Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerInterviste
Interviste
29 Luglio 2019
Ve lo do io il Brasile – Ambasciatore Antonio Bernardini (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Da Barletta al mondo, dalla Achille Lauro al caso Battisti, Antonio Bernardini, ambasciatore in Brasile, si è guadagnato un posto di primo piano nella diplomazia nazionale. In vista della Conferenza biennale delle «feluche» d’Italia (questa settimana alla Farnesina), è tornato nella «sua» Puglia e La Gazzetta del Mezzogiorno l’ha intervistato. Tre anni dopo la laurea […]

Leggi di più
Interviste
29 Luglio 2019
«Italia Polonia, 100 anni di relazioni» Ambasciatore Aldo Amati (L’Eco di Bergamo)

L’immagine dell’Italia nel mondo e il ruolo della nostra rete diplomatica: su questi temi si svolge alla Farnesina, da oggi a venerdì, la Conferenza degli ambasciatori del nostro Paese, alla quale partecipano il presidente Mattarella, il capo del governo Conte e il ministro degli Esteri Moavero. Al summit prende parte anche il bergamasco Aldo Amati, ambasciatore in […]

Leggi di più
Interviste
24 Luglio 2019
Moavero Milanesi – «La nostra industria è competitiva, vitale il libero commercio» (Il Sole 24 ORE)

La diplomazia italiana si sta adeguando alle sfide della globalizzazione per difendere l’interesse nazionale e promuovere il “soft power” italiano e migliorare la presenza dei nostri prodotti in Estremo Oriente, Africa e America Latina. Ma restando fedeli a tre grandi pilastri: Nazioni Unite, Nato e Ue senza rompere la solidarietà europea nei rapporti con Cina […]

Leggi di più
Interviste
15 Luglio 2019
Moavero Milanesi – Migranti, il piano italiano – (Corriere della Sera)

Enzo Moavero Milanesi ci lavora dal giorno in cui fu nominato ministro degli Esteri poco più di un anno fa. Ne ha parlato giovedì scorso con il premier Giuseppe Conte e con Matteo Salvini, il ministro dell’Interno, ed esporrà queste idee domani a Bruxelles al Consiglio Affari Esteri per una riflessione con i colleghi europei. […]

Leggi di più
Interviste
8 Luglio 2019
Emozionante e magnifica – La sua voce è nel nostro Dna (Corriere della Sera)

Caro direttore, la proposta lanciata dal «Corriere della Sera» di istituire una giornata dedicata a Dante Alighieri è dawero stimolante. Ci avviciniamo al settecentesimo an­niversario della sua morte, nel 2021, e trovo sia un’idea eccellente celebrare Fanniversario con un’iniziativa, di questa portata, dal forte significato per tutti noi italiani. Dante è parte integrante e indelebi­le […]

Leggi di più
Interviste
24 Giugno 2019
Del Re «La concorrenza della Cina? Noi vinciamo con la qualità» (Avvenire)

Dall’inviato ad Addis Abeba Paolo Lambruschi « Per l’Italia, l’Etiopia è il Paese africano di maggiore interesse grazie alla sua stabilità economica e all’elevata crescita e al recente percorso di riforme. Grazie ai legami storici e culturali, abbiamo riallacciato un rapporto di fiducia e amicizia per creare un ambiente amichevole per le imprese e gli […]

Leggi di più
Interviste
11 Giugno 2019
Moavero Milanesi – Dalla sicurezza all’ambiente una Dichiarazione di Trieste che rilanci la cooperazione verso nuove sfide comuni. (Il Piccolo)

L’Ince ripartirà da Trieste con una “Dichiarazione” in cui i ministri degli Esteri dei Paesi membri si impegneranno ad attivare una cooperazione in quest’area sempre più strategica tra Occidente e Oriente in grado di supportare le nuove condizioni geopolitiche e le nuove sfide. Lo conferma il responsabile della Farnesina Enzo Moavero Milanesi che oggi e domani presiederà i […]

Leggi di più
Interviste
13 Maggio 2019
Moavero Milanesi «Ha ragione Salvini arrivi competenza sua» (Il Messaggero)

Ministro Moavero, ha ricevuto la lettera di Salvini con cui a lei e al premier Conte chiede di fare di più per i rimpatri dei migranti? «Sì, naturalmente e ho anche risposto. Non ho obiezioni di fondo a quanto scrive Matteo Salvini. E’ corretto rendere più efficace il meccanismo dei rimpatri, oggettivamente complesso, in quanto […]

Leggi di più
Interviste
6 Maggio 2019
Moavero Milanesi – «Sovranisti e popolari insieme in Europa? Difficile ma possibile» (Corriere della Sera)

Un’Europa più forte, anche senza modificare i trattati. Con cinque proposte, che il quotidiano tedesco Frankfurter Allgemeine Zeitung ha rilanciato in prima pagina, Enzo Moavero Milanesi indica all’Italia una «via europeista» in vista del 26 maggio. «Cinque proposte concrete per una Unione europea più efficace — elenca il ministro degli Esteri — per dare ai gruppi parlamentari un potere di […]

Leggi di più
Interviste
8 Aprile 2019
Del Re: «Dall’Italia gli aiuti per ricostruire» (Avvenire)

Uno scenario «che resta molto grave»: l’annuncio del ritiro degli Usa «non ha fatto che aumentare le tensioni fra Ankara e le milizie curde del Pyd», resta irrisolto il «nodo di Idlib: 3 milioni di persone sotto il controllo di gruppi qaedisti» mentre si registrano «tensioni crescenti fra Israele e le forze iraniane» che potrebbero […]

Leggi di più
Interviste
2 Aprile 2019
Moavero Milanesi – Contro l’Europa gruppettara (Il Foglio)

Pubblichiamo l’intervista fatta da Claudio Cerasa al ministro degli Affari, esteri, e della cooperazione internazionale. Enzo Moavero Milanesi, sabato 21 ottobre a Firenze, in occasione della Festa del Foglio Claudio Cerasa: La parola d’ordine con la quale Di Maio e Salvini hanno ottenuto molti voti alle elezioni è stata “discontinuità’’. La nostra impressione è che […]

Leggi di più
Interviste
2 Aprile 2019
Moavero Milanesi – Siamo alleati degli USA ma oggi è impensabile per l’Italia ignorare la Russia (Corriere della sera)

La Commissione europea ha espresso un “parere”, per usare il termine giuridico: è severo, ma significa che la discussione può e deve continuare subito e durante l’iter parlamentare italiano della legge di stabilità», diceva ieri Enzo Moavero Milanesi sulla bocciatura del progetto di bilancio presentato a Bruxelles dal governo di Giuseppe Conte. Quando ieri ci si […]

Leggi di più