Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMediterraneo e Medio Oriente
Rete Diplomatica
1 Giugno 2022
Seminario su Pier Paolo Pasolini all’Ambasciata di Teheran

L’Ambasciata d’Italia a Teheran ha ospitato una giornata di studi su Pier Paolo Pasolini. Il seminario, organizzato nell’ambito della ricca rassegna che l’Ambasciata dedica, in occasione del centenario della sua nascita, al rapporto che l’intellettuale italiano ha avuto con l’Iran, si è tenuto il 30 maggio scorso nel giardino della Residenza dell’Ambasciatore Giuseppe Perrone. Presenti […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
1 Giugno 2022
Monumento a Graziella Bronzini nel Kurdistan iracheno

Il Console d’Italia in Erbil, Michele Camerota, ha partecipato all’inaugurazione del monumento che le autorità di Qaladiza, nel Kurdistan iracheno, hanno dedicato alla memoria della connazionale Graziella Bronzini, impegnata sul piano umanitario nella zona e scomparsa nel 2016. Durante la cerimonia, il Console Camerota, che con i suoi collaboratori ha contribuito all’iniziativa, si è detto […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
31 Maggio 2022
Mostra “Eyes On Tomorrow” giunge ad Algeri

La mostra “Eyes On Tomorrow, Giovane Fotografia Italiana nel Mondo” fa tappa ad Algeri. L’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura della capitale algerina annunciano che l’esposizione sarà inaugurata il prossimo 8 giugno nella sede dell’Istituto. La mostra, che coinvolge 39 giovani artisti, resterà aperta al pubblico dal 9 giugno al 30 luglio 2022. “Eyes […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Maggio 2022
Tunisi, dopo 18 anni torna Aterballetto con In/Finito

L’Istituto Italiano di Cultura di Tunisi ha invitato la Fondazione Nazionale della Danza/Aterballetto a tornare a danzare nella capitale tunisina dopo diciotto anni dal suo ultimo spettacolo, che risale al 2004. Il 26 maggio, dunque, Tunisi ospiterà la tappa conclusiva di In/Finito, progetto di danza e fotografia per spazi urbani, naturali o storici, nato a […]

Leggi di più
Comunicati
13 Maggio 2022
Statement by the Spokespersons of the Foreign Ministries of France, Belgium, Denmark, Finland, Germany, Greece, Ireland, Italy, Luxembourg, Malta, Poland, the Netherlands, Norway, Spain and Sweden

“We are deeply concerned by the decision of the Israeli Higher Planning Council to advance plans for the construction of more than 4.000 housing units in the West Bank. We urge the Israeli authorities to reverse this decision. The new housing units would constitute an additional obstacle to the two-State Solution. Israeli settlements are in […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Maggio 2022
Missione NATO in Iraq, avvio del comando italiano

L’Ambasciatore d’Italia in Iraq, Maurizio Greganti, e il Capo del Comando Operativo di Vertice Interforze, Generale Francesco Paolo Figliuolo, hanno partecipato questa mattina alla cerimonia di passaggio del comando della missione NATO in Iraq (NMI), che vedrà l’Italia impegnata per i prossimi 12 mesi. Dopo il periodo a guida danese sotto l’autorità del Generale Michael […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Aprile 2022
Kurdistan: accordo di collaborazione per protezione donne

L’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS), UN Women e UNFPA hanno instaurato una collaborazione con l’obiettivo di rafforzare la sicurezza, la protezione e il benessere delle donne e delle ragazze sopravvissute alla violenza di genere nella regione del Kurdistan iracheno. Il nuovo partenariato contribuirà a favorire l’accesso a servizi di protezione di qualità […]

Leggi di più
Comunicati
15 Aprile 2022
Quad statement on the current escalation in Israel/Palestian territories

We are deeply concerned by the scenes of clashes andheightened violence today in East-Jerusalem. At this special time of religious celebrations, we call on all sides to exercise maximum restraint as well as to refrain from violence and from all forms of provocation. We call to uphold and respect the historic status quo on the […]

Leggi di più
Comunicati
8 Aprile 2022
Dichiarazione su passaggio di poteri nello Yemen

L’Italia accoglie con soddisfazione la decisione del Presidente dello Yemen di trasferire i propri poteri ad un Consiglio presidenziale. Questo sviluppo può aprire la strada al rilancio di un processo politico sostenibile e inclusivo sotto l’egida delle Nazioni Unite. L’Italia ribadisce il proprio sostegno all’Inviato Speciale delle Nazioni Unite Grundberg e la sua soddisfazione per […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Aprile 2022
Baghdad, Ambasciatore Greganti inaugura mostra su manoscritti arabi

L’Ambasciatore d’Italia in Iraq, Maurizio Greganti, insieme al Ministro della Cultura, Hassan Nadhem, è stato ospite d’onore della “Giornata del Manoscritto Arabo” organizzata nei giorni scorsi al Museo Nazionale di Baghdad. Nel corso dell’evento, che ha avuto al centro l’Italia e il suo prezioso contributo alla tutela dei manoscritti iracheni, è stata inaugurata la mostra […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Marzo 2022
Libano, spettacolo teatrale tratto dalla Divina Commedia

L’Istituto Italiano di Cultura in Libano ha organizzato, insieme al Comune di Sarba Nabatieh, uno spettacolo teatrale tratto da “L’Inferno” della Divina Commedia di Dante, dal titolo “Lo smarrimento”. La rappresentazione andrà in scena, in lingua italiana, al Teatro Monnot di Beirut il prossimo 9 aprile. I protagonisti sono tutti giovani studenti d’italiano locali; la […]

Leggi di più
Comunicati
29 Marzo 2022
Dialogo Strategico Italia – Algeria alla Farnesina

Si sono tenuti oggi alla Farnesina i lavori del Dialogo Strategico fra Italia e Algeria, importante meccanismo di consultazione tra i due Paesi sulle relazioni bilaterali e sulle più importanti tematiche politiche e di sicurezza globale. Nel suo intervento inaugurale, il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ricordando anche la […]

Leggi di più