Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerUnione Europea
Approfondimenti
19 Dicembre 2012
Stragi naziste: Terzi, Italia e Germania costruiscono memoria comune per la pace

Italia e Germania vogliono costruire una “memoria comune” sugli anni delle violenze naziste, in onore delle vittime ma anche per “mostrare che da quelle tragedie i nostri Paesi sono riusciti ad uscire” ed oggi “lavorano insieme” per il futuro dell’Unione Europea. Lo ha detto il ministro degli Esteri Giulio Terzi, alla presentazione del rapporto della […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Dicembre 2012
Italia-Malta: Terzi, rafforzare coordinamento nel soccorso in mare

Italia e Malta vogliono “rafforzare il coordinamento” nel soccorso in mare degli immigrati clandestini, perché “salvare le vite è la nostra priorità più alta”. Lo ha detto il ministro degli Esteri Giulio Terzi al termine di un incontro alla Farnesina con il suo omologo maltese Zammit Dimech. Terzi ha parlato di un colloquio “costruttivo e […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Dicembre 2012
Italia-Russia: Terzi a Mosca – Partnership in crescita, incoraggiare dinamismo pmi

Una partnership in continuo sviluppo, con nuove opportunità economiche legate all’ingresso di Mosca nel Wto e all’Unione doganale Russia-Bielorussia-Kazakhstan, sullo sfondo di una cooperazione tra la Ue e il progetto di Unione euroasiatica per creare uno spazio economico e umano comune “dall’Oceano Atlantico all’Oceano Pacifico”: questo in sintesi il senso del comunicato congiunto firmato oggi […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Dicembre 2012
IX Conferenza degli Ambasciatori (20-21 dicembre)

“Il risanamento della finanza pubblica e il rilancio della crescita contribuiranno a rafforzare la posizione dell’Italia in Europa e, più in generale, la nostra politica estera”. A questo indirizzo, tratto dal discorso programmatico del Presidente del Consiglio Monti al Parlamento, si è ispirata l’agenda del Ministro Terzi e della Farnesina negli ultimi mesi. Ad esso, […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Dicembre 2012
Italia-Russia: Terzi a Mosca – Consiglio cooperazione economica, grandi aziende presenti

Si è aperto nel Centro per l’Innovazione di Skolkovo, alle porte di Mosca, il tredicesimo Consiglio di Cooperazione Economica italo-russo, alla presenza del Ministro Giulio Terzi, che guida una delegazione di circa trenta persone, incluso il Sottosegretario allo Sviluppo Economico, Claudio de Vincenti. Ad assistere alla riunione anche l’Ambasciatore a Mosca Antonio Zanardi Landi. I […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Dicembre 2012
IX Conferenza degli Ambasciatori (20-21 dicembre)

“Il risanamento della finanza pubblica e il rilancio della crescita contribuiranno a rafforzare la posizione dell’Italia in Europa e, più in generale, la nostra politica estera”. A questo indirizzo, tratto dal discorso programmatico del Presidente del Consiglio Monti al Parlamento, si è ispirata l’agenda del Ministro Terzi e della Farnesina negli ultimi mesi. Ad esso, […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Dicembre 2012
Italia-Russia; incontro Terzi-Rogozin – Partnership energetica modello, grandi opportunità investimenti

La partnership energetica tra Italia e Russia è un “modello”, ed in questo senso il governo rinnova il proprio impegno “a proseguire in modo sempre più aperto e multilaterale nel sostegno al progetto del gasdotto Southstream”. Lo ha sottolineato il ministro degli Esteri Giulio Terzi al termine di un incontro con il vicepremier russo Dmitry […]

Leggi di più
Comunicati
14 Dicembre 2012
UE, Strategia adriatico – ionica: Terzi, bene la decisione del Consiglio Europeo, ora forte impulso al percorso europeo dei Balcani

Il Ministro degli Esteri, Giulio Terzi, ha accolto “con grande soddisfazione” la decisione del Consiglio Europeo relativa alla presentazione da parte della Commissione entro il 2014, anno della Presidenza italiana dell’Unione Europea, di una “Strategia dell’Unione Europea per la Regione Adriatico-Ionica”. Il Ministro Terzi ha personalmente condotto un’intensa azione politico-diplomatica che ha reso possibile il […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Dicembre 2012
MO: Terzi, obiettivo è ripresa negoziato per la pace – Alla Camera spiega il “si” alla Palestina all’Onu

Le prospettive di pace in Medio oriente, ricreare le condizioni per un ritorno al negoziato tra israeliani e palestinesi, sono tra i temi dell’agenda UE ma anche del dibattito parlamentare in Italia. A Bruxelles i ministri degli esteri Ue, con la partecipazione del ministro Giulio Terzi, hanno invitato le parti ad “impegnarsi in negoziati diretti […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Dicembre 2012
Belgrado: seminario per aziende italiane in Serbia

“Assistenza delle Organizzazioni Internazionali alla Serbia: sostegno a crescita, interscambio commerciale ed investimenti lungo il percorso di integrazione europea”. E’ il titolo del seminario organizzato dall’Ambasciata italiana in collaborazione con l’agenzia Ice tenutosi al Palazzo Italia di Belgrado. All’evento – parte della formazione per gli operatori economici italiani interessati al paese balcanico – hanno partecipato […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Dicembre 2012
Consiglio Affari Esteri UE – Medio Oriente: tornare a negoziati diretti senza pre-condizioni

“Le parti devono impegnarsi in negoziati diretti e sostanziali, senza pre-condizioni, al fine di raggiungere una soluzione duratura al conflitto israelo-palestinese”. Queste le conclusioni del Consiglio Affari Esteri Ue riunitosi a Bruxelles per quanto concerne il processo di pace in Medio Oriente. “Sforzo di pace rinnovato, strutturato e sostanziale nel 2013” Tutte le parti – […]

Leggi di più