Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerArchivi
    Interventi
    15 Marzo 2012
    Dettaglio intervento

    1. La politica energetica europea è innanzitutto una componente essenziale della crescita: non a caso il completamento del mercato interno dell’ energia è uno dei temi oggetto della lettera inviata dai 12 Capi di Governo al Presidente del Consiglio Europeo Van Rompuy e al Presidente della Commissione Barroso in vista del Consiglio Europeo dell’1-2 marzo. […]

    Leggi di più
    Comunicati
    14 Marzo 2012
    Il Ministro Terzi incontra alla Farnesina Filippo Grandi, Commissario Generale di UNRWA

    Il Ministro degli Affari Esteri Giulio Terzi ha incontrato oggi alla Farnesina Filippo Grandi, Commissario Generale di UNRWA, l’Agenzia dell’ONU per l’assistenza ai palestinesi (United Nations Relief and Works Agency for Palestine Refugees). Con Grandi, attualmente il funzionario italiano nel sistema Nazioni Unite più alto in grado, il Ministro Terzi ha discusso delle dinamiche mediorientali […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    14 Marzo 2012
    Italia-Etiopia: Country presentation a Roma, oltre 250 incontri B2B tra imprese

    Oltre 250 incontri B2B tra aziende etiopi e italiane, in particolare nei settori tessile, dell’agroindustria e conciario, ed incontri tra alcuni grandi gruppi italiani nel settore delle costruzioni, dell’energia e della difesa e la delegazione etiope: si è conclusa con un successo il forum “Ethiopia and Italy trade and investment”, svoltosi a Roma il 7 […]

    Leggi di più
    Comunicati
    14 Marzo 2012
    Incontro del Sottosegretario Dassu’ con il Ministro del Commercio colombiano, Sergio Diaz Granados Guida

    Il Sottosegretario Dassu’ ha incontrato oggi, presso la sede di Unioncamere, il Ministro del Commercio colombiano Sergio Diaz Granados Guida, in occasione della “Country Presentation: Colombia” organizzata da Ministero degli Esteri, Unioncamere e Confindustria in collaborazione con l’Ambasciata di Colombia. Il colloquio e’ stato l’occasione per ribadire l’eccellente stato delle relazioni economiche tra Italia e […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    14 Marzo 2012
    SIRIA: L’Italia sospende l’attività dell’Ambasciata a Damasco

    L’Italia ha sospeso l’attività della propria Ambasciata a Damasco e rimpatriato lo staff della sede diplomatica. La decisione è stata adottata “anche in considerazione delle gravi condizioni di sicurezza, insieme ai principali partner dell’Unione Europea” e per “ribadire la più ferma condanna verso le inaccettabili violenze attuate dal regime siriano nei confronti dei propri cittadini”. […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    14 Marzo 2012
    Cooperazione: necessario rilancio per un’Italia protagonista

    Rilanciare la Cooperazione è necessario per essere protagonisti nello scenario internazionale. Tale urgenza è stata ribadita dal Ministro per la Cooperazione Andrea Riccardi e dal Sottosegretario agli Esteri Marta Dassù, nel corso della prima riunione del 2012 del Comitato Direzionale per la Cooperazione allo Sviluppo, svoltasi il 12 marzo scorso. I due esponenti di governo […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    14 Marzo 2012
    Izmir: il Livio Minafra Quartet al Festival Jazz

    Il Livio Minafra Quartet ha concluso in grande stile la partecipazione italiana al XIX Festival del Jazz di Izmir. La band, accompagnata dagli studenti dell’Accademia delle Belle Arti dell’IKSEV della città turca, si è esibita di fronte a un pubblico di 400 persone che ha apprezzato la forte energia della jam session, risultante dalla combinazione […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    14 Marzo 2012
    MARO’ E “RAPITI’’: “L’impegno è portarli a casa’’ – Terzi al Parlamento, “risorse Farnesina in diminuzione forte e rapida’’

    L’”informativa” del Ministro Giulio Terzi alla Camera, dopo quella al Senato, mette in condizione il Parlamento di conoscere la linea seguita dal governo per le due vicende, Nigeria e Marò, e più in generale per gli italiani ancora in mano ai rapitori: ‘’ trasparenza’’ sulle procedure che il governo intende adottare e ‘’condivisione’’ con il […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    14 Marzo 2012
    Mosca: Furla, la moda si fa arte: un’installazione e nuovi prodotti

    L’Ambasciata italiana a Mosca ha ospitato lo scorso 12 marzo la manifestazione “Candy Brissima Show in Tour”. L’iniziativa, realizzata dalla Fondazione Furla, ha consentito di presentare ad un qualificato gruppo di rappresentanti del mondo della moda e dei media russi un’installazione dell’artista bolognese Sissi, vincitrice dell’edizione 2002 del premio “Furla per l’Arte”, nonché una selezione […]

    Leggi di più
    Interviste
    14 Marzo 2012
    Come si salva l’Italia

    «Non ho scritto questo libro per il piacere di scrivere, l’ho scritto per amore: amore verso la mia gente, verso il mio Paese, verso il mio Signore» (e verrebbe da aggiungere: amore “verso la Verità”). Così ci racconta l’arcivescovo di Chieti-Vasto, monsignor Bruno Forte — don Bruno come lo chiamano i suoi fedeli — alla […]

    Leggi di più
    Interviste
    14 Marzo 2012
    la Bulgaria bussa alle porte di Schengen

    I dubbi sulle capacità di controllare il traffico sui propri confini sono alla base del veto posto da alcuni paesi europei all’ingresso negli spazi di Schengen per Bulgaria e Romania. Dinanzi all’irrompere dei fenomeni legati all’immigrazione clandestina e all’incertezza sulle possibilità di effettuare un serio controllo alle frontiere orientali dell’Europa, si è al momento preferito […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    13 Marzo 2012
    ”Trasparenza e ritorno a casa degli ostaggi” – Terzi al Senato, gli obiettivi del governo

    ”Trasparenza” e ”impegno a riportare tutti gli ostaggi a casa”: sono le priorita’ del governo al centro dell’intervento del Ministro Giulio Terzi al Senato con particolare riferimento al blitz in Nigeria che ha provocato la morte dell’ingegnere italiano Franco Lamolinara e quella di un cittadino britannico, e all’arresto in India dei due maro’. Il governo […]

    Leggi di più