Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Lisbona, Settimana della cucina italiana pensando a Rossini

 Con una serata dedicata a Gioachino Rossini, l’Ambasciata d’Italia a Lisbona ha inaugurato  la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo che prevede degustazioni, dibattiti, workshop e masterclass su sapori e territori della nostra penisola. Per valorizzare l’eccellenza del made in Italy agro-alimentare, l’Ambasciata ha riunito sotto il logo “Italy in Portugal” l’Istituto di Cultura, la Camera di Commercio e l’associazione ASCIP Dante Alighieri, mettendo in piedi numerosi eventi sparsi tra il nord e il sud del Paese.
 Dopo un concerto di arie rossiniane, la serata inaugurale della ‘Settimana della Cucina italiana” è proseguita con  una degustazione preparata da due chef d’eccezione, Pasquale Laera, formatosi presso la Scuola Internazionale di Cucina Italiana ALMA e chef del Ristorante Il Boscareto –Resort & SPA di Serralunga d’ALBA, e Luca Salvadori del Ristorante Il Covo di Lisbona.
Lo chef Laera si presterà inoltre per una giornata di formazione per gli studenti di master della Facoltà Alberghiera e Turistica di Estoril, e terrà una lezione sui diversi formati di pasta e sulla preparazione  di un piatto tradizionale, gli spaghetti con bottarga e nocciole.