Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Approfondimenti
15 Gennaio 2015
Atene: al via mostra fotografica ‘sguardi mediterranei sull’Italia’

Verra’ inaugurata venerdi’ 30 gennaio ad Atene la mostra fotografica “Dyptichum – Sguardi mediterranei sull’Italia: immagini e poesie”. L’esposizione si articolera’ in due sezioni: “Viaggio in un’Italia senza tempo” e “Porte e finestre d’Italia”, presentata nel corso di quattro anni in varie citta’ del Mediterraneo. Parole e immagini, visioni e poesie si intrecceranno per offrire […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Gennaio 2015
Budapest: al via Caffe’ Letterario a Istituto italiano

Nuovo appuntamento a Budapest con i grandi romanzi italiani, classici e contemporanei: lunedi’ prossimo si inaugura nella capitale ungherese il ciclo di incontri al Caffe’ Letterario dell’Istituto italiano di cultura. Per sei mesi, fino a giugno, un appuntamento mensile con un’opera italiana accompagnata da una tazza di caffe’ da degustare. Ciclo di incontri con i […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Gennaio 2015
Parigi: la Grande Guerra ricordata dal pianista Sandro Ivo Bartoli

Un ricordo della Grande Guerra attraverso le note dei compositori italiani di inizio ‘900. Si terra’ venerdi’ 16 gennaio a Parigi il secondo appuntamento con la musica della I Guerra Mondiale interpretata da Sandro Ivo Bartoli, considerato uno dei migliori pianisti italiani, diplomato al Conservatorio di Firenze e alla Royal Academy of Music di Londra, […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Gennaio 2015
Madrid: parole e immagini, così la Spagna scopre Depero

“Quando vivrò di quello che ho pensato ieri, comincerò ad avere paura di chi mi copia”. Parole di Fortunato Depero: pittore, scultore e pubblicitario. Dalla pittura all’arte applicata, dal teatro alla pubblicità, il genio di Depero rappresenta uno dei momenti più originali e dinamici dell’arte italiana del Novecento. Anche la Spagna – dopo New York […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Gennaio 2015
Barcellona: successo per rassegna su cinema italiano e immigrazione

Grande interesse di pubblico e critica per la terza edizione della Mostra del Cinema Italiano di Barcellona, organizzata dall’Istituto italiano di cultura e dall’Istituto Luce Cinecitta’, con il patrocinio del consolato generale d’Italia a Barcellona. La kermesse, che si e’ tenuta nelle scorse settimane, ha costituito anche in questa edizione un’occasione unica per vedere il […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Gennaio 2015
Budapest: l’Italia in musica, teatro e letteratura

Si e’ aperto con il concerto augurale di Tito Ceccherini e l’Orchestra Sinfonica Mav, con Pasquale Iannone al pianoforte, il calendario ricco di eventi dell’Istituto italiano di cultura di Budapest per i primi mesi del 2015. All’esibizione musicale di domenica seguiranno altri due eventi, entrambi nella Sala Giuseppe Verdi dell’Istituto, durante i quali l’Orchestra Mav […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Gennaio 2015
Londra: l’arte di Renato Guttuso in mostra

L’opera di Renato Guttuso, uno dei grandi della pittura italiana moderna e contemporanea, sara’ al centro della mostra che si terra’ a Londra alla Estorick Collection fino al 4 aprile e che verra’ inaugurata mercoledi’. Cosi’, per la prima volta dopo 20 anni, torna nella capitale britannica l’arte di Guttuso, siciliano nato nel 1911 e […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Gennaio 2015
Zagabria: Herlitzka interpreta Pasolini sul palco del Teatro ZKM

Roberto Herlitzka porta la poesia di Pasolini sul palco del teatro ZKM di Zagabria in un evento organizzato dall’Istituto italiano di cultura. Andrà infatti in scena il prossimo 12 gennaio alle 20 nella capitale croata lo spettacolo “Una giovinezza enormemente giovane” scritto da Gianni Borgna e diretto da Antonio Calenda. Il testo fonde e rielabora […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Gennaio 2015
Francia: al via bandi Vinci e Galileo 2015

L’Universita’ Italo Francese (Uif/Ufi) ha pubblicato sul suo sito internet i nuovi bandi dei programmi Vinci e Galileo, volti a sostenere iniziative di cooperazione universitaria tra i due paesi in diversi settori. Tra questi, sicurezza alimentare, agricoltura sostenibile, ricerca marina e marittima, bioeconomia; energie, sviluppo sostenibile e cambiamento climatico; ricerche in scienze umane e sociali […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Gennaio 2015
Dei/Sole 24 Ore – Francia: Thales Alenia Space realizzera’ satellite oceanografico

Francia: Thales Alenia Space realizzera’ satellite oceanografico Thales Alenia Space e’ stata scelta dall’agenzia spaziale francese Cnes per la realizzazione del satellite oceanografico SWOT (Surface Water and Ocean Topography). Lo comunica la joint venture tra Finmeccanica e Thales a guida francese. Prodotto in collaborazione con il Jet Propulsion Laboratory (JPL) dell’agenzia spaziale statunitense Nasa per […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Gennaio 2015
Attentato Parigi: Gentiloni, eliminare terrorismo che si è fatto Stato – Video: il Ministro a Agora’

“Bisogna intervenire con forza contro il Daesh, il cosiddeto Califfato dello Stato islamico; dobbiamo eliminare il terrorismo che si e’ fatto Stato perché lì e’ l’origine delle minacce”, lo ha detto il Ministro Paolo Gentiloni a Agorà, dopo l’attacco a Charlie Hebdo. L’Italia nella coalizione internazionale contro l’Isis Gentiloni ha ricordato che l’Italia e’ nella […]

Leggi di più