Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Comunicati
18 Luglio 2017
Balcani Occidentali. Alfano: “Anche dopo il Vertice di Trieste, con l’esposizione del Museo Ars Aevi a Roma continua l’impegno italiano per un profondo dialogo culturale”

“Sulla scia del Vertice di Trieste, che abbiamo ospitato con successo il 12 luglio in qualità di Presidente del Processo dei Balcani Occidentali, l’Italia continua a promuovere il dialogo politico, economico e culturale al più alto livello istituzionale, per promuovere l’integrazione europea della regione”. Così il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Luglio 2017
Lima – Sorprendente Perù, in mostra le foto di Ezio Macchione

Dopo l’inaugurazione delle scorso fine settimana, sarà  visitabile fino al 12 agosto la mostra fotografica “Sorprendente Perù”  organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Lima: uno sguardo unico  su un Paese meraviglioso attraverso l’obiettivo del fotografo italiano Ezio Macchione.   La collezione di immagini che compongono “Sorprendente  Perú”, esposte nella sala Antonio Raimondi con ingresso gratuito, vuol  […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Luglio 2017
Sudafrica: L’Italia in Sudafrica al Vrystaat Arts Festival con il Maestro Aaron Carpenè

Aaron Carpenè, direttore d’orchestra, clavicembalista, organista, pianista ed esperto di musica antica, ha creato un percorso unico nel panorama degli spettacoli musicali contemporaneo. Nato a Perth, in Australia, ha studiato all’Università del Western Australia e al Conservatorio di Venezia. In Italia ha poi continuato con lo studio degli antichi strumenti a tastiera con il Maestro […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Luglio 2017
Sarajevo: Eventi culturali collegati al vertice di Trieste

Due appuntamenti all’insegna della cultura, dell’eccellenza, dell’arte. Il 12 luglio presso l’Ambasciata d’Italia a Sarajevo si è svolta la conferenza stampa di presentazione di due importanti eventi culturali sostenuti e organizzati con l’Ambasciata stessa, che si terranno a fine luglio in Italia. Si tratta della costituzione dell’Orchestra della Pace della Bosnia Erzegovina e dell’esposizione presso […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Luglio 2017
Seminario all’IIC di Jakarta – Ricordando il futuro: Tematiche urgenti sulla conservazione dell’arte in Indonesia

L’Ambasciata d’Italia e l’Istituto di Cultura Italiano a Jakarta organizzano un seminario dal titolo “Ricordando il Futuro: Tematiche Urgenti sulla Conservazione dell’Arte in Indonesia”. Il seminario, curato da Michela Anselmini e moderato da Rizki A. Zaelani, si terrà oggi presso l’auditorium dell’Istituto di Cultura Italiana a Jakarta. La restauratrice Michela Anselmini proviene dall’Italia, dove ha […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Luglio 2017
Conferenza Internazionale “La Tutela delle Comunità Religiose”

Ha avuto luogo alla Farnesina la Conferenza Internazionale “La Tutela delle Comunità Religiose – Investire sui giovani quali protagonisti di una nuova stagione di incontro, dialogo e convivenza pacifica tra i popoli”, organizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con l’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (ISPI). Alla presenza di […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Luglio 2017
Colonia: Letture dantesche all’ Istituto Italiano di Cultura

(11 luglio 2017) Dante Alighieri è un poeta accessibile a tutti che rappresenta l’essere italiani oggi. E’ per questo che viene valorizzato in tutto il mondo. Specie presso gli Istituti Italiani di Cultura dove periodicamente vengono promosse mostre, letture, convegni, concerti, spettacoli dedicatoi al padre della lingua italiana. Come accade a Colonia dove una volta […]

Leggi di più
Comunicati
9 Luglio 2017
Alfano: “ltalia si conferma superpotenza di cultura e bellezza: saliti a 53 i nostri siti patrimonio Unesco”

“La sessione dell’Unesco riunita a Cracovia ha iscritto nella lista del patrimonio mondiale dell’umanità due nuovi siti relativi all’Italia. Il primo sono le foreste di faggio primordiali, sito transnazionale condiviso tra il nostro Paese e altri undici Stati europei. Il secondo è un orgoglio dell’architettura italiana: i sistemi di difesa veneziani edificati tra il XVI […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Luglio 2017
Venezuela – Caracas: mostre, occhi puntati su “Disìo. Nostalgia del futuro”

C’è tempo fino a domenica 9 luglio per visitare a Caracas la mostra intergenerazionale, trasmediale e multiculturale dal titolo “Disìo. Nostalgia del futuro”, a cura di Antonello Tolve (con il contributo di Carolina Balzae Félix Suazo e con la collaborazione di Patricia Hambrona e Narda Zapata). Ad ospitare l’esposizione gli spazi dell’Istituto Italiano di Cultura […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Luglio 2017
Repubblica di Corea – Conferimento dell’onorificenza di Commendatore dell’OSI al Maestro Chung

L’Ambasciatore d’Italia a Seoul, Marco della Seta ha consegnato quest’oggi l’onorificenza di Commendatore dell’Ordine della Stella della Repubblica Italiana (OSI) al direttore d’orchestra coreano, Maestro Chung Myung Whun. La sua storia professionale e’ profondamente intrecciata e segnata dall’esperienza musicale italiana: assistente del Maestro Giulini presso la Los Angeles Philharmonic, ha diretto poi le principali orchestre […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Luglio 2017
Vogliamo Tutto: Postwar Italian art all’IIC di Los Angeles

L’arte italiana del secondo dopoguerra fu animata da un importante rinnovamento. Gli artisti cominciarono a sperimentare con forme e stili d’arte tradizionale rielaborandoli in modo provocatorio. Cosi’ fu per l’Arte Povera, che alle pietre e metalli preziosi della scultura tradizionale sostitui’ i materiali di uso quotidiano, e per il design, che lancio’ innovazioni radicali. La […]

Leggi di più