Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Approfondimenti
20 Gennaio 2016
Il Ministro Gentiloni a Tirana

Migrazioni, radicalizzazione e terrorismo saranno al centro della seconda Trilaterale dei Ministri degli Esteri di Italia, Albania e Serbia oggi a Tirana. L’esercizio è stato lanciato dal nostro Paese, che ha ospitato il primo incontro nel gennaio 2015 a Roma, per consolidare la cooperazione tra Serbia e Albania, Paesi chiave per la stabilità dei Balcani […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Gennaio 2016
Budapest – Omaggio al cinema italiano, “Il marchese del Grillo” all’Istituto Italiano di Cultura

Mentre a Roma, al  Sistina, la versione teatrale musicale del film ha ottenuto un grandissimo successo di pubblico e critica battendo ogni più rosea aspettativa (oltre 50.000 spettatori dal 9 dicembre al 17 gennaio) a Budapest approda la pellicola originale. Sarà, infatti, la Sala Federico Fellini dell’Istituto Italiano di Cultura di Budapest a rendere omaggio […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Gennaio 2016
Madrid – L’arte della liuteria, 3 giorni di seminari

L’arte della liuteria e archetteria fa tappa a Madrid: dal 26 al 28 gennaio, l’Istituto italiano di cultura nella capitale spagnola ospitera’ laboratori e seminari con protagonisti allievi e maestri dell’Academia Cremonensis di Cremona. Tre giorni completamente dedicati alla musica in cui verra’ offerto anche un concerto a cura del gruppo Concuerda con due violini […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Gennaio 2016
Zagabria – Inaugurata la mostra “Occhio mobile”

Al via a Zagabria la mostra “Occhio mobile. L’arte cinetica italiana dagli anni ’50 agli anni ’70”, ospitata fino al 14 febbraio dal museo Muo. L’iniziativa, a cura di Micol Di Veroli, e’ stata organizzata dall’ambasciata italiana e dall’Istituto italiano di cultura della capitale croata. L’esposizione, che rientra nel programma di promozione dell’arte contemporanea italiana […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Gennaio 2016
Berlino – Letteratura, Igiaba Scego ospite dell’Istituto Italiano di Cultura

Razzismo, integrazione, radici, identità. Di questo, e non solo, si parlerà all’Istituto Italiano di Cultura di Berlino martedì 19 gennaio (alle 19) in occasione della presentazione del libro “La mia casa è dove sono”. L’Iic ospiterà, infatti, la scrittrice Igiaba Scego: nata a Roma nel 1974 da genitori somali (il padre, ministro degli Esteri, ha […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Gennaio 2016
Mosca – Cinema, un viaggio in 3D nel cuore del Rinascimento

“Firenze e gli Uffizi 3D – Viaggio nel cuore del Rinascimento” non è solo un documentario, ma un vero e proprio percorso multidimensionale e multisensoriale nel Rinascimento fiorentino attraverso le sue bellezze più rappresentative. Il progetto, prodotto da Sky 3D, insieme a Sky Arte HD, Nexo Digital e Magnitudo Film, mette in risalto la bellezza […]

Leggi di più
Interviste
16 Gennaio 2016
«Dalla Ue polemica inutile. I criteri più elastici? Merito nostro» – Il Ministro Gentiloni intervistato dal Corriere della Sera

«L’Europa attraversa una delle fasi più difficili degli ultimi 60 anni. Non ha bisogno di polemiche inutili da Bruxelles. L’Italia non ne fa, ma rispetta le regole dell’Unione e vuole essere rispettata». Risponde così Paolo Gentiloni, alle critiche senza precedenti lanciate da Jean Claude Juncker all’indirizzo del governo italiano. Il ministro degli Esteri preferisce concentrarsi […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Gennaio 2016
Alla Farnesina la Conferenza “EU Relations with Latin America: from Social Resilience to Global Governance”

L’Europa fa il punto delle relazioni con l’America Latina e sceglie l’Italia come luogo d’incontro. Si tiene oggi alla Farnesina la conferenza “EU Relations with Latin America: from Social Resilience to Global Governance”, organizzata dal ministero degli Esteri e dall’Istituto Affari Internazionali (Iai), con il contributo del Barcelona Centre for International Affairs (Cidob) e dell’Istituto […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Gennaio 2016
Ginevra – Anpi e Comites: omaggio a Pertini con la proiezione di “Mi mancherai”

Sandro Pertini è stato icona di onestà e coerenza, libertà e democrazia. Al partigiano e Presidente della Repubblica Vittorio Giacci ha dedicato un docufilm dal titolo “Mi mancherai – Ricordo di Sandro Pertini”. Coprodotto dall’ACT Multimedia e dall’associazione nazionale “Sandro Pertini” , sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, “Mi mancherai” nel 2009 ha  ottenuto […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Gennaio 2016
Tirana – Stefano Petrocchi presenta in Albania “La Polveriera”

Stefano Petrocchi svela il dietro le quinte del Premio Strega in Albania, dove domani e giovedi’ terra’ due conferenze, a Scutari e Tirana, per presentare il suo romanzo “La polveriera”. L’iniziativa e’ stata organizzata dall’Istituto italiano di cultura, in collaborazione con il dipartimento di Italianistica dell’Universita’ di Tirana, la sezione di Italianistica dell’Universita’ di Scutari […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Gennaio 2016
Madrid – Al via a “Made in Italy. 1950-70 graphic design”

Inaugurata a Madrid la mostra “Made in Italy. 1950-70 Graphic design, creativita’ ed esperienza”, ospitata fino al 28 febbraio presso il Palazzo Quintanar di Segovia, centro dipendente della Consejeria de Cultura y Turismo de la Junta de Castilla y Leon. L’esposizione, realizzata in collaborazione con Aiap, Associazione italiana design della comunicazione visiva, esplora la ricchezza […]

Leggi di più
Comunicati
12 Gennaio 2016
Attentato Istanbul: colloquio telefonico del Ministro Paolo Gentiloni con il suo omologo turco Mevlüt Çavuşoğlu

Il Ministro degli affari esteri Paolo Gentiloni, nel corso di un  colloquio telefonico con il suo collega turco Mevlüt Çavuşoğlu, ha manifestato la vicinanza e la solidarietà dell’Italia alle vittime,  ai loro familiari e al governo turco per l’attentato di questa mattina. “Italia e Turchia – ha aggiunto Gentiloni – sono più che mai impegnate […]

Leggi di più