Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Diplomazia Economica

La diplomazia economica italiana è l’attività del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale volta a sostenere le imprese italiane all’estero e a favorire la crescita del Paese in differenti ambiti. Coordinati dalla Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese della Farnesina – che a sua volta è in raccordo costante con Istituzioni, Enti, Associazioni, Imprese, Centri di ricerca ed Università – gli oltre 450 uffici diffusi in tutto il mondo e comprendenti Ambasciate, Consolati, Unità dell’Agenzia ICE e dell’Enit, oggi integrati nelle rappresentanze diplomatiche e consolari, Istituti Italiani di Cultura, Uffici degli Addetti Scientifici e Tecnologici, sono impegnati quotidianamente per promuovere in un’ottica integrata l’Italia nelle sue componenti economica, culturale e scientifica.

Gli obiettivi strategici cui si ispira quotidianamente la diplomazia economica sono:

  • sostenere le aziende nella penetrazione commerciale dei mercati emergenti e a consolidarsi in quelli tradizionali;
  • sostenere l’attività internazionale delle Autonomie territoriali;
  • attrarre in Italia investimenti produttivi, flussi turistici e brillanti talenti;
  • promuovere gli investimenti italiani all’estero.

 

Ultimo numero della Newsletter DEI


Svezia, dal nucleare all’acciaio verde
23 Ottobre 2025
Svezia, dal nucleare all’acciaio verde

La Svezia si conferma un attore importante nel panorama minerario europeo e globale grazie ai suoi numerosi giacimenti. Il Paese esporta metalli e minerali verso il mercato interno dell’Unione Europea e verso Nord Africa, Medio Oriente e Sud-Est asiatico, generando entrate superiori a 5 miliardi di euro nel 2024, nonostante un calo del 12% rispetto […]

Leggi di più
La Corea del Sud corre ai ripari per ridurre la dipendenza dai minerali esteri
22 Ottobre 2025
La Corea del Sud corre ai ripari per ridurre la dipendenza dai minerali esteri

Tra i leader mondiali in diversi settori ad alta tecnologia, la Corea del Sud ha annunciato una strategia per assicurare l’approvvigionamento di minerali critici, un piano che mira a ridurre la sua dipendenza dalle importazioni da parte di pochi Paesi. La strategia prevede l’aumento della produzione interna, investimenti in economia circolare e riciclo, maggiore cooperazione […]

Leggi di più
IP Education Plan - Tutela IP e internazionalizzazione
23 Settembre 2025
Protezione del Made in Italy: un’alleanza pubblico privata per assistere le PMI italiane a promuovere e tutelare il Made in Italy nel mondo

Si sono svolti ieri a Roma, presso la sede dell’Agenzia ICE, la presentazione ufficiale e il primo incontro di formazione del progetto “Intellectual Property Education Plan”, nato da un’alleanza tra soggetti pubblici e privati per sostenere le PMI nella crescita e nella tutela dei propri prodotti e del proprio brand. L’iniziativa nasce da una collaborazione sinergica tra […]

Leggi di più
Sostenibilità è qualità la nuova percezione dei consumatori italiani
28 Luglio 2025
Sostenibilità è qualità, la nuova percezione dei consumatori italiani

I tre driver che spingono verso una maggiore attenzione alla sostenibilità sono la qualità, la preoccupazione e l’etica. È quanto emerge dalla ricerca “Sostenibilità è qualità”, condotta da Ipsos e Fondazione Symbola, che ha confermato le tendenze riguardo ai motivi che portano le persone a scegliere pratiche sostenibili. La qualità ha un ruolo determinante per […]

Leggi di più