Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
29 Gennaio 2014
Italia-Cina – Accordo Consolato Chongqing-Universita’ Sisu

Cresce la cooperazione tra Italia e Cina. E’ stato firmato un accordo-quadro tra l’Universita’ degli studi internazionali del Sichuan (Sisu) e il nostro consolato generale a Chongqing. L’intesa prevede tre punti principali: collaborazione a livello studentesco, e’ offerta l’opportunita’ per giovani studenti del corso di lingua italiana della Sisu di sviluppare i propri progetti di […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Gennaio 2014
Giro: l’italiano e’ risorsa, forte interesse verso nostro paese

La lingua italiana è una ricchezza ad esportare come un “bene di lusso per ricominciare a crescere”, e valorizzando la nostra cultura si attrae il turismo, mercato potenziale di un miliardo di persone l’anno. Giro: “L’italiano è la quarta lingua più studiata del mondo” L’italiano è la quarta lingua più studiata del mondo, ricorda il […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Gennaio 2014
Italia – Canada – Al via selezione premio per l’Innovazione

L’ambasciata del Canada ha annunciato la pubblicazione del bando “Premio Canada-Italia per l’Innovazione 2014”. Il premio ha lo scopo di rafforzare i legami tra i due paesi in materia di innovazione ed e’ rivolto a ricercatori, scienziati e innovatori italiani interessati a sviluppare progetti con colleghi e omologhi canadesi in ambiti e settori ritenuti prioritari […]

Leggi di più
Note di accreditamento
27 Gennaio 2014
NOTA DI SERVIZIO PER I REDATTORI CAPO: Convegno “Parliamone: l’italiano come risorsa” (Farnesina, 29 gennaio 2014)

Mercoledì 29 gennaio 2014, alle ore 10.00, alla Farnesina, avrà luogo il Convegno “Parliamone: l’italiano come risorsa”. L’evento prevede l’intervento, in apertura, del Sottosegretario agli Affari Esteri Mario Giro, seguito da quelli dei Sottosegretari del Ministero dell’Università e della Ricerca, Marco Rossi Doria e del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Gennaio 2014
Sofia – Evento per ricordare la “terribile unicita’ della Shoah”

L’Istituto italiano di cultura di Sofia ricorda, in occasione del Giorno della Memoria, la “terribile unicita’ della Shoah”. Si terra’ il 27 gennaio, presso la Sala “Jerusalem” del Centro Culturale Ebraico, la conferenza tenuta da Diego Lucci “La terribile unicita’ della Shoah. Perche’ la Shoah rappresenta un problema fondamentale per l’etica occidentale”. Problema per etica […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Gennaio 2014
Gedda – Sciortino conquista con un Liszt “italiano”

Grande successo in Arabia Saudita per il concerto “Piano Fantasy” tenuto nei giorni scorsi da Orazio Sciortino nel Circolo Culturale Italiano di Gedda. La stampa saudita ha commentato entusiasta l’esibizione del 29enne pianista siciliano, scrivendo che “le sue dita ballavano, saltando sulla tastiera di ottava in ottava”. In visita nel Regno su invito dalla King […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Gennaio 2014
Kuwait city – Pizzica con la Notte della Taranta

Sara’ la pizzica portata sul palco da musicisti e ballerine dell’orchestra popolare La Notte della Taranta a chiudere venerdi’ il Festival del Teatro del Museo nazionale di Kuwait city. La partecipazione del gruppo salentino alla ventesima edizione della rassegna Al Qurain Festival riguarda “uno dei momenti culturali piu’ importanti del Kuwait”, ha sottolineato l’ambasciatore italiano, […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Gennaio 2014
Los Angeles – Aperta la mostra “the making of (a new) Rome”

E’ stata inaugurata mercoledi’ 22 gennaio a Los Angeles la mostra “The Making Of (A New) Rome”, organizzata dal nostro Istituto di cultura in collaborazione con l’Ordine degli Architetti di Roma. L’esposizione propone una selezione di oltre 30 progetti creati da architetti operanti a Roma, e costruite negli ultimi dieci anni. Queste opere, selezionate da […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Gennaio 2014
Repubblica Ceca – Praga rende omaggio a Verdi

Praga rende omaggio a Giuseppe Verdi. A partire dal 23 gennaio, fino al 13 febbraio, l’Istituto italiano di cultura ospiterà la mostra “Omaggio a Giuseppe Verdi. Bozzetti, figurini e costumi del Teatro dell’Opera di Roma”. L’esposizione, promossa dall’Archivio storico del Teatro dell’Opera in collaborazione con il ministero degli Affari esteri italiano e l’Istituto italiano di […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Gennaio 2014
Web e politica estera. Le sfide del diplomatico 2.0

Quali saranno le trasformazioni che l’era del digitale e dei social media apporteranno alla diplomazia internazionale? E’ a questa domanda che la dodicesima puntata di “Diplomazia e dintorni”, in onda martedì 21 gennaio su RadioLuiss.it e condotta dal Ministro plenipotenziario e Direttore dell’Istituto Diplomatico, Stefano Baldi, cercherà di rispondere grazie anche al contributo di Antonio […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Gennaio 2014
Sfida tra Nazionale Diplomatici e “Amici di Pietro”

Un match tra una selezione di diplomatici italiani e gli “amici di Pietro”, per ricordare un atleta leggendario come Pietro Mennea e anticipare al meglio la XV edizione della Corsa di Miguel, la gara nata per ricordare il maratoneta-poeta argentino desaparecido Miguel Benancio Sanchez. E’ in programma per domani alle 14.30 la partita di calcio […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Gennaio 2014
Iran – L’Italia partecipa al Fadjr theater festival

Sono due le compagnie italiane che partecipano al Fadjr international theater festival di Teheran, in corso fino al 2 febbraio: la Muta Imago di Roma porta lo spettacolo “Pictures from Gihan”, già presentato con successo in anteprima al Romaeuropa Festival lo scorso novembre e ispirato alla rivoluzione egiziana del 2011. Il gruppo degli Instabili Vaganti […]

Leggi di più