Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Comunicati
15 Marzo 2016
Missione del Sottosegretario agli Esteri, Vincenzo Amendola in Tunisia

Il Sottosegretario agli Esteri, Vincenzo Amendola, ha oggi effettuato una missione in Tunisia, dove ha incontrato i Ministri dell’Interno,  dello Sviluppo e Cooperazione,  e dell’Agricoltura. La visita, che cade a pochi giorni dal primo anniversario dell’attentato al Museo del Bardo – alle cui vittime il Sottosegretrio ha reso omaggio – ha permesso di confermare il […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Marzo 2016
Il Sottosegretario Amendola in missione a Tunisi

Sicurezza e contrasto al terrorismo, processo di pace in Siria e Libia, relazioni economiche, relazioni Ue-Tunisia, Cooperazione allo sviluppo: questi i principali temi in agenda della visita del Sottosegretario agli Esteri Vincenzo Amendola a Tunisi. Una visita che, a pochi giorni dal primo anniversario dell’ attentato al Bardo (18 marzo), assume particolare significato e che ha l’obiettivo di […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Marzo 2016
Italia-Turchia – Le Relazioni passano dall’archeologia

Istanbul ha ospitato la settima edizione del simposio dedicato alle missioni archeologiche italiane in Turchia. L’iniziativa, organizzata dalla nostra Ambasciata ad Ankara e dall’Istituto italiano di cultura (Iic) e’ ormai uno dei piu’ importanti appuntamenti del programma annuale “Orizzonti Italiani”. In una due giorni densa di interventi, gli archeologi italiani impegnati in Turchia si sono […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Marzo 2016
Atene – Italia e Grecia unite dal Festival della Filosofia in Magna Grecia

Da anni porta migliaia di giovani ad Ascea, tra le colline sacre degli scavi di Velia, culla della filosofia nella Magna Grecia. Quest’anno, dopo il successo della prima edizione, il Festival della Filosofia in Magna Grecia ritrova il suo cuore pulsante, la sua autentica appartenenza, e torna alle origini: la Grecia. E’ partita la seconda […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Marzo 2016
Brasile – A San Paolo arriva la mostra “Occhio Mobile”

“Occhio Mobile, linguaggi dell’arte cinetica italiana negli anni 1950/70” e’ il titolo di una mostra che sara’ inaugurata il 16 marzo in Brasile e rimarra’ aperta fino al 1 maggio. L’esposizione, organizzata dall’Istituto italiano di cultura (Iic) di San Paolo, presenta al pubblico cinquanta opere, composte da pittura, collage, video, sculture ed altri oggetti realizzati […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Marzo 2016
Londra – Presentata la Triennale di Milano

La cultura italiana e’ sbarcata ancora una volta nella capitale britannica: la XXI esposizione internazionale della Triennale di Milano e’ stata presentata questa mattina all’Istituto Italiano di Cultura di Londra. Il direttore dell’Istituto, Marco Delogu, e il Presidente dell’istituzione milanese, Claudio De Albertis, hanno introdotto la 21esima edizione della kermesse, intitolata ’21st Century. Design After […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Marzo 2016
Lisbona – Bassani, a cento anni dalla nascita l’omaggio dell’Istituto Italiano di Cultura

Cento anni fa, il 4 marzo del 1916, nasceva Giorgio Bassani: per celebrare questa ricorrenza l’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, il prossimo 15 marzo (ore 19.15) ricorderà lo scrittore emiliano, con un evento che vedrà la partecipazione della figlia Paola Bassani, presidente della Fondazione Giorgio Bassani. “Nel corso della serata – si legge nella […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Marzo 2016
Belgrado – “Libere”, mostra tutta al femminile

‘Libere’ e’ il titolo di una mostra inaugurata all’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e che presenta le opere di tre giovani e promettenti artiste serbo-croate: i dipinti di Mina Radovic, le sculture di Katarina Pavlovic – entrambe belgradesi – e le fotografie di Maja Planinac, croata di Pola. Un’esposizione al femminile aperta significativamente ieri […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Marzo 2016
NewDesignduemilasedici – Creativita’: concorso esteso a licei artistici a estero

Anche i licei artistici italiani all’estero potranno partecipare alla VII edizione del concorso nazionale “NewDesignduemilasedici – La creativita’ nell’istruzione artistica italiana”. La decisione, presa dal ministero degli Esteri d’intesa con il ministero dell’Istruzione, si inserisce nella cornice dell’azione di coordinamento della Farnesina per rafforzare la promozione del design italiano e dei comparti del nostro sistema […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Marzo 2016
Brasile – Giorgio Galli in Mostra nel Parana’

“La pratica dell’arte. Il futuro possibile”. e’ questo il titolo di una mostra di opere dell’artista Giorgio Galli, organizzata dal consolato generale d’Italia a Curitiba e dall’Istituto italiano di cultura (iic) a San Paolo, in collaborazione con il governo dello Stato del Parana’. L’esposizione e’ stata inaugurata il 7 marzo nel Palazzo di Governo dal […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Marzo 2016
“Echi di Eco” – Algeri ricorda il grande scrittore

La rete diplomatica italiana ad Algeri ricorda Umberto Eco: a venti giorni dalla morte dello scrittore, l’ambasciata italiana in Algeria, insieme all’Istituto italiano di cultura, rende omaggio al grande autore italiano. Domani allo Espace Artissimo di Algeri, con “Echi di Eco” scrittori e giornalisti algerini lo celebreranno, leggendo e commentando brani tratti dai suoi scritti […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Marzo 2016
#Farnesina: Arte come veicolo di comunicazione tra società e politica

“La politica nasce dalla creazione, quindi pensare alla cultura partendo dall’arte, per poi arrivare alla politica è il meccanismo giusto. Perciò è molto importante che l’arte italiana sia presente qui, in un luogo aperto al mondo”. Lo ha spiegato Michelangelo Pistoletto alla Redazione Multimediale della Farnesina e al Velino/Pei News, in occasione dell’ultima edizione di […]

Leggi di più