NIGERIA: Terzi, tutela minoranze religiose sia in nuove Costituzioni arabe
L’Italia lavora per “favorire i processi di trasformazione del mondo arabo” all’insegna del “consolidamento di costituzioni, valori e principi che portino ad una maggiore tutela delle minoranze religiose e culturali”. La nuova ondata di attentati contro i cristiani in Nigeriauna “forma di terrorismo che si espande in modo preoccupante”. L’Italia auspica che la tutela delle […]
Leggi di piùSiria: incontro Terzi-El Araby – Serve percorso politico credibile, ruolo Russia fondamentale
La Siria è sprofondata nel “precipizio di una guerra civile” e quindi bisogna attuare un “percorso credibile per una soluzione politica”, in cui la Russia abbia un ruolo “fondamentale”. Così il Ministro Giulio Terzi al termine di un incontro alla Farnesina con il Segretario Generale della Lega Araba Nabil El Araby. Nessuno auspica un intervento […]
Leggi di piùBUENOS AIRES – Rassegna di musica e cinema italiano per l’estate
Il Consolato Generale d’Italia a Buenos Aires presenta il ciclo “Estate Italiana a Buenos Aires”: musica e cinema durante i mesi di giugno e agosto. Giugno, in particolare, è un mese significativo per la comunità italiana. Il 2 si festeggia la nascita della Repubblica. Il 3 giugno, per decisione del Parlamento argentino e come un […]
Leggi di piùABU DHABI – Lo Slow Food italiano alla mostra ‘I tesori del mondo’
Il meglio dell’arte culinaria italiana ad Abu Dhabi. Il 6 giugno scorso uno chef italiano di slow food ha partecipato alla manifestazione Artscape a Manarat al Saadyiat, lo spazio espositivo a sostegno delle prossime costruzioni museali di Abu Dhabi, nell’ambito della mostra ‘treasures of the world’. Un percorso celebrativo La mostra è stata costruita come […]
Leggi di piùNapolitano in Polonia, il prossimo vertice Ue sia di “svolta”
“Al prossimo Consiglio Europeo servono sforzi congiunti perché sia un Vertice di svolta” nel quale si definisca “un impegno solidale per la difesa dell’euro e di sostegno ai Paesi che hanno maggiori problemi e un maggior peso di debito sovrano”. E’ quanto chiede il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, dalla Polonia dove conclude la sua […]
Leggi di piùSiria: Ban, ‘pericolosa intensificazione’ del conflitto – Terzi incontra alla Farnesina Segretario Generale Lega Araba
Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite si appresta ad iniziare le consultazioni su una nuova bozza di risoluzione sulla Siria, che dovrebbe arrivare nei prossimi giorni sul tavolo dei Quindici mentre si aggrava la situazione sul campo in Siria ed il Segretario Generale delle Nazioni unite Ban Ki-moon esprime la sua preoccupazione per una […]
Leggi di piùYemen: la missione archeologica italiana compie trent’anni (1980-2010)
La missione archeologica italiana in Yemen è parte delle azioni di sostegno al paese arabo nell’attuale transizione, anche nel quadro del rilancio del turismo. I risultati – frutto di un oltre un trentennio di scavi – sono stati illustrati nel corso di un convegno alla Farnesina alla presenza di rappresentanti istituzionali e accademici dei due […]
Leggi di piùONU – Formazione per protezione dei bambini nei conflitti armati finanziata dall’Italia
La Rappresentanza italiana all’Onu a Ginevra ha ospitato un evento per presentare i risultati del progetto del Dipartimento delle Nazioni Unite per le Operazioni di Peacekeeping (DPKO), finalizzato alla creazione di un modulo di formazione del personale civile e militare delle missioni di peacekeeping alla protezione dei bambini coinvolti nei conflitti armati. La prima fase […]
Leggi di piùITALIA-POLONIA: Napolitano, “Fortissima unità di vedute”
Fra Italia e Polonia vi è una “fortissima unità di vedute” su diversi problemi europei. Lo ha detto il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in visita in Polonia per due giorni, a conclusione del colloquio con il Capo di Stato polacco Bronisław Komorowski. Secondo Napolitano, che è accompagnato dal Ministro Giulio Terzi, la Polonia svolge […]
Leggi di piùITALIA-CINA – Ad un anno da volo diretto Roma – Pechino, incontro con operatori
A un anno dalla cerimonia di inaugurazione del volo diretto Roma-Pechino, svoltasi nell’Ambasciata d ‘Italia a Pechino, il vicepresidente Sales, Distribution & Customer dell’ Alitalia, Marco Sansavini ha accolto assieme all’Ambasciatore d’Italia presso la Repubblica Popolare Cinese, Attilio Massimo Iannucci, tutti i più importanti partner e agenzie di viaggio cinesi. Alla cerimonia è intervenuto anche […]
Leggi di più