Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
7 Luglio 2017
Repubblica di Corea – Conferimento dell’onorificenza di Commendatore dell’OSI al Maestro Chung

L’Ambasciatore d’Italia a Seoul, Marco della Seta ha consegnato quest’oggi l’onorificenza di Commendatore dell’Ordine della Stella della Repubblica Italiana (OSI) al direttore d’orchestra coreano, Maestro Chung Myung Whun. La sua storia professionale e’ profondamente intrecciata e segnata dall’esperienza musicale italiana: assistente del Maestro Giulini presso la Los Angeles Philharmonic, ha diretto poi le principali orchestre […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Luglio 2017
Vogliamo Tutto: Postwar Italian art all’IIC di Los Angeles

L’arte italiana del secondo dopoguerra fu animata da un importante rinnovamento. Gli artisti cominciarono a sperimentare con forme e stili d’arte tradizionale rielaborandoli in modo provocatorio. Cosi’ fu per l’Arte Povera, che alle pietre e metalli preziosi della scultura tradizionale sostitui’ i materiali di uso quotidiano, e per il design, che lancio’ innovazioni radicali. La […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Luglio 2017
Iran – “Le vie dell’Amicizia”, con la guida del Maestro Riccardo Muti

Il progetto “Le vie dell’Amicizia”, organizzato dalla Fondazione Ravenna Manifestazioni sin dal 1997 con la guida del Maestro Riccardo Muti, ha il pregio di diffondere il meglio della musica italiana, di promuovere le migliori orchestre ed i giovani talenti italiani all’estero e, al contempo, di rafforzare la fratellanza tra i popoli. “Le vie dell’Amicizia” prevede […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Luglio 2017
Marocco – Mostre, il Marocco del XX secolo negli scatti degli esploratori italiani

Verrà inaugurata il 6 luglio alle 19 a Rabat, presso la Biblioteca Nazionale del Regno del Marocco, la mostra fotografica “Le Maroc du XXe siècle: impressions et souvenirs des explorateurs italiens” che raccoglie immagini del Marocco catturate da geologi/geografi italiani di fine ottocento-inizio novecento. L’esposizione, aperta al pubblico fino al 30 luglio, è organizzata dall’Istituto […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Luglio 2017
Brasile – Al via lunedi’ a San Paolo la mostra “Italiani come noi”

E’ in programma lunedi’ 3 luglio la mostra organizzata dall’Istituto italiano di Cultura di San Paolo (Brasile) in collaborazione con Italcam “Italiani come noi”. L’evento, articolato in 16 pannelli, vuole offrire un saggio di contributi dell’eccellenza italiana al vivere civile, basandosi su riferimenti che in un arco di due secoli, con rimandi a un piu’ […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Luglio 2017
“All the stars, all the seas” di Antonello Ghezzi

L’Istituto Italiano di Cultura di Atene presenta la mostra di Antonello Ghezzi, collettivo di artisti italiani, dal titolo “All the stars, all the seas”. Formatosi nel 2009 a Bologna, il giovane duo, composto da Nadia Antonello e Paolo Ghezzi, ha esposto in luoghi di prestigio in Italia come all’estero. Tra le istituzioni in cui hanno […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Giugno 2017
I ricercatori italiani in Gran Bretagna si confrontano con la Brexit

Quali sono le conseguenze della Brexit per docenti, ricercatori e studenti italiani attualmente nel Regno Unito: questo il tema centrale della “Conference of the Italian Academics and Researchers in the United Kingdom”, tenutasi il 30 giugno 2017 presso il King’s College di Londra ed organizzata dall’Ambasciata d’Italia a Londra e da AISUK, l’Association of Italian […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Giugno 2017
Argentina – Torna “Vivi l’Evoluzione del Design”

Si terrà il 3 luglio a Buenos Aires la terza edizione di “Vivi l’Evoluzione del Design”, conferenza di Gabi Lopez. Per l’occasione si incontreranno i principali professionisti dell’architettura, del design e dell’arredamento. Una copertura completa della Settimana del Design di Milano nella quale si includono i highlights della città, una ricerca sui nuovi comportamenti della […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Giugno 2017
Marocco – Festival internazionale di Teatro universitario di Casablanca

L’Italia sarà l’ospite d’onore alla 29esima edizione del Festival internazionale di Teatro universitario di Casablanca (Fituc) che si terrà dal 4 al 9 luglio. La kermesse, organizzata dalla facolta’ di lettere e scienze umane di Ben M’Sik all’Universita’ Hassan II Mohammedia-Casablanca, avra’ come tema “Azione: gli aspetti del nuovo teatro”. Oltre ai gruppi teatrali italiani […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Giugno 2017
Repubblica Ceca – Rinasce la Cappella degli Italiani, simbolo della nostra presenza in Boemia

Ci siamo quasi: sono in fase conclusiva, a Praga, i lavori di ristrutturazione della cinquecentesca Cappella dell’Assunzione della Vergine Maria, luogo simbolo della secolare presenza della comunità italiana in Boemia, rimasta chiusa negli ultimi decenni in condizioni di degrado. A suggellare l’esito positivo dell’opera di restauro, la presenza odierna nella capitale ceca del ministro dei […]

Leggi di più