Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Rete Diplomatica
23 Maggio 2022
Pristina, omaggio al cinema di Pasolini

A cento anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini, l’Ambasciata d’Italia in Kosovo e il Cinema “Kino Armata” di Pristina rendono omaggio all’intellettuale, scrittore e regista italiano, proiettando nella capitale kosovara quattro dei suoi più celebri film – “Uccellacci e Uccellini” (1966), “Accattone” (1961), “Mamma Roma” (1962) ed “Edipo Re” (1967) – nell’ambito di “Italian […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Maggio 2022
Sarajevo, in piazza gli sbandieratori di Arezzo

L’Ambasciata d’Italia in Bosnia Erzegovina, in occasione dell’approssimarsi delle celebrazioni per la Festa della Repubblica Italiana, in collaborazione con la Città di Sarajevo e con la Municipalità di Stari Grad, ha invitato ad esibirsi “Gli sbandieratori di Arezzo”. L’evento ha avuto luogo il 22 maggio presso il Piazzale antistante la Vijećnica, mentre il corteo è […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Maggio 2022
Sparkle amplia la copertura in Europa con un nuovo punto di presenza a Varsavia

Sparkle amplia la copertura in Europa con un nuovo Punto di Presenza (PoP) a Varsavia, il primo in Polonia, per rispondere alla crescente domanda di connettività internazionale nel Paese e nelle regioni limitrofe. Collegandosi al PoP di Sparkle a Varsavia, operatori locali e regionali – inclusi ISP, OTT, content e application provider – potranno usufruire […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Maggio 2022
A Copenaghen spettacolo-omaggio al poeta Valerio Magrelli

L’Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen ospita nella propria sede uno spettacolo intermediale, “La soluzione poetica”, omaggio a Valerio Magrelli, poeta, scrittore, critico letterario, uno dei più grandi intellettuali del nostro tempo. La rappresentazione – che si terrà il 19 maggio – è scritta e diretta da Federica Altieri; è portata in scena in Danimarca […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
17 Maggio 2022
Austria, commemorazioni per l’anniversario della liberazione di Mauthausen

L’Ambasciatore italiano in Austria, Stefano Beltrame, ha partecipato il 15 maggio alle commemorazioni ufficiali per i 77 anni dalla liberazione del campo di concentramento di Mauthausen insieme ad una delegazione composta da circa 500 italiani, guidati dal Presidente dell’ANED (Associazione Nazionale Ex Deportati nei campi nazisti), Dario Venegoni. Presenti l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Maggio 2022
Amsterdam, architettura italiana e olandese a confronto

L’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam promuove, a partire dal 20 maggio, una serie di conferenze sulle tendenze dell’architettura italiana e olandese, per mettere a confronto la progettazione delle nostre città. Gli incontri prendono spunto dal tema lanciato dalla Biennale di Architettura di Venezia 2021, curata da Hashim Sarkis, dal titolo “How will we live […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Maggio 2022
Madrid, Accademia Bizantina suona “Vivaldi sacro e Profano”

Un concerto dal titolo “Vivaldi sacro e profano”, eseguito dall’ensemble musicale italiano Accademia Bizantina, è stato promosso dall’Istituto Italiano di Cultura di Madrid in collaborazione con l’Associazione Teatrale Emilia Romagna (Ater) e il Centro Nacional de Difusión Musical. L’evento si terrà il 19 maggio presso l’Auditorio Nacional de Música nella capitale spagnola. Si tratta della […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Maggio 2022
Praga, al via il progetto “Up For Travellers”

“Up For Travellers” è il titolo di un progetto sul turismo lanciato dall’Istituto Italiano di Cultura di Praga e promosso dalla società Sardegna Travel col sostegno della Camera di Commercio e dell’Industria Italo-Ceca (Camic). L’iniziativa,  “una introspettiva sul turismo che incontra l’uomo e lo scopre viaggiatore”, è stata accolta con favore dall’Ambasciatore d’Italia a Praga, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
11 Maggio 2022
Zagabria, grande bellezza e design italiano dell’automobile

L’Ambasciatore Sacco inaugurerà il 12 maggio presso il Museo della Tecnica di Zagabria la mostra “LA GRANDE BELLEZZA attraverso il design italiano dell’automobile”, che celebrerà in Croazia in quella data la Giornata Italiana del Design 2022. La mostra, organizzata dall’Ambasciata d’Italia a Zagabria, dall’Istituto Italiano di Cultura a Zagabria e dal Consolato Generale d’Italia a […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
10 Maggio 2022
Lina Bo Bardi, dal vetro al fango

Mercoledì 11 maggio l’IIC di Barcellona ospiterà la proiezione del documentario “Lina Bo Bardi, dal vetro al fango”, sulle opere della celebre architetta italiana, per la regia di Josep Mº Montaner e Jacobo Sucari. Il documentario è stato prodotto da Asociación Multimedia de Acciones Culturales con il sostegno dell’IIC di Barcellona e l’Istituto Bo Bardi […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Maggio 2022
Falcone e Borsellino, 30 anni dopo

Il convegno “Falcone e Borsellino, 30 anni dopo”, promosso dall’Ambasciata d’Italia in cooperazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Tirana e l’Esperto della Guardia di Finanza in Albania, si pone la finalità di coniugare memoria e attualità nel contrasto al fenomeno criminale mafioso e alla cultura che lo alimenta, promuovendo una pedagogia della cittadinanza attiva […]

Leggi di più