Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerApprofondimenti
Approfondimenti
10 Ottobre 2016
Giornata mondiale contro la pena di morte

Oggi si celebra la “Giornata mondiale contro la pena di morte”. La prossima risoluzione sulla moratoria universale della pena di morte sarà adottata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite alla fine dell’anno. L’Italia è stata da sempre attivamente in prima linea, lavorando con efficacia per allargare il consenso sul tema, con l’approccio inclusivo e dialogante. Il […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Ottobre 2016
Diplomazia Economica Italiana – 10 ottobre: ultime news dal mondo

Tunisia: adotta nuovo Codice Investimenti per aumentare attrattività Dal 1 gennaio 2017 entrera’ in vigore in Tunisia il nuovo Codice degli Investimenti, che rappresentava una delle principali priorita’ del Governo di unita’ nazionale. In vista della Conferenza Internazionale sugli Investimenti del 29-30 novembre a Tunisi, il Codice ha l’obiettivo di aumentare l’attrattivita’ economica del Paese […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Ottobre 2016
Myanmar – Turismo sostenibile in Myanmar, progetto targato Italia

‎ L’Italia è al fianco del Myanmar a sostegno del patrimonio culturale birmano. Un impegno confermato attraverso il progetto “Sustainable destination plan for the ancient cities of upper Myanmar” realizzato dalle Università di Firenze e di Mandalay in collaborazione con la Cooperazione Italiana, e i Ministeri birmani del Turismo, della Pianificazione e delle Finanze, e […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Ottobre 2016
Tunisia – Identita’ fluide al Bardo, diversa idea di Mediterraneo

In occasione della XVI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, il Museo Nazionale del Bardo di Tunisi ospitera’ la mostra “Identita’ fluide”. Attraverso proiezioni multimedediali, video mapping e un oggetto iconico che descrive l’incontro fra varie culture, l’esposizione vuole dimostrare che il design, come progetto degli artefatti che popolano le nostre case e strumento di […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Ottobre 2016
Stati Uniti – Usa, è protagonista l’archeologia nella regione del Mediterraneo

‎”L’archeologia nella regione del Mediterraneo: le sfide economiche per un futuro migliore”. E’ questo il  titolo di una conferenza organizzata il 12 ottobre dall’Ambasciata italiana e dall’Istituto Italiano di Cultura (Iic) a Washington. L’evento, che sarà curato da Roberto Nardi, peraltro, è associato con la mostra “Gli antichi giganti del Mont’e Prama: dai frammenti di […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Ottobre 2016
L’Italia e l’Artico nel ventennale della Dichiarazione di Ottawa

In occasione del XX anniversario della Dichiarazione di Ottawa istitutiva del Consiglio Artico, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ospita il 10 e 11 ottobre 2016 una due giorni di conferenze internazionali dedicate ai temi dell’Artico. Si apre il 10 ottobre con la Conferenza Internazionale “Il Consiglio Artico e la prospettiva italiana”, […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Ottobre 2016
La Farnesina alla Conferenza internazionale sullo Sviluppo sostenibile del Mediterraneo

Si è svolta a Capri dal 5 al 7 ottobre la Conferenza Internazionale patrocinata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale “Sustainable Development in the Mediterranean Area: Energy and ICT Networks of the Future”. “Per i Paesi del Mediterraneo è necessario incrementare gli sforzi per rilanciare il dialogo e lo sviluppoeconomico e sociale” – così il Sottosegretario agli […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Ottobre 2016
Farnesina: presentata la “Settimana della cucina italiana nel mondo” (21-27 novembre 2016)

Il Direttore generale per la promozione del sistema paese del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, Vincenzo De Luca, si è recato in missione a Bologna per partecipare a Palazzo Re Enzo alla I Biennale della Cooperazione italiana. Scopo della missione: discutere di modalità e strumenti per rafforzare l’azione della Farnesina e della […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Ottobre 2016
Uragano Matthew, la Cooperazione Italiana risponde con due interventi di emergenza

In risposta ai gravissimi danni provocati dall’uragano “Matthew”, abbattutosi nelle ultime ore, la Cooperazione italiana ha disposto due interventi di emergenza dal valore complessivo di un milione di euro per finanziare le attività di primo soccorso che verranno realizzate da UNICEF (600.000 Euro) e dalla Federazione Internazionale della Croce Rossa (400.000 Euro). L’uragano – di categoria […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Ottobre 2016
Diplomazia Economica Italiana – 07 ottobre: ultime news dal mondo

Grecia: imminente lancio gara privatizzazione autostrade Egnatia La Grecia avviera’ a breve la procedura per la cessione in concessione di lungo periodo (35 anni) dei 670 km a pagamento della autostrada Egnatia, che collega da ovest a est il porto di Igoumenitsa con il confine greco-turco. L’Ente greco per la Valorizzazione delle Proprietà dello Stato […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Ottobre 2016
Italia – Montenegro: Dieci anni di rapporti diplomatici

Grande soddisfazione per lo stato della collaborazione politica ed economica con l’Italia ha espresso il premier montenegrino Milo Djukanovic, che sottolinea l’importanza della presidenza italiana nel ‘Processo di Berlino’ sui Balcani occidentali. “Montenegro e Italia quest’anno hanno celebrato dieci anni di rapporti diplomatici. Tuttavia la nostra amicizia ha radici molto piú antiche del nostro stato […]

Leggi di più