Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
25 Marzo 2016
Il Ministro Gentiloni a Mosca

Gentiloni era oggi nella capitale russa per un incontro con il suo omologo Serghei Lavrov. Al centro del colloquio la crisi in Siria e i negoziati in corso a Ginevra. Una visita che, nelle parole di Gentiloni, è stata un’occasione per passare in rassegna i rapporti politici ed economici tra i due Paesi anche in […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Marzo 2016
Bangkok – Italian Festival in Thailand, oltre 50 eventi nel 2016

Oltre 50 eventi nell’arco di 12 mesi, dall’arte alla musica, dal design all’architettura, dal cinema alla danza, dalla fotografia alla promozione del marchio “Italia”. E’ un calendario ricco di appuntamenti quello messo a punto dall’Ambasciata italiana in Thailandia per il 2016. “Bangkok, che supera ormai i 15 milioni di abitanti, e’ uno hub dinamico al […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Marzo 2016
Tirana – Archeologia, cento anni di storia tra Italia e Albania

“Antiche città e paesaggi d’Albania. Cento anni di missioni archeologiche italo-albanesi” è il titolo di una mostra che verrà inaugurata a Tirana il prossimo 12 aprile e che resterà nelle sale del Museo storico nazionale della capitale albanese fino al 20 maggio. La mostra è organizzata dall’Istituto italiano di cultura e dall’Ambasciata d’Italia, in collaborazione […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Marzo 2016
Italia-Serbia – Cresce la cooperazione scientifica e culturale

Si intensifica la cooperazione scientifica e culturale tra l’Italia e la Serbia. Il nostro Ambasciatore a Belgrado, Giuseppe Manzo, ha incontrato il presidente dell’Accademia delle Scienze e delle Arti, Vladimir Kostic, con cui ha discusso dell’eccellente stato della cooperazione tra Italia e Serbia nel settore culturale, scientifico e tecnologico. Molta attenzione e’ stata posta sulla […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Marzo 2016
Monaco di Baviera – Libri, Gioacchino Criaco presenta “Anime nere”

Gioacchino Criaco, avvocato nel tempo libero, scrittore a tempo pieno, è nato ad Africo, Reggio Calabria. Collabora con vari giornali ed è promotore di un’opera di valorizzazione dell’Aspromonte e del borgo antico di Africo, abbandonato dopo l’alluvione del 1951. Le storie raccontate nei suoi romanzi, dice, sono frutto di fantasia. E’ lui il protagonista dell’appuntamento […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Marzo 2016
Australia – Marco Tezza a Sydney per il ciclo 2016 di Vivacissimo

Appuntamento per “Vivacissimo!”: l’Istituto italiano di cultura di Sydney ha ospitato l’esibizione di Marco Tezza, acclamato pianista e direttore d’orchestra che ha presentato un programma di musiche dei grandi compositori romantici Franz Schubert, Fryderyk Chopin e Robert Schumann. Forte della migliore preparazione accademica e premiato presso i piu’ importanti concorsi pianistici, il pianista e’ conosciuto […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Marzo 2016
Chongqing – L’Italiano entra nelle scuole, il Consolato dona libri scolastici

“Per i bambini, studiare la lingua italiana può aprire le porte di vari settori, come il design, l’architettura, la scultura, il canto: tutte aree di studio dove  l’italiano è uno strumento importante ed essenziale”. Lo sottolinea il Console Generale d’Italia a Chongqing Sergio Maffettone. Maffettone parla in occasione della cerimonia di donazione di materiale scolastico […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Marzo 2016
Colombia – C’e’ anche l’Italia alla “Cattedra Europa”

Diciannovesima edizione della “Cattedra Europa” all’Universidad del Norte della citta’ colombiana di Barranquilla. L’evento, che si e’ tenuto in occasione del cinquantesimo anniversario della nascita dell’ateneo, ha visto partecipare oltre duecento relatori provenienti da tutto il mondo. Il Paese invitato per questa e’ stato il Regno Unito. Tra le varie conferenze che si sono succedute […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Marzo 2016
Spagna – A Segovia “Mirada interior” di Bispuri

Si concludera’ il 1 maggio la mostra “Mirada Interior” del reporter Valerio Bispuri. L’esposizione, curata dall’Istituto italiano di cultura (Iic) di Madrid, ripercorre alcuni dei lavori piu’ significativi della carriera dell’artista, con una particolare attenzione all’America Latina. Una regione che ha vissuto, respirato e indagato con approccio giornalistico e socio-antropologico. Attraverso il suo sguardo eclettico […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Marzo 2016
Washington – Successo per bronzi 165mila visitatori

Grande successo per i bronzi del mondo ellenistico in mostra a Washington: oltre 165mila hanno visitato alla National Gallery of Art l’esposizione “Potere e pathos”, con una media di piu’ di 1.700 persone al giorno. La mostra, inaugurata lo scorso 10 dicembre e conclusasi domenica, raccoglieva 50 rari capolavori in bronzo provenienti da diversi Paesi […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Marzo 2016
Tokyo – Cinema, danza, fotografia: “Grand’Italia” racconta le eccellenze del Paese

Tre giorni speciali per conoscere sei personaggi eccezionali. Sono tre gli appuntamenti in programma all’Auditorium Umberto Agnelli dell’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo (giovedì 31 marzo, venerdì 1 aprile, venerdì 8 aprile) che daranno la possibilità al pubblico – attraverso dei documentari – di conoscere profili di artisti che hanno fatto grande il nome dell’Italia […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Marzo 2016
Vilnius – Design, “Comunicare visivamente”: chi era Bruno Munari?

È stato “uno dei massimi protagonisti dell’arte, del design e della grafica del XX secolo”. Chi dice Bruno Munari (Milano, 24 ottobre 1907 – Milano, 30 settembre 1998) dice uno scultore, un illustratore, un grafico, un designer, uno scrittore. “Sculture da viaggio”, “macchine inutili”, “forchette parlanti” e “libri illeggibili” sono solo alcuni degli oggetti più […]

Leggi di più