Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
27 Novembre 2013
Documenti Diplomatici italiani, 2 nuovi volumi – Bonino, il passato per “collocare al meglio noi e l’Europa nel presente”

Da Sidney Sonnino a Carlo Sforza, dagli anni della crisi di Tangeri a quelli immediatamente successivi al secondo conflitto mondiale: sono stati presentati oggi alla Farnesina due nuovi volumi dei Documenti Diplomatici Italiani e il nuovo numero della rivista “Storia & Diplomazia. Rassegna dell’Archivio Storico del Ministero degli Affari Esteri”. Il convegno, dal titolo “La […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Novembre 2013
Italia-Iran – Missione archeologica vicino a scoperta importante

La missione archeologica italo-iraniana in Khorasan settentrionale e’ vicina a una scoperta molto importante: e’ infatti sulle tracce della prima migrazione indoeuropea sull’altopiano iranico. Lo scavo ha rivelato tracce di una cultura conosciuta come BMAC (Bactro-Margiana Archaeological Complex), precedentemente attestata in Turkmenistan nella regione di Merv. Nuove scoperte al confine tra cultura indoeuropea,BMAC e culture […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Novembre 2013
Expo2015 – Inaugurato a Pechino nuovo centro visti

E’ stato inaugurato a Pechino il nuovo centro visti italiano in outsourcing che punta a un rilascio dei documenti in tempi brevi per attrarre turisti, affari e investimenti cinesi nel Bel Paese. Una necessita’ che guarda anche all’Expo2015, evento che tra due anni portera’ milioni di visitatori a Milano e in tutta la Penisola. Alla […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Novembre 2013
Italia-Russia – Bonino-Lavrov: soddisfazione per progressi su Siria e Iran

I principali temi di attualità internazionale, come il dossier nucleare iraniano e la crisi siriana, sono stati oggetto di confronto tra i Ministri degli Esteri Emma Bonino e Serghiei Lavrov, nell’ambito del Vertice intergovernativo Italo-Russo a Trieste, centrato sui rapporti economici bilaterali. Siria: allargare la platea della conferenza I due Ministri hanno giudicato favorevolmente la […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Novembre 2013
Italia-Usa – Accademia Teatro Scala varca l’oceano per celebrazioni

I giovani solisti e musicisti dell’Orchestra dell’Accademia varcano l’oceano per celebrare l’Anno della cultura italiana negli Stati Uniti, grazie al sostegno della Fondazione Bracco. Guidati dal maestro Daniele Rustioni, si esibiranno il soprano Ludmilla Bauerfeldt e il tenore Jaeyoon Jung, diplomati nel giugno 2013 presso l’Accademia di Perfezionamento per Cantanti Lirici del Teatro alla Scala. […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Novembre 2013
Buenos Aires – Narrativa italiana di casa in Argentina

Buenos Aires “la narrativa italiana in Argentina tra passato e presente” e’ al centro di un dibattito organizzato dall’Istituto italiano di cultura . L’iniziativa, che si tiene il 2 dicembre a sessant’anni dell’edizione di “Letras italianas” (numero monografico della rivista Sur del novembre del 1953), vedra’ Maria Esther Vazquez, Ernesto Montequi e Jorge Aulicino, discutere […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Novembre 2013
Bratislava – Concerto e rassegna per celebrare Fellini

Un concerto e una rassegna cinematografica con alcuni dei suoi piu’ grandi capolavori: cosi’ Bratislava ha deciso di onorare la memoria di Federico Fellini, nel ventennale della sua morte. “Nino Rota e Federico Fellini, due leggende a confronto” Ad aprire le celebrazioni le musiche di Nino Rota, compositore di colonne sonore note in tutto il […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Novembre 2013
Con Destinazione Italia, in campo la diplomazia culturale

Una diplomazia culturale italiana orientata a fidelizzare gli utenti stranieri al nostro paese. È questa la sfida lanciata da Destinazione Italia, il piano del Governo per attrarre investimenti esteri, che vede la Farnesina e la rete diplomatica come perno dell’iniziativa. Investimenti esteri per industria museale e restauro Per far ciò, – tra le 50 misure […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Novembre 2013
Los Angeles – Orchestra italiana cinema celebra Fellini

Los Angeles celebra la memoria di Federico Fellini: in occasione del ventennale della morte del famoso regista italiano, l’Orchestra Italiana del Cinema (Oic), in collaborazione con i migliori giovani musicisti di Los Angeles, si è’ esibita alla Royce Hall dell’University of California. Uno straordinario concerto sinfonico multimediale che ha ripercorso la strettissima collaborazione, umana e […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Novembre 2013
Italia-Serbia – Workshop su scienza e tutela culturale

La scienza al servizio della conservazione e tutela del patrimonio culturale: sul tema si sono confrontati oltre un centinaio di ricercatori ed esperti italiani e serbi in occasione del workshop ‘Science for Cultural Heritage’ organizzato a Belgrado dall’ambasciata italiana, in collaborazione con l’associazione Ais3 (Associazione Italiani e Serbi Scienziati e Studiosi) e con l’Istituto centrale […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Novembre 2013
Hong Kong – Visite e workshop per scoprire Botticelli

Conferenze, workshop e visite guidate: sono diverse le iniziative organizzate dal consolato italiano insieme all’Istituto italiano di cultura di Hong Kong in occasione dell’esposizione di una “Venere” di Sandro Botticelli. Lezioni, visite guidate e workshop Il programma e’ stato ideato in collaborazione con la University Museum and Art Gallery (Umag) e il dipartimento di Belle […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Novembre 2013
Italia-Russia – Media Forum alla Farnesina

Un’opportunità di dialogo e di confronto, ai più alti livelli, sulle tematiche di più stretta attualità internazionale e che vedrà protagonisti alcuni tra i principali attori italiani e russi nel mondo della comunicazione. E’ su questo binario che si svilupperà lunedì 25 novembre il Media Forum italo-russo – organizzato nel quadro del Vertice intergovernativo tra […]

Leggi di più