Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
18 Settembre 2015
La Valletta – Una mostra celebra i 750 anni di Dante Alighieri

La Biblioteca nazionale maltese e l’Istituto italiano di cultura a La Valletta si uniscono per celebrare insieme il 750esimo anniversario della nascita di Dante Alighieri. Verrà infatti inaugurata il prossimo 24 settembre alle 18.30, presso la sala di lettura della Biblioteca nazionale, la mostra bibliografica antiquaria dedicata al Sommo Poeta. Interverrà per l’occasione il noto […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Settembre 2015
Torino – L’incontro Magris-Beccaria in streaming mondiale

Da Addis Abeba a Rio de Janeiro, passando per Stoccolma e Toronto: il dialogo tra Claudio Magris e Gian Luigi Beccaria dal ‘palcoscenico’ nell’Aula Magna del Campus Luigi Einaudi di Torino e’ andato in onda in diretta streaming mondiale. Grazie al coinvolgimento della Farnesina, infatti, l’evento e’ stato rilanciato sui siti web degli Istituti italiani […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Settembre 2015
America Latina – Sedi Diplomatiche Italia “Aprono Le Porte”

Dal 21 al 26 settembre oltre 40 sedi diplomatiche italiane apriranno le proprie porte alle personalita’ istituzionali e al pubblico locale nel contesto delle iniziative previste per l’Anno dell’Italia in America Latina, promosso dalla Farnesina e che chiudera’ i battenti in concomitanza con i Giochi Olimpici di Rio de Janeiro. Dal Messico all’Argentina, ambasciate, consolati […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Settembre 2015
Montreal – Design, la città canadese attraverso gli occhi di Vittorio Fiorucci

Mezzo secolo di carriera a livello internazionale: cosa aggiungere di più su un artista? Il Museo McCord presenta la mostra “Montréal attraverso gli occhi di Vittorio: 50 anni di vita urbana e creazioni grafiche” dal 25 settembre al 10 aprile 2016, dedicata al designer di origine italiana Vittorio Fiorucci, scomparso nel 2008. L’esposizione, realizzata in […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Settembre 2015
Sydney – Settimana della lingua italiana, in Australia focus su Pirandello

La XV settimana della lingua italiana nel mondo (dal 19 al 24 ottobre) sarà celebrata a Sydney nel segno di Luigi Pirandello: l’Istituto italiano di cultura, in collaborazione con l’Università della città australiana, propone un conferenza sullo scrittore, Premio Nobel nel 1934. La conferenza, tenuta dalla Professoressa Sarah Zappulla Muscarà, avrà luogo mercoledì 21 ottobre […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Settembre 2015
Londra – La grande Pop Art grazie a un’italiana

La grande arte Pop sbarca a Londra, con una mostra alla Tate Modern che sara’ inaugurata domani e che andra’ avanti fino al 24 gennaio. Nel tempio dell’arte moderna e contemporanea mondiale, una ricercatrice romana ha curato ‘The World Goes Pop’, una raccolta di 160 opere, cinque delle quali provenienti dall’Italia, che sara’ una delle […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Settembre 2015
Lisbona – Luce e vetro tra arte e scienza, 15 artisti

La luce, il vetro e la loro interazione, sia a livello artistico che tecnico-scientifico, sono al centro della mostra “Within Light/Inside Glass. Un’intersezione tra Arte e Scienza” che aprira’ domani alla Fondazione Millennium di Lisbona. L’esposizione, che restera’ aperta fino al 9 gennaio, e’ stata organizzata da Vicarte (Vidro e Ceramicas para as Artes), Unita’ […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Settembre 2015
Argentina – Focus sulla presenza italiana contemporanea

Il Laboratorio di idee Italia-Argentina (Lia) presenta il 1 ottobre “EPICA”, un’inchiesta sulla presenza italiana contemporanea nel paese latino americano. L’iniziativa fa parte del progetto di ricerca “Le nuove mobilita’ italiane in Argentina”. Sara’ un incontro informale dedicato ai giovani interessati alla nostra cultura e a margine della presentazione ci sara’ un aperitivo all’italiana, in […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Settembre 2015
Scutari – Cinema per ragazzi, film e registi italiani all’AniFestRozafa 2015

Sono quattro i cortometraggi italiani in competizione all’AniFestRozafa, festival internazionale di film per bambini e ragazzi che si svolgerà dal 20 al 27 settembre a Scutari. Ospiti dell’edizione 2015 i registi Marco Di Gerlando e Italo Sabetta, che presenzieranno alle proiezioni delle loro pellicole e terranno dei workshop. Dall’Italia proviene anche Rosa Ferro, direttrice del […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Settembre 2015
Madrid – “Universos y paradojas”: Carlo Ossola racconta Italo Calvino

In occasione del 30esimo anniversario dalla morte di Italo Calvino e in collaborazione con la casa editrice Siruela, il prossimo 29 settembre (ore 20) presso l’Istituto italiano di cultura di Madrid verrà presentato il saggio “Italo Calvino: Universos y paradojas”, del prof. Carlo Ossola. Alla presentazione del libro, un saggio che esplora gli universi e […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Settembre 2015
Colombia – Tour Accademico del giurista Ferrajoli

Il giurista e accademico italiano Luigi Ferrajoli e’ protagonista in Colombia per una serie di eventi dedicati alla giurisprudenza. Il 14 settembre, l’allievo di Norberto Bobbio terra’ una conferenza su “Il garantismo penale” presso l’Universidad Javeriana. Il giorno successivo parlera’ de “La giustizia nel dopo conflitto” in occasione dell’inaugurazione del Congreso internacional de derecho procesal […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Settembre 2015
Baghdad – Tutela patrimonio Iraq, da Cooperazione progetto database

Cooperazione italiana in campo per la tutela del patrimonio culturale iracheno: e’ stata avviata la realizzazione di una fase pilota volta alla creazione di un database georeferenziato e alla successiva analisi dello stato dei siti archeologici e dei monumenti colpiti e minacciati dall’Isis. L’iniziativa, in collaborazione con il ministero dei Beni e delle attivita’ culturali […]

Leggi di più