Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Rete Diplomatica
27 Luglio 2023
Serbia, Ambasciatore Gori in missione a Kragujevac

L’Ambasciatore d’Italia in Serbia, Luca Gori, si è recato in missione a Kragujevac, città della Serbia centrale, dove, insieme al rappresentante locale di Confindustria Serbia, Maurizio Panizzo, ha incontrato gli imprenditori italiani operativi nell’area ed il Presidente della Camera di Commercio regionale, Predrag Lučić. L’Ambasciatore italiano è stato, fra l’altro, ricevuto dal Sindaco di Kragujevac, […]

Leggi di più
Comunicati
26 Luglio 2023
Missione del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, a Brindisi per presiedere una riunione ministeriale dedicata al Corridoio VIII

Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, presiede oggi a Brindisi, presso il Castello Federiciano, una riunione dedicata al Corridoio VIII, infrastruttura multimodale inserita nella rete strategica europea dei trasporti (TEN-T) che collegherà il Mar Adriatico al Mar Nero. Vi prenderanno parte i Ministri degli Esteri di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Luglio 2023
Tunisi celebra Calvino con mostra e incontri letterari

Per celebrare il centenario della nascita di Italo Calvino, l’Istituto di Cultura di Tunisi ha organizzato una serie di incontri letterari e una mostra di illustrazioni per raccontare l’opera del grande scrittore italiano. Cinque scrittori e scrittrici e sei illustratori e illustratrici tunisini saranno i protagonisti di questa iniziativa che prende il via in questo […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Luglio 2023
Polonia. Ritrovamento delle spoglie di un internato italiano nel cimitero dell’ex campo di concentramento di Lamsdorf (odierna Lambinowice)

Scavi coordinati dal Museo Centrale dei Prigionieri di Guerra di Opole nell’ex campo di concentramento tedesco “Stammlager 344”, ubicato nei pressi della città di Lambinowice (Polonia sud occidentale), hanno rivelato l’esistenza di fosse sepolcrali che potrebbero contenere le spoglie di una sessantina di internati appartenenti a varie nazionalità. Dall’apertura delle prime due, fra il 12 […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
19 Luglio 2023
Murale di MILLO ad Atene per celebrare Calvino

Lo street artist MILLO sarà ad Atene per realizzare un murales dedicato ad Italo Calvino. L’iniziativa è dell’Istituto Italiano di Cultura che, insieme al Comune di Vyronas e Athens Awesome Experience, ha organizzato un evento in programma dal 24 al 28 luglio 2023 con protagonista Francesco Camillo Giorgino, in arte MILLO. L’artista italiano lavorerà ad […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
17 Luglio 2023
Norvegia, al via campagna artica di geofisica marina

L’Ambasciatore d’Italia a Oslo, Stefano Nicoletti, ha partecipato all’inaugurazione della campagna artica di geofisica marina dell’Istituto Idrografico della Marina Militare “High North 2023”, giunta alla settima edizione. Occasione che ha visto salpare, dalla città di Tromsø, nella Norvegia settentrionale, la nave Alliance. Proprio a bordo della nave, l’Ambasciatore Nicoletti è stato accolto dal Contrammiraglio Massimiliano […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Luglio 2023
Amsterdam: in mostra “La dolce invasione” del gelato italiano

Un secolo di storia del gelato italiano nei Paesi Bassi è racchiuso nella mostra fotografica “La Dolce Invasione” promossa dall’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam. Cento anni fa i primi gelatieri italiani arrivarono in Olanda dal Veneto e dalla Toscana. Da allora, il gelato italiano è diventato parte integrante della cultura olandese. L’esposizione si concentra […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
10 Luglio 2023
A Belgrado una mostra “In memoria di Paolo Rossi e Sinisa Mihajlovic”

L’Ambasciatore d’Italia in Serbia, Luca Gori, ha inaugurato presso il Museo delle Arti Applicate di Belgrado la mostra “In memoria di Paolo Rossi e Sinisa Mihajlovic” dedicata ai due campioni recentemente scomparsi. All’inaugurazione hanno partecipato, oltre alla Ministra della Cultura, Maja Gojkovic, e alla Direttrice del Museo, Biljana Jotic, anche la moglie di Paolo Rossi, […]

Leggi di più
Comunicati
10 Luglio 2023
Partecipazione del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, alla riunione trilaterale sulla cooperazione nell’Alto Adriatico

Il Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, è ad Ancona per partecipare alla Riunione dei Ministri degli Esteri di Italia, Croazia e Slovenia dedicata alla cooperazione nell’Alto Adriatico, che vedrà la partecipazione della Vice Primo Ministro e Ministro degli Affari Esteri ed Europei della Slovenia, Tanja […]

Leggi di più
Comunicati
7 Luglio 2023
Missione del Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, a Dubrovnik

Il Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, si recherà oggi e domani, 7 e 8 luglio 2023, in Croazia per prendere parte ai lavori della sedicesima edizione del Forum di Dubrovnik, la più importante piattaforma di discussione di alto livello organizzata dal governo croato, e che […]

Leggi di più
Comunicati
6 Luglio 2023
Incontro del Vice Presidente del Consiglio On. Antonio Tajani con la leader dell’opposizione bielorussa in esilio, Svetlana Tikhanovskaya

Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, ha incontrato oggi a Palazzo Chigi la leader dell’opposizione bielorussa in esilio, Svetlana Tikhanovskaya. Il Vicepremier ha confermato che “l’Italia continua a sostenere le legittime aspirazioni democratiche del popolo bielorusso e condanna le violazioni dei diritti umani e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Luglio 2023
Madrid: mostra “Racconti (in)visibili: tra cielo e terra”

Si inaugura il 7 luglio a Madrid l’originale mostra “Racconti (in)visibili: tra cielo e terra”, realizzata dall’Istituto Centrale del Patrimonio Immateriale del Ministero della Cultura italiano, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, sotto l’egida dell’Ambasciata d’Italia in Spagna. L’esposizione, che sarà visitabile fino al 10 settembre, mette a confronto le opere di […]

Leggi di più