Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Diplomazia Economica

La diplomazia economica italiana è l’attività del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale volta a sostenere le imprese italiane all’estero e a favorire la crescita del Paese in differenti ambiti. Coordinati dalla Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese della Farnesina – che a sua volta è in raccordo costante con Istituzioni, Enti, Associazioni, Imprese, Centri di ricerca ed Università – gli oltre 450 uffici diffusi in tutto il mondo e comprendenti Ambasciate, Consolati, Unità dell’Agenzia ICE e dell’Enit, oggi integrati nelle rappresentanze diplomatiche e consolari, Istituti Italiani di Cultura, Uffici degli Addetti Scientifici e Tecnologici, sono impegnati quotidianamente per promuovere in un’ottica integrata l’Italia nelle sue componenti economica, culturale e scientifica.

Gli obiettivi strategici cui si ispira quotidianamente la diplomazia economica sono:

  • sostenere le aziende nella penetrazione commerciale dei mercati emergenti e a consolidarsi in quelli tradizionali;
  • sostenere l’attività internazionale delle Autonomie territoriali;
  • attrarre in Italia investimenti produttivi, flussi turistici e brillanti talenti;
  • promuovere gli investimenti italiani all’estero.

 

Ultimo numero della Newsletter DEI


Sparkle amplia la copertura in Grecia con un nuovo punto di presenza a Salonicco
18 Luglio 2025
Sparkle amplia la copertura in Grecia con un nuovo punto di presenza a Salonicco

Sparkle annuncia l’apertura di un secondo Punto di Presenza (PoP) a Salonicco per supportare la crescente domanda di connettività internazionale in Grecia e nella regione balcanica. Situato in un data center neutrale nel nord della Grecia, il nuovo PoP offre servizi di transito IP Tier-1 e capacità a operatori nazionali e regionali, ISP, OTT, imprese, […]

Leggi di più
India, il motore asiatico per l’internazionalizzazione italiana
8 Luglio 2025
India, il motore asiatico per l’internazionalizzazione italiana

Il nuovo Piano d’Azione per l’export italiano nei mercati extra-UE, promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), individua nell’Asia-Pacifico uno dei suoi principali assi strategici. Con l’ambizioso obiettivo di portare l’export italiano a quota 700 miliardi di euro, l’India — una delle economie emergenti più dinamiche e rilevanti a livello globale […]

Leggi di più
Design Economy 2025, il design italiano leader in Europa per fatturato e occupazione
8 Luglio 2025
Design Economy 2025, il design italiano leader in Europa per fatturato e occupazione

Il design italiano si conferma leader in Europa per fatturato e occupazione. Secondo la ricerca Design Economy 2025 curata da Fondazione Symbola e altri partner, l’Italia genera il 19,8% del fatturato europeo del settore (6,3 miliardi di euro) e impiega il 19,8% degli addetti, davanti a Germania (18,9% del fatturato e 15,1% degli addetti) e […]

Leggi di più
Egitto, una strategia per lo sviluppo sostenibile: attrarre capitali e rafforzare il settore privato
8 Luglio 2025
Egitto, una strategia per lo sviluppo sostenibile: attrarre capitali e rafforzare il settore privato

Attrarre finanziamenti internazionali e rafforzare il settore privato sono due dei pilastri della nuova Strategia Nazionale di Finanziamento per lo Sviluppo Sostenibile che il Governo egiziano ha lanciato in primavera con l’obiettivo di far fronte alle sfide poste dalla transizione energetica e dall’adattamento ai cambiamenti climatici. La Strategia punta, inoltre, a definire i settori prioritari […]

Leggi di più