Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
8 Marzo 2012
Bruxelles: successo per l’Italia ospite d’onore alla fiera del libro

Si è conclusa con successo la partecipazione italiana quale ospite d’onore alla 42esima Foire du Livre di Bruxelles (1-5 marzo). Il padiglione italiano, a cui è giunto il messaggio di adesione del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha rappresentato il cuore della manifestazione, grazie anche al caffe’ letterario dove sono stati ospitati gli incontri dei […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Marzo 2012
Helsinki: inaugurazione mostra sul Futurismo

E’ stata inaugurata a Helsinki con il sostegno del MAE la mostra “New Art – Speed, Danger, Defiance – Italian Futurism 1909 – 1944”: si tratta della più vasta retrospettiva sul Futurismo mai realizzata nei Paesi nordici, opportunamente inserita dal museo EMMA (Espoo Museum of Modern Arts) nell’ambito della rassegna Helsinki World Design Capital 2012. […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Marzo 2012
Teheran: album fotografico della prima missione diplomatica italiana in Iran

Per celebrare i 150 anni della prima missione diplomatica italiana in Iran lo scorso 29 febbraio è stato presentato alla Scuola Italiana di Teheran il volume ‘Iran during the Qajar Dynasty from the perspective of Montabone the Italian Photographer’. Nel 1862 una delegazione guidata da Marcello Cerruti, su disposizione di Bettino Ricasoli, si recò a […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Marzo 2012
Sofia: il nuovo cinema italiano all’International Film Festival

Un lungo mese dedicato al cinema in Bulgaria. La 16-ima edizione del Sofia International Film Festival 2012 avrà luogo dal 9 marzo al 5 aprile, distribuita tra le città di Sofia, Burgas, Plovdiv e Varna. L’Istituto Italiano di Cultura di Sofia coglie questa grande opportunità per presentare la più recente produzione cinematografica italiana. All’interno del […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Marzo 2012
Varsavia: Mostra ‘People and the city’, dalla collezione Unicredit

La collezione Unicredit fa tappa in Polonia con la mostra “People and the City”, inaugurata il due marzo scorso a Torun. Grazie alla proficua collaborazione con il Gruppo UniCredit, con la controllata polacca Bank Pekao, con il Centro per l’Arte Contemporanea di Torun e con l’Istituto Italiano di Cultura di Varsavia è stato possibile portare […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Marzo 2012
Montevideo: ultima tappa di Written in Italy, la letteratura italiana all’estero

In America Latina, dov’era cominciato con la prima trasferta in Argentina, termina il lungo cammino di Written in Italy, la prima biblioteca italiana itinerante di letteratura tradotta all’estero. Dodici tappe, oltre quattro anni di progetto, più di centomila chilometri percorsi al seguito della letteratura italiana di ogni tempo. Una esperienza senza precedenti che a Montevideo […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Marzo 2012
La Cooperazione Italiana informa

E’ on-line sul sito della DGCS il nuovo bollettino mensile della Cooperazione Italiana. In primo piano: Al Maxxi “I tesori nascosti: 10 anni d’Italia in Afghanistan”; in diretta dal campo: Utl di Pechino; documenti e delibere: relazione al Parlamento 2010.

Leggi di più
Approfondimenti
2 Marzo 2012
Bratislava: Uto Ughi incanta il pubblico slovacco

Con il violinista di fama mondiale Uto Ughi l’Istituto Italiano di Cultura di Bratislava, in collaborazione con il MAE e con l’Ambasciata d’Italia, ha inaugurato il 28 febbraio scorso le attività musicali di quest’anno in Slovacchia. Il concerto di Uto Ughi, accompagnato al pianoforte da Alessandro Specchi, ha avuto luogo nella storica sede del Teatro […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Marzo 2012
Armenia: presentato a Jerevan un volume sulla chiesa di S. Gregorio Armeno

L’Ambasciata italiana a Jerevan ha organizzato la presentazione di un volume speciale dedicato alla chiesa di San Gregorio Armeno di Napoli, edito congiuntamente al Ministero della Cultura armeno. La pubblicazione è stata realizzata ricorrendo ad una serie di documenti fotografici ottenuti già nel 2010 – previa autorizzazione di tutte le Amministrazioni competenti – con commenti […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Febbraio 2012
Vilnius: partecipazione italiana alla Fiera del Libro

L’Italia ha partecipato con due stand alla tredicesima Fiera Internazionale del Libro di Vilnius, il maggiore evento editoriale annuale della regione baltica: quello dell’Istituto Italiano di Cultura e quello della casa editrice Corraini di Mantova. Inoltre, è stata organizzata una mostra collettiva di Bruno Munari. Lo stand dell’Istituto ha offerto al pubblico locale l’opportunità di […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Febbraio 2012
Parigi: anteprima de ‘La Certosa di Parma’, coproduzione italo-francese

Alla presenza del Ministro della Cultura francese, Frédéric Mitterrand, il 28 febbraio è stata proiettata in anteprima presso l’Ambasciata d’Italia a Parigi “La Certosa di Parma”, co-produzione italo-francese RAI Fiction – France Télévision, ispirata al celebre romanzo di Stendhal e realizzata nei luoghi originali descritti dall’autore francese in Emilia Romagna e in Lombardia. La regista […]

Leggi di più