Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Interviste
25 Marzo 2017
Alfano: “UE, tre strade per evitare l’irrilevanza”

Caro direttore, noi vogliamo essere i costruttori di una Europa nuova, più consapevole della sua grandezza, capace di «sentire» ogni sua parte, come i tasti di un pianoforte impegnati in una musica sola. Le celebrazioni del Sessantesimo dei Trattati di Roma sono un avvenimento in movimento, che trascina e che emozionerà con una serie di […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Marzo 2017
A Smirne organizzata una Conferenza sulla 60.mo anniversario dei Trattati di Roma

Con il locale Ateneo Yasar, lo scorso 23 marzo è stata organizzata a Smirne una Conferenza sulla 60.mo anniversario dei Trattati di Roma, aperta dall’introduzione del Console Iannuzzi e animata dell’intervento del Prof. Ivan Ingravallo (Università degli Studi di Bari Aldo Moro) sul tema “What future for the European integration?”. L’incontro, che si poneva l’obiettivo […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Marzo 2017
A Sofia organizzata Tavola Rotonda dal titolo “The Treaties of Rome: the EU is 60 years old. Is it too young or too old?”

“The Treaties of Rome: the EU is 60 years old. Is it too young or too old?”, questo il provocatorio titolo scelto per la tavola rotonda organizzata dall’Ambasciata di Sofia in occasione dei 60 anni dalla firma dei Trattati di Roma. L’iniziativa si è svolta il 10 Marzo 2017, presso l’Università di Sofia “St. Kliment […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Marzo 2017
Turchia – Inaugurata a Smirne la XXIII edizione di Marble Izmir

“E’ stata inaugurata ieri a Smirne, con durata prevista sino al 25 marzo, la XXIII edizione di Marble Izmir, una delle principali fiere al mondo nel settore del marmo e delle relative tecnologie.   Anche quest’anno l’Italia è rappresentata, oltre che da un nutrito gruppo di espositori (ben 79) , da una padiglione istituzionale, allestito […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Marzo 2017
Frammenti del ricordo, occhi puntati sugli acquerelli di Gabriele Brucceri

Il Portogallo rende nuovamente omaggio all’arte italiana contemporanea. E lo fa, questa volta, mettendo in mostra le opere di un giovane artista vicentino.  Come fa sapere l’Istituto italiano di cultura di Lisbona con una nota, martedì 28 marzo alle 18.30 nell’antica Cappella del palazzetto, sede dell’IIC, verrà infatti inaugurata l’esposizione di acquerelli “Frammenti del ricordo” […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Marzo 2017
A Lisbona il Convegno ‘60 anni dai Trattati di Roma: ieri, oggi e domani’

Lunedì 20 marzo si è svolto presso la Fondazione Gulbenkian il Convegno ‘60 anni dai Trattati di Roma: ieri, oggi e domani’, organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura, sotto l’egida dell’Ambasciata d’Italia, in collaborazione con l’Istituto Europeo della Facoltà di Diritto dell’Università di Lisbona. Vi hanno preso parte noti studiosi e docenti universitari locali, nonché alcuni […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Marzo 2017
A Budapest Tavola Rotonda dal tema “Il Futuro dell’Europa”

Organizzata dalla nostra Ambasciata a Budapest,  di concerto con il  Ministero degli Affari Esteri e del Commercio d’Ungheria, una Tavola Rotonda dal tema “Il Futuro dell’Europa”.L’evento ha avuto ampia eco e notevole partecipazione di pubblico – rappresentato dalla gran parte della comunita’ diplomatica localmente accreditata, accademici e media – oltre che la presenza, quale ospite […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Marzo 2017
Lubiana: conferenza “Origini e prospettive dell’europeismo nel 60° anniversario dei Trattati di Roma”

Mercoledì l’Ambasciata d’Italia 15 marzo a Lubiana, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, ha organizzato una conferenza presso il Museo Nazionale sloveno di Storia Contemporanea dal titolo Origini e prospettive dell’europeismo nel sessantesimo anniversario della firma dei Trattati di Roma. L’evento, cui ha presto parte anche il Presidente del Senato sloveno Mitja Bervar, è […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Marzo 2017
Istituto Italiano di Cultura di Parigi: tre incontri organizzati in collaborazione con Sciences Po

All’Istituto Italiano di Cultura di Parigi si è tenuto il ciclo di tre incontri organizzato in collaborazione con Sciences Po, dedicato al sessantesimo anniversario dei Trattati di Roma. Introdotto – come i precedenti – dal direttore Fabio Gambaro alla presenza del’Ambasciatore Giandomenico Magliano, e moderato da Alberto Toscano, decano dei giornalisti italiani a Parigi, l’ultimo […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Marzo 2017
La mostra “Ever Closer Union” allestita nella principale via pedonale di Fiume

E’ in svolgimento a Fiume la mostra “Ever closer Union”, allestita dal Consolato Generale d’Italia in collaborazione con la Città di Fiume. I pannelli, che ripercorrono le tappe più significative del processo di integrazione europea, sono stati esposti nel Corso, la principale via pedonale del centro di Fiume, dove possono essere ammirati dai fiumani e […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Marzo 2017
Grecia – Mostre, gli scatti di Sergio Garbari raccontano “3 piccole storie fiorentine”

Si intitola “3 piccole storie fiorentine” la mostra fotografica di Sergio Garbari che verrà inaugurata il 23 marzo alle 19 presso l’Istituto italiano di cultura di Atene. L’esposizione, che rimarrà aperta al pubblico fino al 29 aprile, è divisa in tre parti: “Piccolo carnet Michelangelo” che raccoglie una serie di particolari delle sculture, “Il giardino […]

Leggi di più