Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
23 Gennaio 2015
Mostre: Washington celebra Piero di Cosimo con retrospettiva

Dal primo febbraio al 3 maggio, la National Gallery of Art di Washington ospiterà la prima importante retrospettiva dedicata all’artista fiorentino Piero di Cosimo dal titolo: “Piero di Cosimo: La Poesia della pittura nella Firenze rinascimentale”. In una versione diversa, la mostra si sposterà poi alla Galleria degli Uffizi dal 23 giugno al 27 settembre. […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Gennaio 2015
Pechino: Giorno della memoria alla scoperta di un eroe italiano

Nei giorni convulsi della Budapest del 1944, un giovane italiano si fece impostore, rischiando la propria vita pur di salvare migliaia di ebrei dalla deportazione e dalla morte: è la storia di Giorgio Perlasca – padovano, commerciante di carni – che Luca Zingaretti ha interpretato in una fortunata miniserie di Rai1. La versione cinematografica della […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Gennaio 2015
Libano – Al via Photomed, scatti italiani in mostra

Al via PhotoMed Libano, la rassegna fotografica nata in Francia, che dall’anno scorso fa tappa anche nel Paese dei Cedri. L’iniziativa, che richiama artisti emergenti dai Paesi del Mediterraneo, dedica in questa edizione a Beirut spazio alla fotografia italiana, a cominciare da Mimmo Jodice, insieme a Paolo Verzone, Barbara Luisi, Silvia Camporesi, Simona Ghizzoni, Beatrice […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Gennaio 2015
Bruxelles: una pedalata per la libertà ricordando Ennio Odino

“E’ difficile riassumere in poche righe una vita piena di esperienze come quella di Ennio Odino. Prima partigiano scampato a un eccidio in Liguria, poi internato nel campo di Mauthausen, dopo la sua liberazione tornò in Italia diventando ciclista professionista accanto a Fausto Coppi, infine funzionario dell’Ue a Bruxelles e presidente dell’Anpi (Associazione Nazionale Partigiani […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Gennaio 2015
Amburgo: scrittore Bajani presenta omaggio a Tabucchi

Palcoscenico tedesco per lo scrittore Andrea Bajani che ha presentato all’Istituto italiano di cultura di Amburgo il suo romanzo ‘Mi conosci’, omaggio alla memoria dello scrittore e amico Antonio Tabucchi, morto nel 2012. In 22 scene, Bajani racconta l’amicizia che lo ha legato a Tabucchi nei suoi ultimi quattro anni di vita, ripercorrendo i luoghi […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Gennaio 2015
Argentina – al via il Festival di Musica in Plaza Vaticano

Teatro San Carlo di Napoli e il Colon di Buenos Aires si incontrano nell’ambito del “Festival di musica in Plaza Vaticano” 2015. La piazza e’ stata trasformata in un grande spazio culturale all’aperto, con uno schermo gigante nel quale vengono proiettati spettacoli culturali quali opere, concerti e balletti rappresentati da teatri di fama internazionale. La […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Gennaio 2015
Montreal – Scatti d’artista, Aurelio Amendola racconta Michelangelo

La Pietà di San Pietro è certamente la più conosciuta ma sono tante – da la Madonna della scala ai Due lottatori – le sculture realizzate da Michelangelo Buonarroti. Oggi è una mostra fotografica a portare alla scoperta delle opere del protagonista del Rinascimento italiano: a realizzarla Aurelio Amendola, fotografo conosciuto a livello mondiale le […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Gennaio 2015
Croazia: sviluppo cooperazione universitaria

Italia e Croazia sviluppano la cooperazione universitaria. Il nostro ambasciatore a Zagabria, Emanuela D’Alessandro, ha guidato una delegazione del nostro paese che ha visitato l’Universita’ della capitale croata. Facevano parte del gruppo il rettore e il vice rettore dell’Universita’ di Camerino, rispettivamente Flavio Corradini e Claudio Pettinari; il presidente dell’Associazione degli imprenditori italiani in Croazia, […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Gennaio 2015
Budapest: in riva al Danubio si celebra Dante e la sua “Vita Nuova”

Nel 750esimo anniversario della nascita di Dante Alighieri, la rete degli Istituti italiani di cultura è impegnata nel celebrare il padre della lingua italiana. Anche sulle rive del Danubio, l’Iic Budapest dedica all’autore della Divina Commedia una serie di eventi. L’appuntamento più vicino è per lunedì 26 gennaio, presso la Sala Federico Fellini dell’Istituto (ore […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Gennaio 2015
Spagna – Consegnato a S.M. il re Juan Carlos il Premio Tiepolo

Si e’ tenuta nei giorni scorsi presso l’ambasciata d’Italia a Madrid la consegna del Premio Tiepolo “Edizione Speciale Centenario”, assegnato all’ex sovrano Juan Carlos I di Borbone per il suo contributo al rafforzamento delle relazioni italo-spagnole, in particolare sul piano economico e commerciale. L’evento, organizzato dalla Camera di Commercio italiana in Spagna, si e’ svolto […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Gennaio 2015
Messico: la ‘mostra impossibile’ di Leonardo, Raffaello e Caravaggio

Inizia con “Leonardo, Raffaello, Caravaggio: una mostra impossibile” l’Anno dell’Italia in America Latina. Il primo grande evento in Messico, al Centro Nacional de las Artes (CENART) dal 15 gennaio a marzo, presentera’ riproduzioni ad altissima definizione dei principali capolavori dei grandi maestri italiani. L’Anno dell’Italia in America Latina comprende un vasto programma di iniziative, mostre […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Gennaio 2015
Budapest: le imprese italiane in Ungheria si raccontano

Si terra’ giovedi’ 29 gennaio a Budapest il primo incontro sul tema “Le imprese italiane in Ungheria”, storie di passione e di professionalita’ attraverso il racconto di chi le rappresenta e di chi le fa vivere e prosperare tenendo viva l’immagine di un’Italia dinamica e fattiva. Dalla grande impresa familiare nota nel mondo (Ferrero) alla […]

Leggi di più