La diplomazia economica italiana è l’attività del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale volta a sostenere le imprese italiane all’estero e a favorire la crescita del Paese in differenti ambiti. Coordinati dalla Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese della Farnesina – che a sua volta è in raccordo costante con Istituzioni, Enti, Associazioni, Imprese, Centri di ricerca ed Università – gli oltre 450 uffici diffusi in tutto il mondo e comprendenti Ambasciate, Consolati, Unità dell’Agenzia ICE e dell’Enit, oggi integrati nelle rappresentanze diplomatiche e consolari, Istituti Italiani di Cultura, Uffici degli Addetti Scientifici e Tecnologici, sono impegnati quotidianamente per promuovere in un’ottica integrata l’Italia nelle sue componenti economica, culturale e scientifica.
Gli obiettivi strategici cui si ispira quotidianamente la diplomazia economica sono:
- sostenere le aziende nella penetrazione commerciale dei mercati emergenti e a consolidarsi in quelli tradizionali;
- sostenere l’attività internazionale delle Autonomie territoriali;
- attrarre in Italia investimenti produttivi, flussi turistici e brillanti talenti;
- promuovere gli investimenti italiani all’estero.
Ultimo numero della Newsletter DEI

Piano d’azione per l’export italiano nei mercati extra UE ad alto potenziale
Il Sistema-Paese unito per conquistare nuovi mercati L’Italia si conferma una superpotenza esportatrice. Con un valore che sfiora il 40% del PIL e il sesto posto nella classifica mondiale, l’export italiano si rivela un motore fondamentale per l’economia nazionale, la cui forza risiede anche in una straordinaria diversificazione produttiva, la più ampia in Europa e […]
Leggi di più
Bid For Americas, una piattaforma per il commercio e gli investimenti in America Latina e nei Caraibi
Bid For Americas è una piattaforma strategica della Banca Interamericana di Sviluppo (IDB) volta a promuovere attivamente il commercio e opportunità di affari tra i 26 Paesi dell’America Latina e dei Caraibi e partner chiave in Europa, Nord America e Asia. L’obiettivo fondamentale è creare un ponte tra le imprese della regione e le loro […]
Leggi di più
La Serbia ai vertici della sicurezza informatica e con un mercato in piena espansione
La Serbia è tra i migliori Paesi al mondo nella sicurezza informatica, secondo il Global Cybersecurity Index dell’Unione internazionale delle telecomunicazioni (ITU). In questa classifica, si trova nel primo dei cinque livelli grazie ai buoni risultati nei campi delle misure legali, tecniche, organizzative e di cooperazione, oltre che nello sviluppo delle capacità in questo ambito […]
Leggi di più
Polonia, sviluppo e investimenti nel piano della svolta
Il Governo polacco ha presentato a febbraio un nuovo Piano di sviluppo economico e di investimenti a partire dal 2025 chiamato “Polonia: l’anno di svolta”. L’obiettivo che si pone è rafforzare il capitale fisso e umano, migliorando allo stesso tempo il contesto normativo per rendere il Paese più competitivo. Il piano si concentra su sei […]
Leggi di più