Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Diplomazia Economica

La diplomazia economica italiana è l’attività del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale volta a sostenere le imprese italiane all’estero e a favorire la crescita del Paese in differenti ambiti. Coordinati dalla Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese della Farnesina – che a sua volta è in raccordo costante con Istituzioni, Enti, Associazioni, Imprese, Centri di ricerca ed Università – gli oltre 450 uffici diffusi in tutto il mondo e comprendenti Ambasciate, Consolati, Unità dell’Agenzia ICE e dell’Enit, oggi integrati nelle rappresentanze diplomatiche e consolari, Istituti Italiani di Cultura, Uffici degli Addetti Scientifici e Tecnologici, sono impegnati quotidianamente per promuovere in un’ottica integrata l’Italia nelle sue componenti economica, culturale e scientifica.

Gli obiettivi strategici cui si ispira quotidianamente la diplomazia economica sono:

  • sostenere le aziende nella penetrazione commerciale dei mercati emergenti e a consolidarsi in quelli tradizionali;
  • sostenere l’attività internazionale delle Autonomie territoriali;
  • attrarre in Italia investimenti produttivi, flussi turistici e brillanti talenti;
  • promuovere gli investimenti italiani all’estero.

 

Ultimo numero della Newsletter DEI


Azienda Trasporti Milanesi (ATM) vince una gara per la gestione dei servizi di trasporto di superficie a Parigi e in Île-de-France
15 Aprile 2025
Azienda Trasporti Milanesi (ATM) vince una gara per la gestione dei servizi di trasporto di superficie a Parigi e in Île-de-France

Île-de-France Mobilités (IDFM), l’autorità di gestione dei trasporti urbani nella regione Île-de-France, ha diffuso un comunicato con il quale ha annunciato che Azienda Trasporti Milanesi (ATM), è risultata vincitrice di una gara per l’affidamento dei servizi di trasporto di superficie. Essa include 18 linee di autobus a Parigi e comuni limitrofi, in un’area nella quale […]

Leggi di più
Serbia-focus
31 Marzo 2025
Serbia, ICT e AI guidano un’economia sempre a più alto valore aggiunto

Negli ultimi anni, la Serbia si è affermata come un’economia stabile e attrattiva per gli investitori, con un PIL in crescita del 3,9% nel 2024 e una previsione del 4,2% per il 2025. Il debito pubblico è sceso al 46,5% del PIL, mentre il Paese si sta trasformando in un hub strategico per il near-shoring, […]

Leggi di più
Il Messico verso l’economia circolare, investimenti e nuove opportunità
31 Marzo 2025
Il Messico verso l’economia circolare, investimenti e nuove opportunità

Il Messico punta a rafforzare il proprio impegno verso l’economia circolare, promuovendo pratiche basate sulla riduzione degli sprechi e il riutilizzo delle risorse. In questo contesto, stanno emergendo iniziative mirate a integrare un approccio più strutturato e sostenibile nei processi industriali e nei sistemi di gestione dei rifiuti. Uno dei primi segnali di questa svolta […]

Leggi di più
Panama, Piano strategico di sviluppo
31 Marzo 2025
Panama, Piano strategico di sviluppo e interconnessione elettrica con la Colombia

Panama sta delineando le sue priorità di crescita per il periodo 2025-2029 con un Piano strategico di sviluppo che punta a rafforzare infrastrutture chiave e a consolidare il ruolo del Paese come hub regionale. Il documento programmatico prevede investimenti mirati per il potenziamento del Canale di Panama, interventi nel settore idrico per garantire la sostenibilità […]

Leggi di più