Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMinistri precedenti
Interviste
21 Novembre 2012
Dettaglio intervista

Ringraziamo il Ministro degli Affari Esteri Giulio Terzi, diplomatico di lungo corso dal curriculum esemplare, per l’intervista gentilmente concessa e nella quale abbiamo affrontato il percorso che il nostro Paese ha fatto insieme agli altri Paesi UE in un periodo di crisi che ha di fatto cambiato i modelli economici e sociali di riferimento. L’impegno […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Novembre 2012
Gaza – audizione di Terzi alle Camere – Con scontri prolungati conseguenze umanitarie inaccettabili

“Un prolungarsi o deteriorarsi dello scontro avrebbe conseguenze inaccettabili sul piano umanitario, ma anche sulla stabilità della regione e dell’area mediterranea”. Lo ha detto il ministro Giulio Terzi, riferendo alle Commissioni Esteri congiunte sulla situazione a Gaza, sottolineando che “con le primavere arabe le leadership regionali sono oggi più sensibili alla propria opinione pubblica”. Potenzialità […]

Leggi di più
Comunicati
20 Novembre 2012
Dettaglio comunicato

Nel contesto dell’azione umanitaria promossa dal Ministro degli Esteri Giulio Terzi, che aveva portato ad accogliere in Italia ad inizio settembre due rifugiate iraniane provenienti da Camp Ashraf, in Iraq, è stata trasferita questa mattina in Italia un’altra cittadina iraniana. “E’ un ulteriore gesto – ha affermato Terzi – con il quale prosegue la nostra […]

Leggi di più
Comunicati
20 Novembre 2012
Dettaglio comunicato

L’Italia è molto soddisfatta per l’esito del voto in Commissione sul progetto di Risoluzione sulla moratoria della pena di morte ieri alle Nazioni Unite a New York. Il documento ha ottenuto in seno alla competente Commissione dell’ Assemblea Generale dell’ONU 110 voti a favore (uno in più rispetto al risultato del 2010 in Assemblea Generale), […]

Leggi di più
Comunicati
20 Novembre 2012
Il Ministro Terzi riceve alla Farnesina un gruppo di 26 attivisti siriani

Il Ministro degli Esteri Giulio Terzi ha ricevuto oggi alla Farnesina un gruppo di 26 attivisti siriani, espressione di tutte le componenti della società siriana, delle differenti etnie e religioni, che partecipa a Roma ad un corso avanzato di formazione nei settori delle relazioni internazionali, della diplomazia e della ‘Global Governance’. Il corso, curato da […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Novembre 2012
Gaza – Consiglio Ministri Esteri UE – Cessazione ostilità immediata, sostegno a Egitto e altri mediatori

“Cessazione immediata delle ostilità” e “sostegno agli sforzi dell’Egitto e degli altri attori” nella mediazione per arrivare ad “un cessate il fuoco rapido”: è l’appello dei Ministri degli Esteri Ue che si sono riuniti a Bruxelles per affrontare, tra le altre cose, la crisi di Gaza. Nel corso della riunione, inoltre, è stata “accolta con […]

Leggi di più
Interviste
19 Novembre 2012
Dettaglio intervista

Mentre i razzi di Hamas raggiungevano Tel Aviv e Gerusalemme, il ministro degli Esteri Giulio Terzi di Sant’Agata – ambasciatore d’Italia in Israele tra il 2002 e il 2004 – contattava sia il collega egiziano Kemal Amr, sia il capo della diplomazia israeliana Avigdor Lieberman, perché l’Italia, come l’Europa, guarda con preoccupazione al riacuirsi dello […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Novembre 2012
Gaza: crisi in agenda Ministri esteri Ue – Terzi: Europa  svolga ruolo efficace per ridurre tensione

La nuova situazione di tensione in Medio Oriente, in particolare nella striscia di Gaza, sarà nell’agenda dei Ministri degli esteri europei che si riuniranno lunedì a Bruxelles nell’ambito del Consiglio Affari esteri. “Confido- ha detto il Ministro Giulio Terzi -che la voce dell’Europa sia ascoltata e possa essere sentita in modo unitario”. Terzi ha aggiunto […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Novembre 2012
Riunione Esteri-Difesa “Weimar plus” – Aumentare efficienza per garantire la sicurezza europea

L’Unione europea “deve essere in grado di affrontare crisi complesse, multidimensionali e con diversi attori, e al tempo stesso aumentare l’efficienza delle proprie missioni eoperazioni”. Lo si legge nelle conclusioni della riunione dei ministri degli Esteri e della Difesadi Francia, Germania, Italia, Polonia e Spagna, il 15 novembre a Parigi, a cui hanno partecipato i […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Novembre 2012
Gaza, Terzi: momento molto preoccupante, ridurre tensioni

L’escalation delle tensioni tra israeliani e palestinesi a Gaza “è un momento molto preoccupante”. Lo ha affermato il ministro degli Esteri Giulio Terzi, che si trova a Parigi per una riunione Esteri-Difesa in formato ‘Weimar plus’ con i rappresentanti di Francia, Germania, Polonia e Spagna. Secondo il titolare della Farnesina, “è necessaria e urgente un’azione […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Novembre 2012
Vertice italo-algerino – focus su energia e industria: Nuova strada per economia italiana. Firmati cinque accordi

“Apriamo oggi una nuova strada a beneficio dell’economia italiana e in questa fase sappiamo quanto sia utile”. Lo ha detto il Presidente del Consiglio Mario Monti al termine del secondo vertice italo-algerino, svoltosi ad Algeri, ricordando i cinque accordi firmati in materia di energia, difesa, industria e protezione civile. Monti, accompagnato dai ministri degli Esteri, […]

Leggi di più