Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerArchivi
    Comunicati
    14 Dicembre 2012
    UE, Strategia adriatico – ionica: Terzi, bene la decisione del Consiglio Europeo, ora forte impulso al percorso europeo dei Balcani

    Il Ministro degli Esteri, Giulio Terzi, ha accolto “con grande soddisfazione” la decisione del Consiglio Europeo relativa alla presentazione da parte della Commissione entro il 2014, anno della Presidenza italiana dell’Unione Europea, di una “Strategia dell’Unione Europea per la Regione Adriatico-Ionica”. Il Ministro Terzi ha personalmente condotto un’intensa azione politico-diplomatica che ha reso possibile il […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    14 Dicembre 2012
    Madrid, la V edizione del festival del cinema italiano

    Si è conclusa a Madrid la manifestazione che, per pubblico e stampa, si conferma come la piu’ importante organizzata in Spagna per la diffusione del cinema italiano. Quest’anno gli eventi si sono svolti nella sede dell’Istituto di Cultura e il Cinema Verdi di Madrid.Gli oltre 5.000 spettatori hanno avuto modo di vedere gratuitamente alcuni eccellenti […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    14 Dicembre 2012
    Dakar: XII Settimana Lingua Italiana

    Italia protagonista a Dakar in occasione della XII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo: nella capitale senegalese per sette giorni si sono alternate attività culturali, proiezioni di film, concerti, spettacoli teatrali e gare di linguistica. Ad aprire la rassegna e’ stata la proiezione di due cortometraggi sulla realtà dell’immigrazione a Bologna, “Life in the city” […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    14 Dicembre 2012
    Buenos Aires: successo per tre viaggi nel cinema italiano

    Si chiudono con successo a Buenos Aires tre viaggi nel passato e nel presente del cinema italiano. Tre rassegne – curate a vario titolo dall’Ambasciata, dal Consolato generale e dall’Istituto italiano di Cultura nella capitale argentina – che confermano l’attenzione e il calore con cui pubblico e critica locali guardano alla nostra settima arte. Si […]

    Leggi di più
    Comunicati
    13 Dicembre 2012
    MARO’: Convocazione dell’Ambasciatore indiano Saha da parte del Segretario Generale della Farnesina, Ambasciatore Valensise

    Su istruzioni del Ministro degli Esteri Giulio Terzi, il Segretario Generale della Farnesina, Ambasciatore Michele Valensise, ha convocato oggi l’Ambasciatore d’India, Debabrata Saha. Al capo missione indiano è stata reiterata la sollecitazione del Governo italiano a che la sentenza della Corte suprema di New Delhi sul caso dei due Fucilieri della Marina, Massimiliano Latorre e […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    13 Dicembre 2012
    Siria: l’Italia riconosce la coalizione delle opposizioni

    L’Italia riconosce la Coalizione degli oppositori siriani al regime di Bashar al-Assad. La decisione, preannunciata dal Ministro Giulio Terzi, é stata confermata dall’Inviato Speciale del Ministro Terzi per il Mediterraneo e Medio Oriente, Maurizio Massari, alla quarta riunione degli Amici del popolo siriano a Marrakesh, in Marocco. Nella dichiarazione finale del “Gruppo”, una piattaforma costituita […]

    Leggi di più
    Note di accreditamento
    13 Dicembre 2012
    Richiamo – Punto stampa Min. Terzi – Vice Primo Ministro Fed. Russa Rogozin (Farnesina 14 dicembre 2012)

    Venerdì 14 dicembre 2012, alle ore 15,30, il Ministro degli Affari Esteri Giulio Terzi incontrerà alla Farnesina il Vice Primo Ministro della Federazione Russa, Dmitry Rogozin. Al termine dell’incontro è previsto un punto stampa congiunto. I giornalisti, i fotografi e gli operatori televisivi interessati a seguire l’evento sono pregati di accreditarsi, compilando il formulario interattivo, […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    13 Dicembre 2012
    Mosca: cannocchiale di Galileo, “eccellenza” italiana

    L’astronomia come una delle più antiche e preziose eccellenze italiane nel mondo viene presentata a Mosca, presso l’Ambasciata italiana, attraverso l’esposizione di due tra le “opere” che hanno dato vita alla “scienza nuova”, rivoluzionando il modo di studiare l’Universo: il telescopio di Galileo, col quale é stata aperta la strada all’astronomia moderna e il rivoluzionario […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    13 Dicembre 2012
    Strasburgo: abiti da corte del Rinascimento

    Si apre a Strasburgo la mostra “Splendore del Rinascimento. Sontuosi abiti da corte” che riproduce stoffe, abiti nonchè eventi della corte dei Gonzaga e di altre corti del Rinascimento europeo a partire dal modo in cui sono stati dipinti nelle tele più celebri dell’epoca. L’esibizione, che ha viaggiato attraverso le più grandi città d’Europa e […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    13 Dicembre 2012
    Italia-Russia: al via centro per formazione meccanica

    E’ stato inaugurato ieri, alla presenza dell’Ambasciatore italiano Antonio Zanardi Landi, il Centro tecnologico italo-russo per la formazione nel campo dell’ingegneria meccanica e della lavorazione dei metalli, presso l’Università tecnologica Stankin di Mosca. Il Centro é stato realizzato dall’Ice, l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, su commissione e con il finanziamento […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    13 Dicembre 2012
    Programma Illiria: firma del nuovo memorandum d’intesa tra Italia e Albania

    Il 12 dicembre è stato firmato a Tirana un nuovo Memorandum d’Intesa sul Programma “Illiria” al fine di promuovere e sviluppare l’insegnamento della lingua italiana, come prima lingua straniera, nel sistema scolastico albanese a partire dalla classe III della scuola primaria fino all’ultima classe di quella secondaria di II grado. Con tale intesa, l’Albania si […]

    Leggi di più
    Interventi
    12 Dicembre 2012
    Intervento del Ministro Giulio Terzi in occasione dell’apertura della Fondazione Italia-Israele

    (fa fede solo il testo effettivamente pronunciato) Ambasciatore Naor Gilon, Presidente della Fondazione Italia-Israele, Professor Piergaetano Marchetti, Presidente dell’Associazione di Amicizia Culturale, Anita Friedman, Signore e Signori, sono lieto di presentare la Fondazione Italia-Israele a personalità così autorevoli della politica, del giornalismo, dell’economia disposte a impegnarsi per approfondire le relazioni culturali e artistiche tra i […]

    Leggi di più