Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerArchivi
    Approfondimenti
    18 Maggio 2012
    A Chicago il summit della Nato – L’Alleanza futura anche in vista della “exit strategy” da Kabul

    Il 25.mo summit della Nato, che si terrà a Chicago il 20 e 21 maggio, sarà il “più grande della storia” dell’Alleanza – ha detto il Segretario Generale della Nato, Anders Fogh Rasmussen – sottolineado che nel corso del maxi-vertice, al quale parteciperanno circa 60 Paesi e organizzazioni, verranno “lanciati altri 20-30 progetti multinazionali”. Tre gli […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    18 Maggio 2012
    NATO: Afghanistan; le tappe del ritiro. Il contributo dell’Italia

    Disimpegno graduale ma flessibile dall’Afghanistan, con una scadenza convenzionale, quella del 2014, dopo la quale non dovrebbero più rimanere truppe combattenti. La prima tappa della ‘exit strategy’ è stata quella del luglio dello scorso anno, con il primo via al ritiro. E’ questo è lo schema approvato dalla Nato nel vertice di Lisbona del 20 […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    18 Maggio 2012
    L’Intervista: De Luca, Italia e Cina partner nell’innovazione

    La comunità economica italiana in Cina è molto forte, ma per il 2012 si vuole fare di più, incoraggiando partnership tra piccole e medie imprese in settori come la green economy, il design e le life sciences. Lo ha spiegato il Console Generale di Shanghai, Vincenzo De Luca, in un’intervista a “Shanghai Business Report”, la […]

    Leggi di più
    Interventi
    18 Maggio 2012
    Dettaglio intervento

    (fa fede solo il discorso effettivamente pronunciato) Per chiunque abbia seguito l’evoluzione della diplomazia italiana negli ultimi decenni, la pubblicazione di questa “Guida per gli operatori economici italiani nella Federazione Russa” è una specie di punto di arrivo simbolico. Qualcuno si ricorderà, infatti, le polemiche dell’epoca sulla richiesta che gli ambasciatori – si trattava proprio […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    17 Maggio 2012
    VARSAVIA – “Science Picnic” sull’energia, l’Italia partecipa come terra di vulcani

    Anche quest’anno l’Italia ha partecipato allo “Science Picnic” di Varsavia, manifestazione internazionale scientifica “outdoor” più grande d’Europa, per questa edizione incentrata sul tema dell’energia nelle sue diverse forme. L’evento, svoltosi il 12 maggio scorso in uno dei grandi parchi del centro, ha registrato la partecipazione di oltre 100.000 visitatori. L’energia vulcanica Lo stand italiano, coordinato […]

    Leggi di più
    Interventi
    17 Maggio 2012
    Informazione

    Aspetto fondamentale della gestione operativa delle situazioni di emergenza è una efficace comunicazione con la stampa. Una corretta e tempestiva informazione ai cittadini può contribuire ad evitare il diffondersi di notizie imprecise, agevolando il compito delle strutture preposte – a Roma ed in loco – nelle operazioni di soccorso. In caso di emergenze che vedano […]

    Leggi di più
    Interventi
    17 Maggio 2012
    Calamità naturali

    Anche per il rischio legato al verificarsi di calamità naturali, l’Unità di Crisi svolge un’importante opera di prevenzione e di pianificazione di interventi operativi. Attraverso ViaggiareSicuri.it, accessibile anche via APP per smartphone e tablet, sono pubblicate informazioni costantemente aggiornate sui principali fattori di rischio in ogni Paese del mondo: aree tradizionalmente esposte a fenomeni meteorologici […]

    Leggi di più
    Comunicati
    17 Maggio 2012
    Il Ministro Terzi ha ricevuto il Gran Cancelliere del Sovrano Militare Ordine di Malta, Jean-Pierre Mazery

    Il Ministro degli Esteri Giulio Terzi ha ricevuto oggi il Gran Cancelliere del Sovrano Militare Ordine di Malta, Jean-Pierre Mazery. Nell’incontro è stato confermato l’ottimo andamento delle relazioni bilaterali. Sono state esaminate le attività sviluppate in collaborazione tra Italia e Ordine di Malta nei settori medico e sociale oltre alle iniziative congiunte nel campo della […]

    Leggi di più
    Interventi
    17 Maggio 2012
    Emergenze sanitarie

    Lo sviluppo delle comunicazioni e dei trasporti a livello globale e la crescita esponenziale del numero dei viaggiatori rendono sempre più necessario disporre di accurate informazioni sulla situazione sanitaria di tutti i Paesi al mondo. L’Unità di Crisi riporta nelle Schede Paese di ViaggiareSicuri.it, accessibile anche via APP per smartphone e tablet, informazioni aggiornate al riguardo, […]

    Leggi di più
    Interventi
    17 Maggio 2012
    Crisi sociopolitiche

    L’Unità di Crisi svolge un attento monitoraggio delle crisi politiche che, periodicamente, interessano varie aree del pianeta. A fronte di situazioni di instabilità che degenerino in violenze suscettibili di mettere a rischio la sicurezza dei nostri connazionali, la struttura informa immediatamente il Ministro degli Affari Esteri ed il Segretario Generale, contribuendo a suggerire, in accordo […]

    Leggi di più
    Interventi
    17 Maggio 2012
    Pirateria

    Nel corso degli ultimi anni è andato sempre più sviluppandosi il fenomeno della pirateria in diverse aree del globo, anche ai danni del naviglio italiano. Il problema va assumendo una rilevanza crescente a livello internazionale e sono ormai evidenti i segnali che inducono a ritenere probabili assalti a mercantili anche in aree finora non interessate […]

    Leggi di più
    Interventi
    17 Maggio 2012
    Terrorismo

    L’offensiva del terrorismo internazionale costituisce una delle principali minacce per la comunità degli Stati. In questo settore, l’attività svolta dall’Unità di Crisi – sia in termini di prevenzione che di assistenza nei riguardi dei nostri connazionali coinvolti in attentati o sequestri di persona – risulta determinante. Avvalendosi di approfondite analisi di intelligence, anche a livello […]

    Leggi di più