Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Rete Diplomatica
15 Dicembre 2022
Praga, in mostra le foto di Marco Gualazzini

Gli scatti di Marco Gualazzini nei suoi viaggi in Africa, che denunciano le privazioni dei diritti umani fondamentali di cui le popolazioni locali soffrono, sono in mostra fino al 5 gennaio presso l’Istituto Italiano di Cultura di Praga. La mostra “Resilient” propone 53 foto di medie e grandi dimensioni, accompagnate da un video-documentario sull’attività di […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Dicembre 2022
Tajani, Premio Sacharov al Popolo ucraino è segno di attenzione

Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, è intervenuto questa mattina all’incontro-dibattito presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva del Senato della Repubblica per il Premio Sacharov – il massimo riconoscimento che l’Ue conferisce ogni anno per l’impegno a favore dei diritti umani – attribuito quest’anno al […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Dicembre 2022
“L’Europa e la guerra”, confronto a Palazzo Borromeo

L’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede ha promosso un incontro dal titolo “L’Europa e la guerra. Dallo spirito di Helsinki alle prospettive di pace” per discutere su quali possano essere, di fronte alla guerra in Ucraina, le vie concrete e percorribili per ridare spazio ad un dialogo. Un’opportunità di confronto utile anche per tenere presente […]

Leggi di più
Comunicati
14 Dicembre 2022
Incontro del Segretario Generale, Amb. Ettore Francesco Sequi, con il Sottosegretario per la politica estera e di sicurezza finlandese, Amb. Kai Sauer

Il Segretario Generale della Farnesina, Amb. Ettore Francesco Sequi, ha incontrato il Sottosegretario per la politica estera e di sicurezza del Ministero degli Esteri finlandese, Amb. Kai Sauer. Durante il colloquio è emersa una piena sintonia di vedute sull’obiettivo di dotare l’Unione Europea di un’autonomia strategica nel settore della sicurezza e della difesa attraverso l’attuazione […]

Leggi di più
Comunicati
13 Dicembre 2022
Partecipazione del Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri On. Antonio Tajani alla Conferenza internazionale sull’Ucraina (Parigi, 13 dicembre 2022)

Il Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale On. Antonio Tajani è oggi, 13 dicembre 2022, a Parigi per partecipare su delega del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni alla Conferenza internazionale “Standing with the Ukrainian People”. L’iniziativa, lanciata dal Presidente francese Macron e dal Presidente ucraino Zelensky, […]

Leggi di più
Comunicati
10 Dicembre 2022
Colloqui telefonici del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale con il Presidente della Repubblica di Serbia e con il Primo Ministro del Kosovo

Nel contesto dell’azione di rilancio del ruolo di primo piano dell’Italia nei Balcani Occidentali, intrapresa dal Governo sin dai primi giorni dall’insediamento, il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, ha avuto colloqui telefonici con il Presidente della Repubblica di Serbia, Aleksandar Vučić, e con il […]

Leggi di più
Comunicati
9 Dicembre 2022
Incontro del Segretario Generale, Amb. Ettore Francesco Sequi, con i Vice Ministri degli Esteri e della Difesa ucraini, Mykola Tochytskyi E Denys Sharapov

Il Segretario Generale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, Amb. Ettore Francesco Sequi, ha incontrato oggi alla Farnesina i Vice Ministri degli Esteri e della Difesa ucraini, Mykola Tochytskyi e Denys Sharapov. Al centro dei colloqui, il sostegno italiano all’Ucraina, confermato più volte dal Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Dicembre 2022
Ucraina, forum sulla tutela del Patrimonio culturale

Un forum e una mostra digitale sulla tutela del Patrimonio e dell’ecosistema culturale ucraino. E’ questa l’iniziativa ideata dalla ONG Pixelated Realities di Odessa e dalla  FFUN SDG (Foundation for United Nations SDG) di Kiev (Kyiv in ucraino), in collaborazione con il Ministero della Cultura ucraino, il Comune di Leopoli, l’Ambasciata d’Italia el’Istituto Italiano di […]

Leggi di più
Comunicati
6 Dicembre 2022
Missione in Austria del Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale On. Antonio Tajani (7-8 dicembre 2022)

Il Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale On. Antonio Tajani sarà a Vienna mercoledì e giovedì per un incontro con il Ministro degli Esteri Alexander Schallenberg, cui seguirà un punto stampa. Il Vice Presidente del Consiglio vedrà anche il Cancelliere Karl Nehammer e parteciperà a una […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Dicembre 2022
Madrid, la cantautrice Valeria Vaglio in concerto

Nell’ambito del progetto “In scena a Palazzo” l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid il 9 dicembre propone il concerto Prendimi così di Valeria Vaglio, nota cantautrice pugliese, romana d’adozione, che ha partecipato alle “Nuove proposte” del Festival di Sanremo 2008 con il brano Ore ed ore. Sul palco, allestito nella sede dell’Istituto di Cultura, si […]

Leggi di più
Comunicati
5 Dicembre 2022
Incontro del Segretario Generale, Amb. Ettore Francesco Sequi, con l’Ambasciatore di Spagna, Miguel Ángel Fernández-Palacios Martínez (5 dicembre 2022)

Il Segretario Generale della Farnesina, Amb. Ettore Francesco Sequi, ha avuto un incontro con l’Ambasciatore di Spagna, Miguel Ángel Fernández-Palacios Martínez. L’Amb. Sequi ha ribadito l’importanza della cooperazione tra Italia e Spagna alla luce della comune appartenenza alle famiglie europea e atlantica e della loro vocazione mediterranea. L’Amb. Sequi sottolineato l’opportunità di continuare il lavoro […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Dicembre 2022
Cent’anni dell’IIC di Praga, protagonista Toni Servillo

Le celebrazioni per il centenario della fondazione dell’Istituto Italiano di Cultura di Praga – primo baluardo della diplomazia culturale italiana nel mondo – sono entrate nel vivo nei giorni scorsi con lo spettacolo “Le voci di Dante”, al Teatro ABC di Praga; in scena Toni Servillo. Lo spettacolo, prodotto dal Piccolo Teatro di Milano, ha […]

Leggi di più