Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
12 Gennaio 2017
Francia – A Strasburgo la mostra “Parigi 1900” di Alfredo Muller

L’Istituto Italiano di Cultura di Strasburgo e’ pronto a ospitare da giovedi’ prossimo la mostra “Parigi 1900. Sguardo sulla scena. I ritratti di attrici di Alfredo Muller”. L’iniziativa, frutto del lavoro minuzioso dell’Associazione ‘Gli amici d’Alfredo Muller’, riunisce per la prima volta nella citta’ francese una serie di ritratti di attrici, incisioni e litografie, raffiguranti […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Gennaio 2017
Stati Uniti – L’arte tessile sarda in mostra all’Istituto Italiano di Cultura

Chi dice “Murats” dice il museo Unico Regionale Arte Tessile Sarda. E proprio dal “Murats” arrivano le opere che saranno esposte presso i locali dell’Istituto Italiano di Cultura di San Francisco da giovedì 19 gennaio fino a venerdì 24 febbraio. “La produzione tessile sarda è poco conosciuta all’infuori dei confini regionali e questa mostra si […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Gennaio 2017
A Tirana i capolavori dell’arte italiana del Novecento

Dal 16 gennaio al 2 aprile 2017 la Galleria Nazionale d’Arte di Tirana ospita una mostra dedicata ai capolavori dell’arte italiana del Novecento oltre 100 splendide opere provenienti dalla Galleria d’Arte Moderna di Roma che rappresentano un fondamentale tributo alla storia dell’arte italiana del XX secolo. Fortemente voluta dalle istituzioni pubbliche albanesi, la mostra-evento e’ […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Gennaio 2017
Cile – All’Istituto Italiano di Santiago corso di introduzione all’opera

L’Istituto Italiano di Cultura di Santiago del Cile organizza fino al 12 gennaio un corso di introduzione all’opera in collaborazione con l’Instituto de Estudios Avanzados de la Universidad de Santiago. Il corso dedicato a questa manifestazione artistica che racchiude in se’ musica, poesia, danza e letteratura vuole percorrere l’intera storia dell’opera, dalle sue origini a […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Gennaio 2017
Germania – Arriva a Colonia la mostra “Vivere Ponti”

Apre lunedi’ prossimo all’Istituto italiano di cultura di Colonia la mostra “Vivere alla Ponti: esperimenti di vita domestica e architetture per l’abitare e il lavoro”. Molteni & C, una delle principali aziende mondiali produttrici di interior design, ha deciso con la famiglia Ponti di dare forma a diversi progetti di mobili del celebre architetto fino […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Gennaio 2017
Irlanda – All’Istituto italiano di Dublino la traduzione di Joyce

Presentazione a Dublino del terzo volume della traduzione italiana dell’opera di James Joyce “Finnegans Wake” (La veglia per Finnegan). Venerdi’ all’Istituto italiano di cultura nella capitale irlandese, un rappresentante delle Edizioni Mondadori introdurra’ l’opera cui seguira’ una conversazione in italiano sul tema dell’intraducibilita’. All’incontro parteciperanno i due traduttori e curatori dell’opera, Enrico Terrinoni e Fabio […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Gennaio 2017
Albania – “Studiare in Italia 2017”, le nostre università si promuovono a Tirana

Il 31 marzo e il primo aprile si terrà a Tirana la Fiera delle università italiane “Studiare in Italia 2017”, giunta alla quinta edizione. L’evento, promosso dall’Istituto Italiano di Cultura con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Tirana, si pone come obiettivo la promozione del sistema accademico italiano, con l’allestimento di stand e presentazioni dell’offerta formativa […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Gennaio 2017
Svizzera – L’Orchestra Filarmonica della Fenice in tour nei teatri svizzeri

L’orchestra del Teatro La Fenice di Venezia suonerà nei più prestigiosi teatri svizzeri a Ginevra, Lucerna e Zurigo, con musiche di Rossini, Wagner e Rachmaninow. Gli appuntamenti – segnalati anche sul sito dell’Istituto Italiano di Zurigo – sono il 15 gennaio al Victoria Hall Ginevra (ore 18), il 16 gennaio al KKL Lucerna (ore 19.30) […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Gennaio 2017
Alla Farnesina alla presenza del ministro Alfano e della ministra Fedeli la Conferenza degli Addetti Scientifici nel mondo

C’è un’Italia che produce innovazione di qualità e riscontra consensi a livello internazionale, e che può essere valorizzata maggiormente. Con queste premesse la Farnesina ospiterà una nuova edizione della Conferenza degli Addetti scientifici, il 9 e 10 gennaio,  alla presenza dei Ministri degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, e dell’Università, Istruzione e Ricerca, […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Gennaio 2017
India – “I pilastri della terra” di Virginia Zanetti

‎Si apre domani all’Istituto Italiano di Cultura di New Delhi, la mostra-progetto di Virginia Zanetti dal titolo ‘I pilastri della Terra’. L’artista fiorentina che nel 2015 ha vinto il Premio Movin’up del Ministero dei beni e delle attività culturali, collabora con istituzioni italiane e straniere per la cultura e l’arte contemporanea come il Man di […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Gennaio 2017
Stati Uniti – La Cleopatra Morente di Guido Cagnacci in mostra all’Istituto Italiano di Cultura

C’è tempo fino al 19 gennaio per ammirare, a New York, l’opera di Guido Cagnacci della Pinacoteca di Brera “Cleopatra Morente”. Pittore del periodo barocco (1601-1663), le cui opere sono caratterizzate dall’uso del chiaroscuro e dalla sensualità che traspare della maggior parte dei suoi soggetti, Cagnacci ha calcato la scena artistica del Seicento, interpretando un […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Gennaio 2017
Tunisia – La Bottega teatrale porta in scena “La fame di Arlecchino”

Nell’ambito del Festival internazionale di Teatro per bambini di Nabeul, l’Istituto italiano di cultura di Tunisi presenta lo spettacolo “La fame di Arlecchino” della compagnia La Bottega Teatrale. Gli spettacoli si terranno nella città di Nabeul domenica 8 gennaio alle 10 presso la Maison de Culture, lunedì 9 gennaio alle 15 presso il Centre Culturel […]

Leggi di più