Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Afghanistan, funzionari parlamentari “a scuola” in Italia

Al via a Roma un corso di formazione per funzionari parlamentari afghani organizzato dalla Camera dei Deputati in collaborazione con la Luiss – Libera Università Internazionale delle Scienze Sociali Guido Carli e con il contributo del Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale. I lavori si sono aperti con un modulo formativo sul funzionamento dell’organo legislativo in chiave comparativa e sulle metodologie di comunicazione istituzionale realizzato dalla School of Government della Luiss presso le strutture dell’ateneo romano. Da lunedì 25 alla sua conclusione prevista per giovedì 28 maggio, il corso si svolgerà a Palazzo Montecitorio dove sarà focalizzato su molteplici aspetti dell’organizzazione e dello svolgimento dell’attività parlamentare. La metà dei sei Funzionari partecipanti al corso, provenienti dalla Wolesi Jirga, la Camera Bassa afghana, sono donne, in linea con una delle priorità dell’azione italiana verso il paese asiatico, costituita dalla promozione dei diritti di genere e il miglioramento della condizione femminile.  L’iniziativa intende contribuire al rafforzamento delle capacità istituzionali del Parlamento afghano, in attuazione di quanto previsto dall’Accordo di partenariato e cooperazione bilaterale di lungo periodo, firmato a Roma nel gennaio 2012, e fa seguito ad altre simili iniziative di capacity building già realizzate a favore dell’Afghanistan con il sostegno della Farnesina.

Ti potrebbe interessare anche..