Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Rete Diplomatica
10 Agosto 2021
Praga, al Festival Karlovy Vary ‘La terra dei figli’

L’Istituto Italiano di Cultura di Praga ha collaborato alla organizzazione del prestigioso Festival di Karlovy Vary, alla sua 55ma edizione in programma quest’anno dal 20 al 28 agosto 2021, che presenterà 32 anteprime nell’ambito di due sezioni competitive e di un programma esclusivo non competitivo. Per l’Italia in competizione ci sarà il film di Claudio […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
10 Agosto 2021
Colonia: una mostra di fotografie istantanee

L’Istituto Italiano di Cultura di Colonia partecipa dal 27 al 29 agosto all’InstantCologne, la mostra di foto istantanee organizzata nell’ambito dell’International Instant Art Expo 2021. Nei giorni del Festival  saranno esposte oltre 250 opere d’arte, eccezionali esempi di fotografia istantanea, un genere che sta attraversando un momento di importante revival. Sono in mostra istantanee Polaroid e […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Agosto 2021
TIM e Sparkle: sperimentata per il G20 la prima dimostrazione di comunicazione quantistica su fibra ottica tra tre paesi

TIM e Sparkle, in occasione del G20 di Trieste, hanno partecipato alla realizzazione della prima dimostrazione pubblica di una comunicazione quantistica internazionale su fibra ottica tra le città di Trieste, Lubiana e Fiume, grazie alle connessioni in fibra ottica dedicate.  Nel corso dell’incontro internazionale le Autorità hanno potuto assistere ad una videochiamata, che utilizza un […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Agosto 2021
Tirana: proiezione di “Un figlio di nome Erasmus”

L’Istituto di Cultura Italiano a Tirana annuncia la proiezione del film ‘Un figlio di nome Erasmus’ (2020) in programma oggi 9 agosto (ore 21) nell’ambito delle iniziative di CineClub dell’Istituto e della rassegna Notti del Cinema Italiano-VI edizione @Reja.al. Il film, del regista Alberto Ferrari, racconta la storia di quattro amici, Pietro (Ricky Memphis), Enrico (Daniele […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Agosto 2021
Copenaghen: Ferragosto all’insegna del cibo sardo

L’Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen ospita la festa di Ferragosto ‘Viva la vita’ organizzata dall’Associazione Culturale Sarda Incantos con musica, incontri, spettacoli e cibo sardo. Ad esibirsi saranno gli artisti: Edward Fox and the Animal Kingdom, Emma Fenu, Feinschmecker Quartet, Giuseppe Locatello, Marco Martiri, Margherita Canu, Pablo Paolo Peretti, Stefano Olcese e Volta la […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Agosto 2021
Premio Internazionale di Musica da Camera “Filippo Nicosia”

L’Ambasciata d’Italia a Londra presenta il Primo Premio Internazionale di Musica da Camera “Filippo Nicosia”. L’iniziativa, del violinista del quartetto di Cremona, Simone Gramaglia, in collaborazione con la signora Jenny Trisoglio, madre di Filippo Nicosia, è un omaggio al diplomatico italiano prematuramente scomparso nel 2020, Console Generale d’Italia a Chongquing e uomo di cultura ed […]

Leggi di più
Comunicati
8 Agosto 2021
Commemorazione del 65° anniversario del disastro di Marcinelle – Messaggio del Ministro Di Maio

Cari connazionali, quest’anno ricorre il 65° anniversario della tragedia mineraria di Marcinelle, nella quale l’8 agosto del 1956 persero la vita 262 minatori, di cui ben 136 erano cittadini italiani. Da venti anni, cioè a partire dal 2001, l’Italia ha scelto proprio la data dell’8 agosto per ricordare simbolicamente tutti i lavoratori italiani scomparsi nell’esercizio […]

Leggi di più
Comunicati
6 Agosto 2021
MV Mercer Street attack: G7 Foreign Ministers’ Statement

Statement from the Foreign Ministers of Canada, France, Germany, Italy, Japan, the United Kingdom and the United States of America and the High Representative of the European Union: We, the G7 Foreign Ministers of Canada, France, Germany, Italy, Japan, the United Kingdom and the United States of America and the High Representative of the European […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Agosto 2021
Edimburgo: concerto del mezzosoprano Joyce DiDonato

L’Istituto Italiano di Cultura e il Consolato Generale d’Italia a Edimburgo promuovono, nell’ambito del  Festival internazionale di Edimburgo, un concerto del Mezzosoprano Joyce DiDonato accompagnata dall’ensemble italiano di strumenti d’epoca, Il Pomo d’Oro. Definita dal New Yorker “forse la cantante femminile più potente della sua generazione”, DiDonato è nata  in Kansas ma ha forti legami […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Agosto 2021
Londra: docufilm sul Festival di Santarcangelo

Un documentario per raccontare i 50 anni di storia del Santarcangelo Festival, il più antico festival italiano dedicato alle arti della scena contemporanea, e uno dei più significativi appuntamenti europei nell’ambito del teatro e della danza. E’ l’opera realizzata da Michele Mellara e Alessandro Rossi e che l’Istituto Italiano di cultura di Londra ha in […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Agosto 2021
Praga: concerto del chitarrista Paolo Angeli

L’Istituto Italiano di Cultura di Praga propone il concerto di Paolo Angeli “JAR’A”, nell’ambito dell’evento Apokalypsa II & Seeds for the Seventh Power, organizzato da ArtMill, il centro d’arte sorto in una fattoria biologica nel cuore della Boemia, a Horažďovice. Il concerto, in programma il 14 agosto, prende il nome dal nuovo album di Paolo Angeli, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Agosto 2021
Oslo: conferenza su restauro affreschi Giotto ad Assisi

Il restauro degli affreschi di Giotto ad Assisi è stato definito “un’utopia diventata realtà” ed è l’argomento della conferenza organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Oslo per il 31 agosto. La conferenza è affidata a Camilla Sinding-Larsen, laureata in Conservazione dei Beni Culturali presso l’Istituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro di Roma, che ha partecipato all’immane […]

Leggi di più