Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Comunicati
18 Luglio 2014
Aereo Malaysian Airlines: verifiche ancora in corso

A seguito dei contatti e delle verifiche ancora in corso sulle informazioni fornite dalla compagnia aerea e dalle autorita’ olandesi sulla vicenda dell’aereo Malaysian Airlines, abbattuto oggi al confine tra Ucraina e Russia emerge che risulterebbero coinvolti un doppio cittadino italiano-olandese e suo figlio. Continuano comunque le verifiche con gli altri partners per escludere la […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Luglio 2014
Musica – “Suona Italiano” per la prima volta nel Regno Unito

Arriva per la prima volta nel Regno Unito, dopo il successo in Francia, la manifestazione musicale “Suona Italiano”, presentata all’Istituto italiano di cultura di Londra alla presenza dell’ambasciatore Pasquale Terracciano.Da luglio a dicembre, in concomitanza con il semestre di presidenza italiana dell’Ue, la kermesse promuovera’ nel territorio britannico numerosi appuntamenti musicali di diverso genere e […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Luglio 2014
Dei/Sole 24 Ore – Hong Kong: Piaggio Aero acquisisce 50 ordini da Bravia Capital

Hong Kong: Piaggio Aero acquisisce 50 ordini da Bravia Capital Piaggio Aero Industries, ha annunciato al Salone di Farnborough (UK) la firma di un contratto per 50 velivoli Avanti EVO progettato e costruito completamente in Italia, con Bravia Capital , societa’ di investimenti basata ad Hong Kong, con un portafoglio globale focalizzato su investimenti prevalentemente […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Luglio 2014
Francia – Successo per kermesse dedicata a drammaturgia italiana

Undici letture di 7 autori italiani in sei citta’ francesi e 8 rappresentazioni di 3 compagnie italiane: sono i numeri della quinta edizione di “Face a Face – Parole d’Italia per le scene di Francia 2013-2014”, programma di diffusione e promozione della drammaturgia italiana contemporanea lanciato dall’Istituto italiano di cultura di Parigi. L’iniziativa e’ sostenuta […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Luglio 2014
Monaco – Dalla musica al teatro, Giornata degli artisti italiani in Baviera

Dalla musica al teatro, dall’opera alla letteratura: è un programma ricco e variegato quello della “Giornata degli artisti italiani in Baviera”, che si svolgerà venerdì 18 luglio presso l’Istituto italiano di cultura. L’evento, aperto al pubblico, è organizzato in occasione del semestre di presidenza italiana del Consiglio dell’Unione Europea da parte dell’Iic, dell’associazione culturale “Forum […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Luglio 2014
Malta – Concerto per 40 anni Istituto italiano cultura

L’Istituto italiano di cultura a La Valletta compie 40 anni e li celebra ospitando il concerto del “Duo Cardaropoli”. Il 29 luglio, con Gennaro al violino e Raffaella al violoncello, verranno eseguite musiche di Johann Sebastian Bach, Max Reger, Luigi Boccherini, Niccolo’ Paganini, K. Stamiz, Karl Stamiz, Henryk Wieniawski, Georg Friedrich Haendel – Johan Halvorsen. […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Luglio 2014
Madrid – Viaggio musicale a con maestri Manara e Candela

Viaggio musicale tra ‘800 e ‘900″ a Madrid, dove l’Istituto italiano di cultura ha organizzato un concerto dei maestri Francesco Manara e Dario Candela. Nel programma sono stati inclusi pezzi di Ottorino Respighi, la Sonata per violino e pianoforte in Sol maggiore di Nino Rota e la Sonata per violino e pianoforte in La maggiore […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Luglio 2014
Parigi: ambiente, primo premio a progetto italiano al ‘Solar Decathlon Europe’

Importante affermazione italiana nella principale manifestazione internazionale dedicata alle costruzioni eco-sostenibili ad alta efficienza energetica. RhOME for DenCity Il progetto RhOME for DenCity, dell’Università degli Studi Roma Tre, si aggiudica il primo premio nella competizione Solar Decathlon Europe 2014, tenutasi a Versailles dal 28 giugno al 14 luglio 2014. Primo premio a ‘team’ italiano L’Ambasciata […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Luglio 2014
Praga – Musica e arte a per celebrare semestre italiano

Musica, arte e rivisitazioni storiche: Praga ha ospitato una serie di eventi per celebrare l’avvio del semestre di Presidenza italiana dell’Ue. Ad aprire le iniziative e’ stato il concerto italiano nel chiostro dell’Istituto italiano di cultura dove si sono esibiti, sotto la direzione del maestro Walter Attanasi, i Czech Virtuosi, il soprano Minerva Moliner Ferrer […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Luglio 2014
Lussemburgo – “Solisti veneti” in concerto per avvio del semestre Ue

Si e’ svolto nei giorni scorsi presso il Conservatorio di Lussemburgo, in occasione dell’apertura ufficiale del Semestre di presidenza italiana dell’Unione europea, il Concerto de “I Solisti Veneti – Ensemble Vivaldi” che, diretti dal Maestro Claudio Scimone, hanno eseguito musiche dal titolo “Virtuosismo e melodia nella musica italiana”. L’evento e’ stato organizzato dall’ambasciata italiana, in […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Luglio 2014
Budapest – “Cento violoncelli” omaggiano il Semestre Ue

Budapest rende omaggio al Semestre di presidenza italiana del Consiglio dell’Unione europea. Si è tenuto nei giorni scorsi, sul sagrato della Basilica di Santo Stefano, il concerto di “Giovanni Sollima e i cento violoncelli”, organizzato dall’ambasciata d’Italia e dall’Istituto italiano di cultura. Sollima, violoncellista e compositore, è stato l’artefice principale di questo evento che ha […]

Leggi di più