Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Rete Diplomatica
15 Gennaio 2018
A Jakarta il concerto jazz di Luca Ciarla ed Enrico Zanisi

Come primo evento dellʾanno, lʼAmbasciata d’Italia e lʾIstituto di Cultura Italiana a Jakarta presentano il concerto jazz di Luca Ciarla (al violino) ed Enrico Zanisi (al pianoforte). Prima della performance il duo Ciarla-Zanisi condurrà un workshop musicale sullʾapproccio creativo alle loro composizioni musicali. Partecipano al worshop gli studenti delle Scuole di Musica  Sjuman Music School […]

Leggi di più
Comunicati
11 Gennaio 2018
Alfano: Italia vera e propria superpotenza di cultura e di bellezza

“Sono lieto che il servizio pubblico Rai abbia dedicato attenzione alla ricchezza del patrimonio culturale italiano iscritto nella lista dei siti UNESCO, con un programma di eccellente qualità e di grande impatto per l’immagine del nostro Paese. La trasmissione esalta qualità che ci vengono riconosciute in tutto il mondo e che devono renderci orgogliosi di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Gennaio 2018
Parigi, incontro-concerto con Chiara Civello

Se il nome della talentuosa Chiara Civello non dice ancora nulla, non è che una questione di tempo. Prodotto da Marc Collin (a cui si deve, tra le altre cose, il progetto Nouvelle Vague), il suo nuovo album Eclipse uscirà in Francia a marzo. Insieme a Marc Collin la cantante parlerà del suo percorso e delle sue influenze musicali, e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Gennaio 2018
USA – Caravaggio: Masterpieces from the Galleria Borghese

Si terrà giovedì 11 gennaio presso l’istituto italiano di cultura di Los Angeles l’incontro con Davide Gasparotto, senior curator della sezione pittura al Getty Museum, che illustrerà la mostra Caravaggio: Masterpieces from the Galleria Borghese dedicata a 3 capolavori caravaggeschi provenienti dalla prestigiosa Galleria Borghese di Roma, in esposizione al Getty Center fino al 18 […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Gennaio 2018
Lione – Rencontres autour du cinéma italien d’aujourd’hui

Nei giorni 31 gennaio, 1° e 2 febbraio, in collaborazione con il Cinema Comoedia di Lione e l’Istituto Italiano di Cultura di Lione, l’Università Jean Moulin Lyon 3 organizza la terza edizione delle Rencontres autour du cinéma italien d’aujourd’hui. Durante tre giorni verranno proposti una selezione di film recenti, premiati in diversi festival, anteprime, incontri, […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Dicembre 2017
Il ‘Mediterraneo’ di Mimmo Jodice

Un rigoroso bianco e nero per raccontare la ricchezza di civiltà, i miti, la straordinaria natura del ‘Mediterraneo’. Sotto questo titolo sono state raccolte le fotografie di Mimmo Jodice in un progetto curato dal Comitato scientifico della collezione Farnesina, in collaborazione con il Mart di Rovereto e con la famiglia Cotroneo, proprietaria della collezione.  L’evento […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Dicembre 2017
Bando Progetto Laureati per l’Italiano

Pubblicato sul sito dell’Università per Stranieri di Siena il bando del progetto “Laureati per l’italiano” per la selezione di laureati magistrali delle università italiane che vogliono svolgere attività di insegnamento della lingua italiana presso Università all’estero. Il bando è visibile e scaricabile dal sito dell’Università per Stranieri di Siena, insieme ai moduli per la candidatura. […]

Leggi di più
Comunicati
21 Dicembre 2017
Viaggio alla scoperta di Italia, Culture, Mediterraneo’ Alle terme di Diocleziano la presentazione della rassegna che si snoderà dall’Iran al Marocco

“Un viaggio alla scoperta di Italia, Culture, Mediterraneo”: parte dalle terme di Diocleziano a Roma la rassegna culturale che nel 2018 porterà l’arte e la cultura italiana nei Paesi del Mediterraneo grazie alla rete estera della Farnesina.  “La cultura è un ponte che unisce i popoli  e aiuta il dialogo e la comprensione reciproca”, ha […]

Leggi di più
Eventi
21 Dicembre 2017
Annual Conference of the Italian Cultural Institutes

“Italy’s artistic heritage and cultural tradition are almost unmatched in the world. But also innovation and creativity are distinctive traits of being Italian: these are the grounds on which we must continue working,” said the Minister of Foreign Affairs and International Cooperation when addressing the directors of the 83 Italian Cultural Institutes in the world, […]

Leggi di più
Eventi
21 Dicembre 2017
Conferenza annuale degli Istituti Italiani di Cultura

“Il patrimonio artistico e la tradizione culturale dell’Italia hanno pochi eguali al mondo. Ma anche l’innovazione e la creatività sono tratti distintivi dell’essere italiani: su queste basi dobbiamo continuare a lavorare”. Così il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, ai direttori degli 83 Istituti Italiani di cultura nel mondo, riuniti da […]

Leggi di più
Eventi
18 Dicembre 2017
I programmi Turandot e Marco Polo

Dal 2009 a oggi il numero degli studenti cinesi che partecipano ai programmi Marco Polo e Turandot è raddoppiato, passando da 1.099 a 2.178. E’ quanto è emerso al Convegno su questi due programmi governativi, nati per rafforzare la cooperazione scientifica tra Italia e Asia e incrementare il numero degli studenti cinesi in Italia, svoltosi […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Dicembre 2017
Santa Sede – Interferenze: il futuro della radio nell’ambiente digitale a 80 anni dalla morte di Guglielmo Marconi

S’intitola ‘Interferenze’ il convegno che l’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede e la Segreteria per la Comunicazione del Vaticano organizzano venerdì 15 dicembre 2017. L’evento che prende spunto dalla celebrazione di Guglielmo Marconi a 80 anni dalla scomparsa – 20 luglio 1937 – verte sull’attualità della Radio nell’ambiente digitale contemporaneo, ripercorrendo anche il profondo legame […]

Leggi di più