Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerApprofondimenti
Approfondimenti
9 Gennaio 2017
Albania – “Studiare in Italia 2017”, le nostre università si promuovono a Tirana

Il 31 marzo e il primo aprile si terrà a Tirana la Fiera delle università italiane “Studiare in Italia 2017”, giunta alla quinta edizione. L’evento, promosso dall’Istituto Italiano di Cultura con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Tirana, si pone come obiettivo la promozione del sistema accademico italiano, con l’allestimento di stand e presentazioni dell’offerta formativa […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Gennaio 2017
Svizzera – L’Orchestra Filarmonica della Fenice in tour nei teatri svizzeri

L’orchestra del Teatro La Fenice di Venezia suonerà nei più prestigiosi teatri svizzeri a Ginevra, Lucerna e Zurigo, con musiche di Rossini, Wagner e Rachmaninow. Gli appuntamenti – segnalati anche sul sito dell’Istituto Italiano di Zurigo – sono il 15 gennaio al Victoria Hall Ginevra (ore 18), il 16 gennaio al KKL Lucerna (ore 19.30) […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Gennaio 2017
Alla Farnesina alla presenza del ministro Alfano e della ministra Fedeli la Conferenza degli Addetti Scientifici nel mondo

C’è un’Italia che produce innovazione di qualità e riscontra consensi a livello internazionale, e che può essere valorizzata maggiormente. Con queste premesse la Farnesina ospiterà una nuova edizione della Conferenza degli Addetti scientifici, il 9 e 10 gennaio,  alla presenza dei Ministri degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, e dell’Università, Istruzione e Ricerca, […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Gennaio 2017
India – “I pilastri della terra” di Virginia Zanetti

‎Si apre domani all’Istituto Italiano di Cultura di New Delhi, la mostra-progetto di Virginia Zanetti dal titolo ‘I pilastri della Terra’. L’artista fiorentina che nel 2015 ha vinto il Premio Movin’up del Ministero dei beni e delle attività culturali, collabora con istituzioni italiane e straniere per la cultura e l’arte contemporanea come il Man di […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Gennaio 2017
Stati Uniti – La Cleopatra Morente di Guido Cagnacci in mostra all’Istituto Italiano di Cultura

C’è tempo fino al 19 gennaio per ammirare, a New York, l’opera di Guido Cagnacci della Pinacoteca di Brera “Cleopatra Morente”. Pittore del periodo barocco (1601-1663), le cui opere sono caratterizzate dall’uso del chiaroscuro e dalla sensualità che traspare della maggior parte dei suoi soggetti, Cagnacci ha calcato la scena artistica del Seicento, interpretando un […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Gennaio 2017
L’Italia in Consiglio di Sicurezza dal 1 gennaio 2017

Dal 1° gennaio 2017 l’Italia è membro non permanente del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite in virtù della sua elezione il 28 giugno 2016 e in conformità all’accordo con l’Aja di divisione del mandato biennale 2017-2018. Ammessa all’ONU il 14 dicembre 1955, l’Italia ha sempre guardato all’Organizzazione come un punto di riferimento della sua […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Gennaio 2017
Tunisia – La Bottega teatrale porta in scena “La fame di Arlecchino”

Nell’ambito del Festival internazionale di Teatro per bambini di Nabeul, l’Istituto italiano di cultura di Tunisi presenta lo spettacolo “La fame di Arlecchino” della compagnia La Bottega Teatrale. Gli spettacoli si terranno nella città di Nabeul domenica 8 gennaio alle 10 presso la Maison de Culture, lunedì 9 gennaio alle 15 presso il Centre Culturel […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Gennaio 2017
Austria – “Terra Amica”: arte, moda e musica dell’Italia contemporanea

Arte, moda e musica dell’Italia Contemporanea direttamente a Vienna. Prende il via giovedì 12 gennaio il progetto interdisciplinare ispirato a Gioachino Rossini a cura di Jacopo Celona e Melanie Zefferino dal titolo “Terra Amica”. “Terra amica” intende offrire spunti di riflessione sulla cultura italiana declinata nei linguaggi della musica e delle arti visive, performative e […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Gennaio 2017
Slovenia – Fino al 3 febbraio mostra “sulle ali della bora”

L’Istituto Italiano di Cultura in Slovenia in collaborazione con l’Università di Trieste organizza fino al 3 febbraio la mostra dal titolo ‘Sulle ali della bora: viaggio al cospetto del drago’. Immagini di scorci di Trieste e delle altre città sulla costa dove per secoli dominò la Repubblica di San Marco. Un viaggio nel tempo e […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Gennaio 2017
Albania- Arte, in mostra i capolavori del Novecento italiano

Oltre cento opere per raccontare la cultura artistica a Roma nella prima metà del XX secolo. Si chiama “Capolavori dell’Arte italiana del Novecento” la mostra che sarà inaugurata il 16 gennaio alla Galleria Nazionale d’Arte di Tirana: le opere, provenienti dalla Galleria d’Arte Moderna di Roma Capitale, presentano i linguaggi che si sono succeduti, gli […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Gennaio 2017
“BuscándoME”: un viaggio introspettivo con gli scatti di Nerina Toci

Inizia all’insegna dell’arte italiana il nuovo anno all’Istituto Italiano di Cultura di Santiago del Cile. Il 3 gennaio alle 20.30 sarà inaugurata la mostra “BuscándoME”, un introspettivo viaggio fotografico della giovane artista italiana Nerina Toci. L’esposizione, curata dalla storica dell’arte Katy Ferrante, è arrivata in Cile grazie al programma di Residenza artistica Sinopsis Australis, diretto […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Gennaio 2017
Portogallo – A Lisbona corso di design italiano

Il design parla italiano a Lisbona dove si tiene il corso “L’italiano e la creativita’: il design e i suoi protagonisti”. L’iniziativa, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura nella capitale portoghese, andra’ avanti fino al 13 febbraio. Durante le dieci lezioni, attraverso documentari, interviste, letture e commenti, si percorre la storia di alcuni dei protagonisti – […]

Leggi di più