Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
17 Giugno 2015
Madrid – Nata nuova Associazione Ricercatori Italiani

E’ nata a Madrid l’Associazione dei Ricercatori Italiani in Spagna (Aris), una nuova realta’ che punta a promuovere la comunicazione e la collaborazione della comunita’ accademica e scientifica italiana con quella spagnola. Frutto dell’impegno di 11 soci fondatori, tutti ricercatori e docenti italiani, e’ stata creata sulla scia dello stimolo di Teodosio Libondi, addetto scientifico […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Giugno 2015
Ottawa – Vita e morte dei gladiatori, inaugurata mostra

Una panoramica della vita dei gladiatori, da quello che mangiavano a dove vivevano e morivano: e’ questo il fulcro della mostra “I Gladiatori e il Colosseo – Morte e Gloria” che e’ stata inaugurata al Museo Canadese della Guerra a Ottawa. L’iniziativa e’ frutto della collaborazione tra il museo e le imprese italiane Contemporanea Progetti […]

Leggi di più
Comunicati
16 Giugno 2015
Farnesina: intesa tra il Ministero degli Esteri e la SIOI per la formazione degli studenti all’estero

La formazione in ambito internazionale è al centro dell’intesa firmata alla Farnesina tra il Ministero degli Esteri e la Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI). Il Segretario Generale del Ministero degli Esteri Michele Valensise e il Presidente della SIOI Franco Frattini hanno sottoscritto una convenzione che consentirà dal prossimo autunno agli studenti della SIOI di […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Giugno 2015
Pechino – Incontri con l’opera italiana, Giuseppe Cuccia racconta “L’elisir d’amore”

“L’elisir d’amore” – opera lirica di Gaetano Donizetti – verrà rappresentato al National Grand Theatre di Pechino dal 9 al 12 luglio. Lunedì 29 giugno (alle 18), invece, sarà Giuseppe Cuccia – consulente per l’opera lirica occidentale del NCPA, il National Centre for the Performing Arts di Pechino – a presentare l’opera presso il Teatro […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Giugno 2015
New York – La “Scuola Romana” di flauto, lezione-concerto nella Grande Mela

“Il Flauto nella Musica Contemporanea: l’esperienza italiana e la ‘Scuola Romana’”: è il titolo della lezione-concerto che il flautista Gianni Trovalusci terrà presso l’Istituto italiano di cultura di New York mercoledì 24 giugno (ore 18). A partire dagli anni cinquanta e sessanta, una vera e propria rivoluzione del far musica, destinata nel tempo a cambiare […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Giugno 2015
Maputo – Settimana all’insegna della cultura italiana

Al via a Maputo la settimana della cultura italiana: fino al 20 giugno, si susseguiranno una serie di eventi, a cominciare dal concerto di piano a quattro mani intitolato “Obsession – The Ecstasy Dance”, con musiche di Aleksandr Porfirevic Borodin, Maurice Ravel, Samuel Barber e Alfredo Casella. A esibirsi al Teatro Avenida sara’ il DuoKeira, […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Giugno 2015
Assunzione – “L’Italia del futuro” arriva in Paraguay

E’ stata inaugurata all’Universita’ Cattolica di Assunzione la mostra “Italia del futuro”, organizzata dalla Farnesina e dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr) in collaborazione con Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa (SSUP). Obiettivo dell’iniziativa e’ presentare all’estero le eccellenze scientifiche del nostro Paese, dalla […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Giugno 2015
A Giacarta – La “Traviata” di Artemis Danza

Trasferta a Giacarta per lo spettacolo ‘Traviata’, primo capitolo del progetto firmato Artemis Danza dedicato a Giuseppe Verdi. Attraverso la fusione di danza e drammaturgia, Monica Casadei promuove la grande cultura operistica. Ad ospitare l’evento domenica, in occasione del 65esimo anniversario delle relazioni bilaterali tra l’Italia e l’Indonesia, sara’ il teatro del centro culturale Ciputra […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Giugno 2015
Alla Farnesina seconda giornata ‘IBAC Italy’: aziende, cresce l’interesse a investire in Italia

Cresce l’interesse delle aziende internazionali a investire in Italia. E’ quanto emerso dalla quinta edizione di “Ibac-Italy”, evento organizzato dai ministeri degli Esteri, dello Sviluppo economico (Mise) e dell’Istruzione, Universita’ e Ricerca (Miur), nonche’ dall’Ice. Promuovere l’attrazione degli investimenti nel nostro Paese Obiettivo dell’iniziativa, che si e’ tenuta per la seconda volta alla Farnesina, e’ […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Giugno 2015
Peru’ – In mostra i tesori di Cusco: l’impronta di Raimondi

Il 15 giugno prendera’ il via a Lima la mostra i “Tesori di Cusco. L’impronta di Antonio Raimondi”. L’iniziativa, che si terra’ al Palazzo Tupac Yupanqui nell’omonima citta’ fino al 30 settembre, e’ organizzata dal Museo Raimondi con la collaborazione dell’ambasciata d’Italia a Lima, dell’Istituto italiano di cultura (Iic) e di sponsor locali pubblici e […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Giugno 2015
Dublino – Istituto italiano festeggia Dante con eventi

Appuntamenti letterari e non: e’ un calendario fitto di eventi quello organizzato dall’Istituto italiano di cultura di Dublino per festeggiare il 750esimo anniversario della nascita di Dante Alighieri. Dopo un primo convegno a febbraio, per tutto il mese di giugno un gruppo di professori, tra cui Corinna Salvadori Lonergan, terra’ una serie di conferenze analizzando […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Giugno 2015
Alla Farnesina seconda giornata ‘IBAC Italy’: Gentiloni, percorso riforme rende più facili gli investimenti esteri

La Farnesina ospita la V edizione di IBAC Italy, evento organizzato da MIUR, MiSE e ICE-Agenzia per promuovere l’attrazione degli investimenti nel nostro Paese. Hanno aperto i lavori il Ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni, il Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca, Stefania Giannini e il Ministro dello Sviluppo Economico, Federica Guidi. Conoscenza, sviluppo e innovazione L’edizione di […]

Leggi di più