Brasile – A Rio protagonista l’arte italiana
L’arte torna protagonista in Brasile. Il 16 e il 17 maggio, l’Istituto italiano di cultura (Iic) di Rio de Janeiro e Eav Parque Lage in collaborazione con la nostra ambasciata a Brasilia ha organizzato “Conversazioni d’Arte”: cinque documentari monografici che intendono disegnare una mappa della ricerca estetica italiana attraverso la testimonianza di alcuni tra i […]
Leggi di piùOslo – Ambasciata celebra Iniziativa Centro Europea
In occasione del 25esimo anniversario dell’Iniziativa Centro Europea (Ince), l’Istituto italiano di cultura di Oslo ha ospitato il seminario “Regional Co-operation, Economic Growth and Political Stability: the Central European Initiative and Euro-Arctic/Northern Fora in comparison”, dedicato a un confronto tra la cooperazione regionale nell’Europa centrale e balcanica da un lato, la cooperazione regionale nell’area artica […]
Leggi di piùSistema Italia vola in Mozambico – Missione imprenditoriale che si preannuncia di grande importanza
Dal 19 al 21 maggio il Sistema Italia vola in Mozambico per una missione imprenditoriale che si preannuncia di grande importanza. La delegazione, che sara’ guidata dal vice ministro allo Sviluppo economico, Carlo Calenda, vede la partecipazione di 82 imprese, sei associazioni di categoria e cinque banche. Una delle piu’ importanti missioni dell’Italia in Africa […]
Leggi di piùMogherini all’Onu, colloquio con Ban Ki-moon – La conferenza al ‘Council on Foreign Relations’
La lotta contro la pena di morte nel mondo sarà “una delle priorità” della presidenza di turno italiana dell’Ue, a partire dal primo luglio. Lo ha detto il Ministro Federica Mogherini, a New York, al Council on Foreign Relations, uno dei piu’ prestigiosi think tank, tema al centro del colloquio con il segretario generale dell’Onu […]
Leggi di piùDei/Sole 24Ore: Cina: Ningbo primo porto per import vinicolo
La citta’ di Ningbo, antica citta’ portuale ed emergente centro industriale della Provincia dello Zhejiang, sta recuperando gli splendori del suo passato. La città si e’ confermata nel 2013 tra i primi 10 porti mondiali per volume di traffico dei container ed il primo in Cina per l’importazione di vini. Inoltre sta assuemndo una posizione […]
Leggi di più‘Obiettivo Amburgo’ – Foto di residenti italiani raccontano la citta’
Amburgo vista attraverso gli occhi degli italiani che l’hanno scelta come residenza: il risultato e’ la mostra fotografica “Obiettivo Amburgo”, ospitata nella Galleria dell’Istituto italiano di cultura fino al 30 giugno.L’iniziativa e’ nata dall’idea del gruppo Facebook ‘Italiani ad Amburgo’ di realizzare un calendario 2013 con le foto migliori della citta’ tedesca, scelta da molti […]
Leggi di piùMosca: con “Russian friendly” un decalogo per hotel italiani
Un Decalogo delle Raccomandazioni ‘Russian Friendly’ per censire le strutture italiane attrezzate ad accogliere al meglio il turista che arriva dalla Federazione e favorire l’incremento dei flussi turistici tra i due Paesi: e’ il progetto realizzato dall’ambasciata italiana a Mosca, in collaborazione con Enit e i maggiori tour operator russi, in occasione dell’Anno del Turismo […]
Leggi di piùRecord di visti d’ingresso in Italia nel 2013, il 36% dei quali rilasciati nella Federazione Russa
Sono stati 2.125.490 i visti rilasciati dalla rete consolare italiana all’estero nel 2013, il 13.5% in più rispetto al 2012, con un introito per le casse dello Stato di 104 milioni di euro. Un risultato mai raggiunto in precedenza. L’Italia è così seconda tra i Paesi dell’area Schengen per numero di visti concessi, dietro la […]
Leggi di piùSiria: Mogherini, si’ deferimento a Cpi – ”Amici Siria”, appoggio a opposizione, presidenziali ”surreali”
Deferimento alla Corte Penale Internazionale della Siria, completamento dello smantellamento delle armi chimiche siriane, appoggio all’opposizione moderata e denuncia delle elezioni presidenziali che si dovrebbero svolgere il 3 giugno prossimo: sono questi i punti centrali della dichiarazione approvata dalla ministeriale ”Amici della Siria”, svoltasi a Londra e riferiti dal Ministro Federica Mogherini che ha partecipato […]
Leggi di piùDEI/Sole 24Ore: Australia: Stato Victoria investira’ 19 mld euro in infrastrutture
E’ stato presentato il bilancio programmatico per il prossimo quadriennio dello Stato del Victoria che prevede investimenti per l’ammodernamento infrastrutturale ed urbano, pari a oltre 27 miliardi di dollari australiani (circa diciannove miliardi di Euro). I principali investimenti messi in cantiere sono il Melbourne Rail Link (estensione della rete metropolitana) per un costo totale tra […]
Leggi di più