Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Rete Diplomatica
12 Luglio 2022
Bruxelles, due libri su territori italiani e belgi

L’ Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles propone la presentazione di due libri in una sorta di dialogo tra Italia e Belgio. Il Direttore dell’Istituto, Paolo Sabbatini, presenta “’Les Pouilles, une longue histoire des saveurs et de couleurs”, in cui racconta la storia dei sapori e dei colori delle terre di Puglia. Poi sarà la […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
11 Luglio 2022
Germania, simposio su cooperazione politica più stretta

L’Ambasciata d’Italia a Berlino ha ospitato un ricevimento in occasione del simposio “Germania e Italia: Prospettive di una più stretta cooperazione politica”, aperto dall’Ambasciatore Armando Varricchio. All’evento – organizzato dalla Friedrich-Erbert-Stiftung (FES) insieme al Centro Studi di Politica Internazionale (CESPI), alla Stiftung Wissenschaft und Politik (SWP) e alla Politische Italien Forschung (PIFO) con l’obiettivo di […]

Leggi di più
Comunicati
8 Luglio 2022
Incontro tra il Segretario Generale della Farnesina, Amb. Ettore Francesco Sequi e l’Ambasciatrice greca Eleni Sourani

Il Segretario Generale della Farnesina, Amb. Ettore Francesco Sequi, ha incontrato l’8 luglio l’Ambasciatrice greca Eleni Sourani. Il Segretario Generale ha evidenziato l’eccellente stato delle relazioni bilaterali che favorisce il coordinamento tra Roma e Atene sui principali temi europei e regionali, anche alla luce della comune vocazione europea e mediterranea. Al riguardo, l’Amb. Sequi ha […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Luglio 2022
A Palazzo Borromeo evento su immigrazione e integrazione

“Immigrazione, integrazione, futuro. Corridoi umanitari e rinascita sociale in Italia”. È il titolo di un evento che si è svolto lo scorso 6 luglio a Palazzo Borromeo, sede della dell’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede. Un’iniziativa che è stata aperta dall’Ambasciatore Francesco Di Nitto e realizzata in collaborazione con la Comunità di Sant’Egidio. Nell’occasione è […]

Leggi di più
Comunicati
7 Luglio 2022
Incontro tra il Segretario Generale della Farnesina, Amb. Ettore Francesco Sequi, e l’Ambasciatrice d’Irlanda in Italia, Patricia O’Brien

Il Segretario Generale della Farnesina, Amb. Ettore Francesco Sequi, ha ricevuto oggi l’Ambasciatrice d’Irlanda in Italia, Patricia O’Brien, a poche settimane dal passaggio di consegne tra Italia e Irlanda della Presidenza del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa. L’Amb. Sequi ha valorizzato la tradizionale amicizia tra Roma e Dublino che si riflette in un’ampia e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Luglio 2022
A Parigi una mostra sui “Misteri della Puglia”

Una mostra con più sezioni sulla Puglia antica – “APULIA. Mystères des Pouilles entre terre, pierres et mer” – ospitata dall’Istituto Italiano di Cultura a Parigi, è stata inaugurata lo scorso 5 luglio e resterà aperta al pubblico fino al prossimo 28 settembre. Grazie a reperti esposti per la prima volta, sarà possibile immergersi nella […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Luglio 2022
Oslo, al Festival dei Burattini anche Pulcinella

In collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Oslo, nell’ambito del Festival dei burattini “Figur i Fossekleiva”, Bruno Leone propone un corso per attori su “Pulcinella”, la maschera campana della commedia dell’arte italiana e del teatro delle marionette. Pulcinella è “l’uomo di strada” che riesce sempre a scampare la morte. Prende in giro le autorità, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Luglio 2022
Robotizzati: mostra a Madrid su moda e robot

Dall’8 luglio al 28 agosto 2022 la Serrería Belga di Madrid ospita “Robotizzati. Esperimenti di Moda Italiana”, una mostra-performance ideata e curata da Stefano Dominella con la direzione artistica di Guillermo Mariotto, organizzata dall’ Ambasciata d’Italia in Spagna, dall’Istituto Italiano di Cultura di Madrid e dal Festival del Comune di Madrid, Veranos de la Villa […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
1 Luglio 2022
Monaco, dedicato alla casa il Festival letteratura italiana

ILfest – Italienisches Literaturfestival München, festival del libro e della letteratura italiana a Monaco di Baviera, è quest’anno dedicato al tema della casa. Casa intesa come spazio protetto dalle minacce esterne, ma anche luogo diverso da quello del lavoro, o in senso ancora più ampio, casa come il nostro pianeta. Nel corso dei vari eventi […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Luglio 2022
Belgio. Mermec si aggiudica gara con le ferrovie del Belgio

Mermec si aggiudica la gara bandita dalle ferrovie del Belgio (Infrabel) per la fornitura di treni per la diagnostica delle infrastrutture ferroviarie per un valore compreso tra i 50 e i 90 milioni di euro, in relazione al numero di treni che verranno richiesti. Il prodotto offerto dall’azienda italiana, comprendente treni ad altissima tecnologia, capaci […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Giugno 2022
Copenaghen: incontro con i finalisti del Premio Strega

L’Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen ha ospitato l’unica tappa all’estero dello Strega Tour 2022. All’incontro hanno partecipato sei degli autori e autrici finalisti della LXXVI edizione del Premio: Mario Desiati, Claudio Piersanti, Marco Amerighi, Veronica Raimo, Alessandra Carati e Veronica Galletta. L’incontro si è svolto in italiano con traduzione in danese ed è stato […]

Leggi di più