Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerApprofondimenti
Approfondimenti
13 Luglio 2016
Il Progetto – “The Italian Way”, un documentario racconta i giovani italiani all’estero

Nell’ambito delle attività culturali e informative a favore dei connazionali all’estero, l’Ufficio II della Direzione Generale per gli Italiani all’Estero e le Politiche Migratorie del Ministero degli Affari Esteri ha finanziato nell’anno 2015 (con fondi del capitoli di bilancio 3122) la realizzazione di un progetto di film documentario denominato “The Italian Way”, prodotto dalla società […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Luglio 2016
Mosca – Accordo Pushkin e Uffizi, mostra-evento su Raffaello

E’ stato firmato oggi all’Ambasciata italiana a Mosca un accordo di cooperazione tra le Gallerie degli Uffizi e il museo Pushkin di Mosca, che come primo frutto concreto vedra’ l’arrivo nella capitale russa di alcuni dei maggiori capolavori di Raffaello, alcuni mai usciti prima dall’Italia. L’intesa – siglata dal direttore delle Gallerie degli Uffizi, Eike […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Luglio 2016
Energy Technology Perspectives 2016 – Presentato alla Farnesina il rapporto dell’Agenzia Internazionale per l’Energia

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha ospitato  la presentazione del rapporto dell’Agenzia Internazionale per l’Energia ETP 2016 – TOWARDS SUSTAINABLE URBAN ENERGY SYSTEMS, promossa da ENEA e dal Ministero dello Sviluppo Economico. L’analisi ETP 2016 si basa sulla considerazione che la percentuale di popolazione urbana è in continua crescita. Il coordinamento […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Luglio 2016
Il Ministro Gentiloni a Dublino – Brexit, emergenza migratoria nel Mediterraneo e le principali crisi internazionali tra i temi dei colloqui con l’omologo Flanagan

La visita a Dublino del Ministro Gentiloni, la prima di un Ministro degli Affari Esteri italiano in Irlanda dal 1995, consentirà di rilanciare il dialogo politico con un partner europeo cui l’Italia è legata da ottimi rapporti bilaterali. Focus dell’incontro con il Ministro degli Esteri Flanagan è stato l’esito del voto britannico e la gestione dei suoi seguiti […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Luglio 2016
Sydney – Il Signor Bruschino”, terza tappa del ciclo “Viva Rossini”

Giunge al suo terzo appuntamento per il 2016 il ciclo “Viva Rossini!”, frutto della collaborazione tra l’Istituto Italiano di Cultura di Sydney e il Rossini Opera Festival di Pesaro, che anche quest’anno si svolgerà nella città marchigiana dall’8 al 20 agosto. Il Rossini Opera Festival dal 1980 contribuisce con sempre crescente successo, anche internazionale, a […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Luglio 2016
Tel Aviv – Tre giovani scrittori italiani raccontano Israele oggi

Appuntamento il 21 luglio all’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv con tre giovani scrittori italiani che presentano le loro opere e, attraverso queste, raccontano Israele oggi. L’Aperikucha Letterario vedrà la partecipazione di Gabriele Barbati con il suo “Trappola Gaza. Nel fuoco incrociato tra Israele e Palestina”, Fiammetta Martegani con “Life on Mars” e Anna […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Luglio 2016
Italia-Usa: al via a Los Angeles la Mostra Italian California dreaming

Verra’ inaugurata domani presso l’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles, in collaborazione con Biennale d’Arte Contemporanea di Frosinone, la mostra con il critico d’arte ed editore associato di “Fabrik Magazine”, Peter Frank, e con la partecipazione del curatore Alfio Borghese. La mostra – che include disegni, fotografie e opere di pittura e scultura – […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Luglio 2016
Indonesia – In arrivo a Jakarta gli acquerelli di Andrea Ponsi

Le opere dell’architetto, designer e pittore toscano Andrea Ponsi stanno per sbarcare a Giacarta: si inaugura infatti il 21 luglio l’esposizione “Florence: a Map of Perceptions”, ospitata dall’Istituto Italiano di Cultura nella sala polivalente. In mostra una serie di acquerelli, essenziali ma allo stesso tempo profondamente evocativi, che ritraggono paesaggi e strutture architettoniche di Firenze […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Luglio 2016
Cooperazione Scientifica – Sapienza e Politecnico di Milano: nuovi accordi con la Jiao Tong University di Shanghai

Una delegazione cinese della prestigiosa Shanghai Jiao Tong University ha svolto in Italia una visita ufficiale per istituire accordi di collaborazione accademica con l’Università Sapienza di Roma e il Politecnico di Milano. La delegazione cinese, accompagnata dall’italiano Andrea Matta, professore del Politecnico di Milano e della Shanghai Jiao Tong University e Presidente del Sinedrio degli […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Luglio 2016
Tunisi – L’Italia inaugura un “Giardino dei Giusti” speciale

L’Ambasciata italiana a Tunisi inaugura il 15 luglio un Giardino dei Giusti ancora più speciale degli altri: alla presenza delle autorità dei due paesi, verrà infatti piantato un albero in memoria di Faraaz Hussein, il giovane che durante l’attacco terroristico a Dacca poteva salvarsi ma che decise invece di non abbandonare le sue due amiche […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Luglio 2016
Londra – Con Aquafil Ambasciata in GB presenta successi italiani

“L’Italia e’ un paese con un alto livello di capitale umano e capacita’, dove e’ possibile fare impresa e costruire progetti per il presente e il futuro”: lo ha detto Giulio Bonazzi, Amministratore delegato di Aquafil, in conversazione con John Lloyd, firma del Financial Times, durante il terzo incontro della serie ‘Triple I’, tenutosi questa […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Luglio 2016
San Paolo – Comics, che passione: i fumetti italiani dal 1950 ad oggi

Da Hugo Pratt a Milo Manara passando per Guido Crepax e Dino Battaglia. E’ stata  inaugurata a San Paolo martedì 5 luglio – e resterà aperta al pubblico fino a domenica 14 agosto –  la mostra “Comics, que paixão! Os quadrinhos italianos, de 1950 até hoje”. Un viaggio nella storia del fumetto italiano dal 1950 […]

Leggi di più