Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Eventi
20 Ottobre 2023
Business Forum Italia – Bosnia Erzegovina (Sarajevo, 23 novembre)

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale organizza, in collaborazione con ICE Agenzia, il Business Forum Italia – Bosnia Erzegovina che si terrà a Sarajevo il 23 novembre 2023. L’evento sarà incentrato sui seguenti settori: · Agri-tech; · Transizione verde; · Siderurgia ed elettroindustria. L’iniziativa prevede lo svolgimento di una sessione plenaria istituzionale, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
19 Ottobre 2023
Croazia, numerosi eventi per la settimana della lingua

Si celebra anche in Croazia la XXIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, che quest’anno ha come tema “L’italiano e la sostenibilità”. Il variegato e ricco programma è organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Zagabria, dal Consolato Generale d’Italia a Fiume, dai Dipartimenti di Italianistica delle Università croate, dai comitati della Società Dante Alighieri in […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
19 Ottobre 2023
Varsavia, webinar “Lavorare oltre i confini: Italia-Polonia”

L’Ambasciatore d’Italia in Polonia Luca Franchetti Pardo ha introdotto la conferenza webinar “Lavorare oltre i confini: Italia-Polonia”, organizzata in coordinamento con il Com.It.Es. Polonia e Confindustria Polonia da Devis Ciuccio, che da anni svolge in Italia formazione professionale su molte discipline tecnico-informatiche. L’incontro, al quale hanno preso parte circa 600 partecipanti, aveva lo scopo di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Ottobre 2023
Madrid, ricco programma di eventi per la SLIM

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid partecipa alla Settimana della Lingua Italiana nel Mondo con un ricco programma di eventi, che comprende incontri letterari e concerti. Protagonista del primo incontro, il 16 ottobre, è stato il noto fumettista Zerocalcare che, in dialogo con la Direttrice dell’Istituto Marialuisa Pappalardo, ha condiviso aneddoti sul suo percorso artistico […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Ottobre 2023
Kosovo: Settimana lingua italiana tra ambiente e Calvino

L’Ambasciata d’Italia a Pristina e l’Istituto Italiano di Cultura di Tirana, competente anche per il Kosovo, in occasione della Settimana della lingua italiana nel mondo presentano un articolato programma di eventi, con mostre, dibattiti e proiezioni pensati per un pubblico sia adulto che giovane. Tema della Settimana è “L’italiano e la sostenibilità”, per promuovere nel […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Ottobre 2023
Amsterdam: trilogia di Calvino interpretata dal duo Coen

L’Ambasciata d’Italia a l’Aja e l’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam in collaborazione con il CIDIM (Comitato Nazionale Italiano Musica) presenteranno il prossimo 18 ottobre lo spettacolo “I Nostri Antenati: Una Trilogia di Italo Calvino e la Musica del Sei e del Settecento”. Il duo Andrea e Edoardo Coen, padre e figlio, danno vita ad […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Ottobre 2023
Polonia, Ambasciatore Franchetti Pardo conferisce due onorificenze dell’Ordine della Stella d’Italia

L’Ambasciatore d’Italia in Polonia Luca Franchetti Pardo ha conferito il grado di Cavaliere dell’Ordine della Stella d’Italia all’imprenditore Roberto Guastalla e alla Dottoressa Olga Mlynarska, attiva in iniziative filantropiche di grande rilievo. La cerimonia si è tenuta oggi presso l’Ambasciata d’Italia a Varsavia alla presenza di un gruppo selezionato di invitati. L’onorificenza è concessa dal […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
11 Ottobre 2023
“in/sostenibile”, Settimana della lingua italiana a Riga

In occasione della Settimana della lingua italiana nel mondo, l’Ambasciata d’Italia a Riga ha organizzato un articolato programma con oltre 15 eventi, dal 16 al 20 ottobre 2023, che ruotano attorno alla dicotomia insostenibile/sostenibile, dal titolo appunto “in/sostenibile”. Al centro del dibattito, la necessità di una transizione fra stili di vita insostenibili e sostenibili e […]

Leggi di più
Comunicati
6 Ottobre 2023
Partecipazione del Vice Ministro Cirielli alla Riunione dei Ministri degli Esteri del Processo di Berlino (Tirana, 6 ottobre)

In rappresentanza del Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, l’On. Vice Ministro Edmondo Cirielli ha partecipato ieri alla decima riunione dei Ministri degli Esteri dei Paesi del processo di Berlino, forum regionale con l’obiettivo di favorire la stabilizzazione dei Balcani Occidentali e mantenere […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Ottobre 2023
A Palazzo Borromeo premiato libro su Padre dall’Oglio

A Palazzo Borromeo, sede dell’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede, si è svolta lo scorso 2 ottobre la Cerimonia di premiazione del libro “Paolo Dall’Oglio e la Comunità di Deir Mar Musa. Un deserto, una storia” di Francesca Peliti. Il volume, pubblicato da Effatà Editrice, ha vinto la quarta edizione del Premio letterario Ambasciatori presso la Santa Sede. […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Settembre 2023
L’Aja, laser e suoni sulla spiaggia di Scheveningen

L’Ambasciata d’Italia all’Aja e l’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam hanno proposto uno spettacolo audiovisivo originale per laser e suoni “BLACKLIGHT X”, in occasione delle celebrazioni dei 125 anni dalla nascita di Maurits Cornelis Escher, organizzate dal Comune de L’Aja. Alberto Novello, direttore del Dipartimento di Musica Elettronica del Conservatorio Pollini di Padova e artista multimediale diplomato al Reale Conservatorio de […]

Leggi di più
Comunicati
27 Settembre 2023
Partecipazione dell’Inviato Speciale della Farnesina per la ricostruzione in Ucraina alla riunione dello Steering Committee della Piattaforma di coordinamento donatori (Bruxelles, 26 settembre)

Su indicazione del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, l’Inviato Speciale della Farnesina per la ricostruzione in Ucraina, Davide La Cecilia, ha partecipato insieme ai suoi omologhi dei Paesi G7, Commissione Europea, Governo ucraino e Istituzioni Finanziarie Internazionali alla sesta riunione dello “Steering Committee” della […]

Leggi di più