Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerApprofondimenti
Approfondimenti
21 Ottobre 2014
Albania – Convegno sul futuro guardando Europa

Italia e Albania sempre piu’ vicine grazie al convegno che si aprira’ nel pomeriggio a Tirana. L’obiettivo della due giorni “Albania e Italia: una partnership per l’Europa”, a pochi mesi dalla concessione dello status di candidato all’Unione europea, e’ riflettere sul futuro dell’Albania a partire dal ruolo giocato dall’Italia nel processo di integrazione del Paese […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Ottobre 2014
Montreal – ’18 Ius Soli’ dell’italo-ghanese Kuwornu

La delicata questione della nazionalita’ dei figli di immigrati in Italia trova spazio di dibattito in Canada: mercoledi’ verra’ presentato a Montreal il documentario “18 Ius Soli” del regista e produttore di origine italo-ghanese Fred Kuwornu. La pellicola racconta le vite di diciotto giovani nati e cresciuti sul territorio italiano da genitori provenienti da America […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Ottobre 2014
Ghana – Italia tra cinema, musica e architettura

Una settimana segnata da esibizioni, seminari, proiezioni e mostre: l’ambasciata italiana in Ghana celebra fino al 21 ottobre la Settimana della Cultura italiana con un programma fitto di incontri. Ad aprire il ciclo di eventi e’ stato il seminario “Due culture, stessi ritmi” di Anna Nacci, fondatrice del progetto “We are the Children” e anima […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Ottobre 2014
Udine – Internazionalizzazione del Sistema Italia

Sara’ il 31 ottobre a Udine la prossima tappa del road show per l’Internazionalizzazione del Sistema Paese. L’iniziativa vede per la prima volta insieme tutti i soggetti – pubblici e privati – del Sistema Italia, impegnati in un’azione congiunta di medio termine su tutto il territorio nazionale. Il format dell’evento prevede, dalle 9.45 alle 11.45, […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Ottobre 2014
I 70 anni della Sioi

Inaugurata dal presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, la mostra “1944­2014: i 70 anni della SIOI. Palazzetto Venezia racconta la storia della politica estera italiana” alla presenza del presidente della Sioi e già ministro degli Esteri, Franco Frattini, e del segretario generale della Farnesina, Michele Valensise. Il 4 ottobre del 2014 la SIOI (Società Italiana per […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Ottobre 2014
Dei/Sole 24 Ore – Marocco: valuta nuove operazioni per 200 mln di Euro

Sace, nel contesto della missione del Ministero dello Sviluppo Economico in Marocco annuncia 200 milioni di euro di nuove operazioni allo studio nel Paese. Attualmente, il portafoglio di operazioni di export e investimenti italiani assicurati da Sace in Marocco si concentra prevalentemente nei settori dell’industria meccanica e delle infrastrutture e costruzioni, oltre che nell’aeronautico e […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Ottobre 2014
Innovitalia – La ricerca italiana nel mondo

Innovitalia è uno spazio web gestito dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca (MIUR) per promuovere l’internazionalizzazione della ricerca italiana. Esso intende offrire a quanti operano nel settore costanti aggiornamenti sulle attività svolte dal MAECI per la promozione della cooperazione scientifica e tecnologica con altri […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Ottobre 2014
Missione speciale di monitoraggio in Ucraina – Opportunita’ di presentazione candidatura per posizione di osservatore

Alla luce dell’esigenza di incrementare il numero di osservatori,la Direzione delle Risorse Umane dell’OSCE ha riaperto i terminidi presentazione della domanda per la posizione di“MonitoringOfficer” presso la Missione Speciale di Monitoraggio in Ucraina. Reclutamento nuovi osservatori Il reclutamento di nuovi osservatori nasce dall’esigenza di far fronte ai compiti di monitoraggio del cessate il fuoconelle regioni […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Ottobre 2014
Malta – Ambasciatori Ue celebrano la “Giornata europea delle lingue”

Nell’ambito delle attivita’ del semestre di presidenza italiano dell’Ue, l’Istituto italiano di cultura a La Valletta, Malta, ha celebrato la “Giornata europea delle lingue” con un’attivita’ culturale, “Concerto delle lingue”, organizzato con il patrocinio dell’ambasciata d’Italia a La Valletta e il Malta-Ee Steering and Action Committee (MEUSAC). All’evento, che mirava a promuovere la varieta’ e […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Ottobre 2014
Praga – In mostra gli scatti di Vincenzo Cottinelli

‎ Volti, gesti, strumenti di lavoro e ambienti di vita: e’ stata inaugurata a Praga la mostra che presenta una vasta selezione di opere di Vincenzo Cottinelli, uno dei piu’ importanti fotografi italiani viventi. In oltre vent’anni di attivita’, l’artista ha realizzato un gran numero di ritratti di scrittori, poeti, attori, scienziati, pittori e filosofi. […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Ottobre 2014
Belfast – Missione diplomatica per semestre italiano Ue

Nel programma per illustrare ai britannici il semestre italiano di presidenza dell’Ue, la diplomazia tricolore sbarchera’ lunedi’ in Irlanda del Nord. L’ambasciatore d’Italia nel Regno Unito, Pasquale Terracciano, presentera’ a Belfast, all’Assemblea parlamentare dell’Ulster, il programma italiano, incontrando il presidente del Parlamento e il comitato governativo dell’esecutivo nordirlandese. Skainos, un progetto di rinnovamento urbano e […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Ottobre 2014
Shoah – Ricordata a Yad Vashem razzia ebrei ottobre 1943

”Il negazionismo non ha vinto e non vincera”’. Lo ha detto l’ambasciatore italiano in Israele Francesco Maria Talo’ nella cerimonia che a Yad Vashem, il Sacrario della Memoria di Gerusalemme, ha ricordato oggi la deportazione e lo sterminio degli ebrei italiani. ”Per noi italiani, per lo stato italiano, l’inizio del tunnel – ha sottolineato Talo’ […]

Leggi di più