Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Scientifica
Approfondimenti
2 Ottobre 2014
Bruxelles: rassegna sull’alta tecnologia italiana

Gli investimenti per la crescita e l’innovazione tecnologica nella cyber security, l’accesso alle materie prime, l’invecchiamento attivo e in salute, la qualita’ e la sicurezza alimentare verso Expo 2015, la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale, le reti infrastrutturali: sono questi i temi al centro delle quattro sessioni di lavoro di TechItaly 2014, la […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Settembre 2014
#Farnesina: l’arte culinaria italiana arriva nello spazio

L’arte culinaria italiana arriva anche nello spazio. Lo fa grazie ad Argotec, un’azienda nella quale lavorano una squadra di giovani ingegneri che, in sinergia con chef e astronauti del nostro paese, è riuscita in questo piano ambizioso. Il progetto si chiama “Space food lab” ed è svolto in collaborazione con l’Agenzia spaziale europea (Esa) e […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Agosto 2014
Hong Kong – Successo per cooperazione Italia-Parco scientifico

L’Italia è tra i protagonisti del “Soft-landing programme for technology and innovation collaboration” del Parco scientifico di Hong Kong (HKSTPC). L’iniziativa, sostenuta dal nostro consolato generale a Hong Kong si pone l’obiettivo di offrire agli atenei, ai centri per il trasferimento tecnologico e ad eventuali “spin-off” straniere la possibilità di promuovere e sviluppare le proprie […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Agosto 2014
Ambiente – Al via progetto Urbesoil tra Italia e Serbia

Al via il progetto Urbesoil, che vede la partecipazione di un team di ricercatori dell’Enea e dell’Università di Novi Sad (Serbia), per lo studio della mobilità di elementi potenzialmente tossici in ambito urbano. Approvato del ministero degli Affari esteri, Urbesoil è parte integrante dell’accordo di collaborazione tecnico-scientifica fra l’Italia e la Serbia e rientra tra […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Agosto 2014
Italia-Sud Africa – Cresce cooperazione scientifica –tecnologica

L’Italia consolida la sua collaborazione con il Sud Africa. Lo fa con il Programma esecutivo di cooperazione scientifica e tecnologica per gli anni 2014-2016, firmato in occasione della quinta riunione della Commissione mista Italia-Sud Africa a Pretoria. La delegazione del nostro paese era guidata dall’ambasciatore d’Italia a Pretoria, Vincenzo Schioppa, mentre quella sudafricana dal direttore […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Agosto 2014
Italia-Perù – La cooperazione passa dalla Laguna Puruhuay

“Archeologia di una Pacarina andina. Modelli di insediamenti e ritualità lungo il lago Puruhuay in Perù”. È questo il titolo di un volume della dottoressa Carolina Orsini, che sarà presentato il 26 agosto presso l’Auditorio Pier Paolo Pasolini nella capitale peruviana. L’evento è stato organizzato dall’Istituto italiano di cultura (Iic) di Lima. L’uomo, la terra […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Agosto 2014
Italia-Cina – Cresce cooperazione su architettura e design

Cresce la cooperazione tra Italia e Cina sul versante dell’architettura e del design. Si è svolta a Chengdu la cerimonia di inaugurazione di un Centro di innovazione e design Italiano, realizzato in collaborazione con l’associazione dei Decoratori d’Interni della città e con il Politecnico di Milano (Polimi). All’evento erano presenti la signora Zhang Daiying, presidente […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Luglio 2014
#Farnesina – Ue, presidenza Italia: Europa senza confini di Luca Parmitano – L’astronauta italiano: Portare il proprio contributo imparando dagli altri

“Bisogna essere europei. Serve integrazione e connessione. Dobbiamo sentirci italiani, francesi o spagnoli, tedeschi. Ma allo stesso tempo trasformarci in europei. Senza perdere la nostra identità”. È questo il messaggio che lancia Luca Parmitano, astronauta Italiano dell’Agenzia spaziale europea (Esa), maggiore pilota dell’Aeronautica militare italiana, in orbita con la prima missione di lunga durata dell’Agenzia […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Luglio 2014
Ue-Usa – Piu’ cooperazione in cyber security grazie all’Italia

Le opportunita’ di cooperazione scientifica tra Unione europea e Stati Uniti nella ricerca in ambito della Cyber Security. E’ questo il tema centrale di un seminario, organizzato dall’Ambasciata italiana a Washington, che si e’ appena tenuto. Obiettivo dell’iniziativa e’ stato mettere a confronto esperti e tecnici Ue e Usa per pavimentare la strada verso iniziative […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Luglio 2014
Israele – Ciclo di conferenze ad Haifa di ricercatori italiani

Con la conferenza “Il genio del cervello” di Maurizio De Pitta’, si e’ concluso il ciclo di incontri intitolato “Giovani ricercatori italiani in viaggio tra Oriente e Occidente” organizzato dall’Istituto italiano di cultura di Haifa, in collaborazione con la Societa’ Dante Alighieri. L’iniziativa ha permesso di valorizzare i giovani ricercatori italiani attraverso una serie di […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Giugno 2014
“L’Italia del futuro” in mostra a Stoccolma

“L’Italia del futuro”. E’ questo il titolo di una mostra sulle eccellenze delle maggiori Istituzioni di ricerca nazionali, che sara’ inaugurata il 27 giugno a Stoccolma nell’ambito delle iniziative in Svezia per il semestre di Presidenza Italiana del Consiglio Ue. L’evento e’ organizzato dal museo nazionale della Scienza e della Tecnologia in collaborazione con l’ambasciata […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Giugno 2014
Gli astronauti italiani Samantha Cristoforetti e Luca Parmitano sono stati gli ospiti d’onore di “Italy and Space”, l’evento organizzato a Vienna dalla Rappresentanza permanente d’Italia presso le Organizzazioni Internazionali, con il sostegno di UNOOSA (United Nations Office for Outer Space Affairs) e in collaborazione con l’Agenzia spaziale italiana (Asi), Aeronautica militare e Agenzia spaziale europea (Esa).

Gli astronauti italiani Samantha Cristoforetti e Luca Parmitano sono stati gli ospiti d’onore di “Italy and Space”, l’evento organizzato a Vienna dalla Rappresentanza permanente d’Italia presso le Organizzazioni Internazionali, con il sostegno di UNOOSA (United Nations Office for Outer Space Affairs) e in collaborazione con l’Agenzia spaziale italiana (Asi), Aeronautica militare e Agenzia spaziale europea […]

Leggi di più