Istituto di Cultura di Tunisi ha organizzato una serie di incontri letterari e una mostra di illustrazioni per raccontare l’opera del grande scrittore italiano. Cinque scrittori e scrittrici e sei illustratori e illustratrici tunisini saranno i protagonisti di questa iniziativa che prende il via in questo […]

Leggi di più
Comunicati
20 Luglio 2023
Partecipazione del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, all’intitolazione delle Palazzine B e C del Tribunale di Salerno e alla 53ma edizione del Giffoni Film Festival

Il Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, si recherà domani a Salerno per la cerimonia di intitolazione degli edifici che ospitano il tribunale civile e penale della città rispettivamente a Diego Tajani e Alfredo de Marsico, insigni giuristi e già Ministri di Grazia e Giustizia. Il […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Luglio 2023
A L’Avana “Il Trombettiere” di Riondino e Manara

L’Ambasciata d’Italia a L’Avana ha organizzato una mostra dedicata all’opera “Il Trombettiere”, scritta da David Riondino con illustrazioni originali di Milo Manara. L’esposizione, realizzata in collaborazione con lo spazio culturale Ven-Tú, la Oficina del Historiador, Aurelia Ediciones e Oralitura Habana, sarà inaugurata venerdì 28 luglio a L’Avana, presso la Vitrina de Valonia della Plaza Vieja. […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Luglio 2023
L’opera del Perugino in mostra a Jakarta

L’Istituto Italiano di Cultura di Jakarta ospita nella sua sede, fino al prossimo 28 luglio, una mostra sull’artista italiano Pietro Vannucci, detto il Perugino. L’iniziativa, organizzata in occasione dell’anniversario dei 500 anni dalla morte del pittore, ha carattere divulgativo ed ha l’obiettivo di illustrare ad un pubblico non specialistico la vita e i luoghi che […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
19 Luglio 2023
Murale di MILLO ad Atene per celebrare Calvino

Lo street artist MILLO sarà ad Atene per realizzare un murales dedicato ad Italo Calvino. L’iniziativa è dell’Istituto Italiano di Cultura che, insieme al Comune di Vyronas e Athens Awesome Experience, ha organizzato un evento in programma dal 24 al 28 luglio 2023 con protagonista Francesco Camillo Giorgino, in arte MILLO. L’artista italiano lavorerà ad […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Luglio 2023
Libano, Ambasciatrice Bombardiere visita Magazzino Centrale dei Farmaci

L’Ambasciatrice d’Italia in Libano, Nicoletta Bombardiere, ha visitato – insieme al Ministro della Salute Pubblica Firass Abiad e al rappresentante dell’OMS Abdinasir Abubakar – il Magazzino Centrale dei Farmaci del Ministero della Salute Pubblica libanese. La visita si inserisce nel quadro del contributo del Governo italiano per sostenere l’accesso e la disponibilità di cure salvavita […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Luglio 2023
Tokyo, conferenza sulla storia del giardino dell’Ambasciata d’Italia

L’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo organizza per il 20 luglio una conferenza sulla storia del giardino che circonda la sede dell’Ambasciata d’Italia. L’edificio situato su una collina a Mita, Minato-ku, è un luogo prezioso dal punto di vista storico: già residenza dei daimyo di Matsudaira, nel periodo Edo, è circondato da un vasto giardino […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Luglio 2023
Brasilia, conferenze su “Città Contemporanea e Conservazione Urbana”

Alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia in Brasile, Francesco Azzarello, è stato inaugurato alla Facoltà di Architettura ed Urbanistica dell’Università di Brasilia il ciclo di conferenze “Città Contemporanea e Conservazione Urbana”. Sono in programma lezioni, mini corsi e seminari sul rapporto tra la conservazione del patrimonio storico e l’urbanistica moderna, basata sull’eredità dell’architetto ed ingegnere italiano del […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Luglio 2023
Voci dalla Farnesina – Avamposti. L’Italia nei luoghi di frontiera: Ghana

L’Italia conta 129 ambasciate nel mondo, molte delle quali rappresentano il nostro Paese in contesti geograficamente lontani e, per vari aspetti, poco noti. “Avamposti”, la nuova serie podcast prodotta in collaborazione con l’agenzia AGI, ne ha selezionati alcuni per raccontarne le diverse sfaccettature e analizzarli anche alla luce delle loro relazioni con la cultura italiana. […]

Leggi di più