Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Rete Diplomatica
3 Maggio 2022
Parigi, Tosca si racconta tra musica e parole

L’Istituto Italiano di Cultura di Parigi propone un incontro di musica e parole con Tosca. Cantante e ricercatrice musicale tra le voci più intense e versatili del panorama italiano, l’artista è protagonista di “ConversaConcerto” in cui alterna al canto alcuni momenti di dialogo e spezzoni dal suo documentario “Il suono della voce”. Intervistata dalla giornalista […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
2 Maggio 2022
A L’Aja la Mostra “The Re-turn”

L’Istituto Italiano di Cultura presenta la partecipazione dell’artista Gaetano Di Gregorio alla mostra collettiva internazionale “ The Return” che avra’ luogo dal 7 al 29 maggio nella Mesdagzaal del Pulchri Studio a L’Aja. Sei artisti internazionali si confrontano sul tema del ritorno: la svolta, il desiderio di tornare in un determinato momento, in un determinato […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
2 Maggio 2022
Istanbul, Francesco Taskayali in concerto per Ventotene

L’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul propone il 18 maggio presso la sala teatro dell’Istituto un concerto del pianista Francesco Taskayali dedicato all’isola di Ventotene e ad alcune personalità legate a questa piccola isola del Mediterraneo. Sull’isola, anticamente chiamata Pandataria, il musicista ha vissuto per cercare l’ispirazione e ha trovato le storie di Giulia, figlia […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
2 Maggio 2022
Berlino: inaugurata in Ambasciata SMAU Italy RestartsUp

L’Ambasciata d’Italia in Germania ha ospitato l’evento di apertura della sesta edizione di Smau | Italy RestartsUp in Berlin, realizzata da SMAU in collaborazione con ICE. Si tratta di un’occasione per 36 startup e corporate italiane di incontrare l’ecosistema degli innovatori tedeschi, confrontarsi su tematiche di interesse comune e avviare nuove collaborazioni. Tra le realtà […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
29 Aprile 2022
A Pristina omaggio all’astrofisica italiana Margherita Hack

In occasione della “Giornata della ricerca italiana nel mondo”, l’Ambasciata d’Italia a Pristina e il Teatro Nazionale del Kosovo omaggiano l’astrofisica Margherita Hack (1922-2013) portando in scena il monologo teatrale “Oceano Margherita”, testo di Gabriella Greison. L’appuntamento è per martedì 10 maggio e l’ingresso è gratuito. “L’idea di portare questo spettacolo a Pristina – ha […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Aprile 2022
Amsterdam, conferenza su Firenze nel ‘500

L’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam, in collaborazione con il WIS (Wergroep Italie Studies) presentano, l’11 Maggio 2022 alle 16.00 presso la sede dell‘Istituto di Cultura l’evento “Firenze nel Cinquecento: Granduchi, Patrizi e Cortigiani”, un incontro con Hans Cools (Università di Lovanio) e Jan de Jong (Università di Groningen) per analizzare la figura e il […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Aprile 2022
La gastronomia italiana protagonista su MasterChef Greece

La cucina italiana protagonista del panorama televisivo greco: l’Ambasciatrice d’Italia in Grecia, Patrizia Falcinelli, ha partecipato in qualità di ospite e giudice alla puntata dedicata alla gastronomia italiana dell’edizione greca di MasterChef, andata in onda ieri. Le prove affrontate dai concorrenti sono state una preziosa opportunità per ricordare al pubblico ellenico le eccellenze della cucina […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
26 Aprile 2022
Madrid, Italia partecipa a Salón Gourmets

L’Italia partecipa alla 35esima edizione del Salón Gourmets, uno dei principali eventi dedicati alle “specialità gastronomiche” d’Europa, che si tiene presso gli stabilimenti IFEMA di Madrid. Lo stand, allestito dalla Camera di Commercio e Industria per la Spagna con la partecipazione di 14 aziende italiane, è stato inaugurato dall’Ambasciatore d’Italia, Riccardo Guariglia, insieme al Ministro […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
26 Aprile 2022
Bruxelles: il bosco, il legno e la liuteria

L’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles ha organizzato, nell’ambito della rassegna “Ai margini del bosco” un incontro per il 28 aprile con il liutaio Bruno Stefanini, che costruisce strumenti musicali dal 1989, dopo aver ottenuto il diploma di Maestro Liutaio presso Scuola di Liuteria Artistica Bolognese. Il legno è una risorsa fondamentale per la musica […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Aprile 2022
Parigi, tavola rotonda su energie “low carbon”

L’Ambasciata d’Italia a Parigi, in collaborazione con le associazioni Alumni del Politecnico di Milano e del Politecnico di Torino e la Rete dei Ricercatori Italiani in Francia (ReCIF), ha organizzato una tavola rotonda dedicata alle tematiche dell’energia “low carbon” ed alle potenzialità delle collaborazioni bilaterali, valorizzando in particolare il contributo degli enti di ricerca Italiani […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Aprile 2022
Italia-Romania: rinnovato protocollo di cooperazione sanitaria

L’Ambasciatore d’Italia in Romania, Alfredo Durante Mangoni, e il Ministro della Sanità romeno, Alexandru Rafila, hanno rinnovato presso l’ospedale di cardiochirurgia pediatrica d’urgenza “Marie Curie” di Bucarest il Protocollo di cooperazione tra il Ministero della Salute romeno, Gruppo San Donato di Milano, Associazione Bambini Cardiopatici nel Mondo e Associazione Inima Copiilor. L’accordo di cooperazione, dal […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Aprile 2022
Belgrado: concerto per pianoforte “Fantasia italiana”

L’Istituto italiano di Cultura di Belgrado e il Teatro Madlenianum presentano il concerto “Fantasia italiana”, che vede protagonisti la pianista Cristiana Pegoraro e il direttore d’orchestra Lorenzo Porzio. I due artisti italiani, insieme all’orchestra del teatro Madlenianum, eseguiranno celebri movimenti, ouverture e intermezzi di famosi maestri italiani in nuovi arrangiamenti per pianoforte ed orchestra. Cristiana […]

Leggi di più