Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Dei/Sole 24 Ore – Senegal: Country Presentation

Senegal: Country Presentation


Si svolgerà domani a Roma presso la sede di Confindustria una Country Presentation Senegal. L’evento, organizzato insieme con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e l’Ambasciata del Senegal a Roma, intende rafforzare le relazioni economiche e industriali tra Italia e Senegal, offrendo ai partecipanti informazioni sulle opportunità di business offerte oggi dal mercato senegalese.
www.infomercatiesteri.it


Romania: Collini e TCE vincono gara per ponti Danubio Il consorzio Collini Lavori Spa – TecnicConsultingEngineering ha vinto la gara di appalto per l’esecuzione del progetto di riammodernamento del ponte sul Danubio tra Giurgiu e Ruse. Trattasi di un contratto del valore di 46 milioni di USD. Il progetto prevede la costruzione di ponti e rampe di accesso stradale e la sistemazione delle aree adibite a parcheggi nei pressi del ponte.
(infoMercatiEsteri)


Panama: Cimolai fornisce ultime paratoie Canale Con un anticipo di 3 mesi rispetto alla tabella di marcia, la Cimolai di Pordenone ha consegnato le ultime 4 paratoie (sul totale di 16) per il terzo sistema di chiuse del Canale di Panama. L’opera di ampliamento del Canale entra così nella tappa finale, in vista dell’inaugurazione per l’inizio del 2016.(infoMercatiEsteri)


Petrolio: Aie mantiene invariate previsioni domanda per 2014 e 2015 L’Agenzia internazionale per l’energia (Aie) mantiene invariate le sue previsioni per la domanda mondiale di petrolio per il 2014 e il 2015, mentre la produzione continuera’ ad aumentare accentuando il ribasso del prezzo dell’oro nero. Quest’anno, il consumo di petrolio crescera’ di 680.000 barili al giorno, il livello piu’ basso in cinque anni, per attestarsi ad un totale di 92,4 milioni di barili al giorno, spiega Aie nel rapporto mensile. Si prevede una ripresa in 2015 grazie ad un miglioramento del contesto macroeconomico, con una crescita di 1,1 milioni di barili al giorno a 93,6 milioni di barili al giorno.
(Il Sole 24 Ore Radiocor)


Spagna: Investindustrial: acquista 80% Goldcar Spain Investindustrial V L.P (gruppo Bonomi), attraverso una sua controllata ha raggiunto un accordo per acquisire l’80 % del capitale di Goldcar Spain SL. Il restante 20% delle azioni restera’ di proprieta’ dei fondatori e attuali proprietari. Secondo fonti finanziare vicine all’operazione il valore dell’acquisizione si aggira intorno ai 300 milioni di euro. In Europa Goldcar opera nel segmento del noleggio auto low cost per il tempo libero nel settore turistico nel Sud Europa, con una rilevante quota di mercato in Spagna e una presenza significativa in Italia, Portogallo e Malta. Per il 2014 prevede vendite per circa 225 milioni di euro e un EBITDA di oltre 100 milioni di euro.
(Il Sole 24 Ore Radiocor)


Messico: Santander finanzia Enel Green Power


Enel Green Power, attraverso la controllata Dominica Energia Limpia, ha firmato un contratto di finanziamento da 104 milioni di dollari Usa con lo spagnolo Banco Santander per un investimento in Messico. Il contratto di finanziamento, della durata di 15 anni contribuira’ a finanziarie l’investimento per il parco eolico Dominica I, il cui ammontare e’ di circa 196 milioni di dollari. L’impianto in esercizio, situato nello stato di San Luis Potosi’, in Messico, e’ composto da 50 turbine da 2 MW ciascuna ed e’ in grado di generare fino a 260 GWh all’anno. Il finanziamento e’ il secondo erogato da Banco Santander al Gruppo Enel Green Power nel 2014 con la copertura di Cesce, l’agenzia spagnola per l’assicurazione del credito all’export.
(Il Sole 24 Ore Radiocor)


Cina: Huawei creerà con Telecom Italia un Business Innovation Center Huawei e Telecom Italia hanno siglato un accordo di cooperazione della durata di tre anni per la realizzazione di un Business Innovation Center che si occupera’ di ideare e rendere disponibili nuovi concept di servizi e soluzioni per la clientela consumer e business di Telecom Italia, sia per il segmento fisso che per quello mobile.
(Il Sole 24 Ore Radiocor)


Russia: il vino italiano a Mosca con Vinitaly Vinitaly International approda a Mosca per la 11 edizione di Vinitaly Russia confermando la forte presenza italiana nel mercato vinicolo locale. L’Italia rimane al primo posto tra i Paesi esportatori, con oltre 21 milioni di litri di vino in bottiglia venduti nei primi sei mesi di quest’anno e quasi 8 milioni di litri per le bollicine (fonte: Wine By Numbers).
(Il Sole 24 Ore Radiocor)