Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
12 Luglio 2016
Sydney – Il Signor Bruschino”, terza tappa del ciclo “Viva Rossini”

Giunge al suo terzo appuntamento per il 2016 il ciclo “Viva Rossini!”, frutto della collaborazione tra l’Istituto Italiano di Cultura di Sydney e il Rossini Opera Festival di Pesaro, che anche quest’anno si svolgerà nella città marchigiana dall’8 al 20 agosto. Il Rossini Opera Festival dal 1980 contribuisce con sempre crescente successo, anche internazionale, a […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Luglio 2016
Tel Aviv – Tre giovani scrittori italiani raccontano Israele oggi

Appuntamento il 21 luglio all’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv con tre giovani scrittori italiani che presentano le loro opere e, attraverso queste, raccontano Israele oggi. L’Aperikucha Letterario vedrà la partecipazione di Gabriele Barbati con il suo “Trappola Gaza. Nel fuoco incrociato tra Israele e Palestina”, Fiammetta Martegani con “Life on Mars” e Anna […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Luglio 2016
Italia-Usa: al via a Los Angeles la Mostra Italian California dreaming

Verra’ inaugurata domani presso l’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles, in collaborazione con Biennale d’Arte Contemporanea di Frosinone, la mostra con il critico d’arte ed editore associato di “Fabrik Magazine”, Peter Frank, e con la partecipazione del curatore Alfio Borghese. La mostra – che include disegni, fotografie e opere di pittura e scultura – […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Luglio 2016
Indonesia – In arrivo a Jakarta gli acquerelli di Andrea Ponsi

Le opere dell’architetto, designer e pittore toscano Andrea Ponsi stanno per sbarcare a Giacarta: si inaugura infatti il 21 luglio l’esposizione “Florence: a Map of Perceptions”, ospitata dall’Istituto Italiano di Cultura nella sala polivalente. In mostra una serie di acquerelli, essenziali ma allo stesso tempo profondamente evocativi, che ritraggono paesaggi e strutture architettoniche di Firenze […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Luglio 2016
San Paolo – Comics, che passione: i fumetti italiani dal 1950 ad oggi

Da Hugo Pratt a Milo Manara passando per Guido Crepax e Dino Battaglia. E’ stata  inaugurata a San Paolo martedì 5 luglio – e resterà aperta al pubblico fino a domenica 14 agosto –  la mostra “Comics, que paixão! Os quadrinhos italianos, de 1950 até hoje”. Un viaggio nella storia del fumetto italiano dal 1950 […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Luglio 2016
San Francisco – “Amuri”: i sapori sacri della Sicilia sbarcano in America

San Francisco celebra la Sicilia, e soprattutto la gastronomia isolana, con “Amuri – Sapori sacri della Sicilia”, un documentario su cibo e storie della regione tra sacro e profano per raccontare e celebrare non solo ricette ma rituali, consuetudini ed usanze radicate nella cultura popolare: la proiezione, a cura di Fabrizia Lanza, avverrà all’Istituto Italiano […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Luglio 2016
Tokyo – Il Giappone va alla scoperta dell’ultimo enigma di Leonardo

Lo storico dell’arte Costantino D’Orazio svela l’ultimo enigma di Leonardo Da Vinci. Lo fa all’ Istituto Italiano di Cultura di Tokyo –  in una conferenza in programma mercoledì 27 luglio alle 18.30 –  in occasione dell’uscita in Giappone del suo libro “Leonardo segreto”. Leonardo, uno dei più celebri artisti italiani del Rinascimento, ha dovuto aspettare […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Luglio 2016
Cile – In mostra “Gabriela Mistral e l’Italia”

“Figlia di un nuovo popolo, Gabriela Mistral e l’Italia”. E’ questo il titolo di una mostra itinerante, in omaggio alla gran poetessa cilena e al suo rapporto con il nostro paese, che dal 14 luglio al 15 agosto fara’ tappa ad Antofagasta. L’iniziativa e’ organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura (Iic) di Santiago del Cile in […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Luglio 2016
Sarajevo – In cammino per i valori dell’Europa, da Trieste a Sarajevo per un sogno

Trenta persone, sei anni di storia, quattro paesi coinvolti. Sono i numeri de “Il Sogno d’Europa. In cammino da Trieste a Sarajevo”. L’iniziativa nata 6 anni fa è promossa dall’associazione italiana Repubblica Nomade. Vuole ricordare, attraversando i paesi dilaniati da due Guerre Mondiali e dai conflitti nella ex Jugoslavia, i valori fondanti dell’Europa: dialogo, pace, […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Luglio 2016
Canada – Ambasciatore ospita concerto raccolta fondi

Palcoscenico d’eccezione per un concerto di beneficenza in Canada: l’Ambasciatore italiano a Ottawa, Gian Lorenzo Cornado, ha ospitato nella sua residenza l’evento musicale per raccogliere fondi a sostegno delle iniziative dell’Orchestra del National Arts Centre di Ottawa (Nac). Per l’occasione, i musicisti dell’orchestra, il tenore Fraser Rubens, il baritono Gary Dahl, accompagnati dalla pianista Judith […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Luglio 2016
Malta: vista attraverso gli scatti di Giovanna Di Lauro

Malta vista attraverso gli occhi di una giovane italiana, Giovanna Di Lauro, che grazie a un semplice smartphone, ha catturato l’essenza dell’isola. Ne e’ nata una mostra, ‘MaltaInMyEyes’, che restera’ aperta al pubblico a Palazzo Ferreria a La Valleta fino al 15 luglio. L’esposizione e’ il risultato di una inaspettata iniziativa intrapresa dall’autrice a termine […]

Leggi di più