Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerInterviste
Interviste
9 Maggio 2015
Gentiloni: “Dall’Expo alla Libia, Italia non più marginale” (Il Sole 24 Ore)

«Dall’Expo alla Libia, Italia non più marginale» di Gerardo Pelosi La voce dell’Italia resta forte ed apprezzata nella comunità internazionale. Non solo grazie all’Expo di Milano che ha acceso i riflettori sulle eccellenze del nostro Paese ma per il contributo concreto dato all’integrazione europea e al dialogo con la Russia così come alla soluzione delle […]

Leggi di più
Interviste
3 Maggio 2015
Gentiloni: “L’Italia non può chiudere le porte alla Russia” (La Stampa)

“L’Italia non può chiudere le porte alla Russia” Il ministro degli Esteri Gentiloni: paghiamo un prezzo alto per le sanzioni, ma abbiamo sempre fatto la nostra parte di Antonella Rampino Ministro Gentiloni, le frontiere a Est dell’Unione europea non sono ancora tranquille: a Kiev c’è appena stato un summit della Ue, e lei sarà in […]

Leggi di più
Interviste
21 Aprile 2015
Gentiloni «Gli scafisti finanziano il terrorismo islamico» (Il Messaggero)

Il senso dell’urgenza. «Non possiamo aspettare. Serve un intervento d’emergenza, una risposta immediata. Altrimenti – dice il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni in una pausa degli incontri coi capi-diplomazia Ue a Lussemburgo – finisce che l’Italia non potrà più identificare i migranti». Di più: gli scafisti «finanziano il terrorismo». E vanno colpiti. L’Italia «esige» il […]

Leggi di più
Interviste
16 Aprile 2015
Gentiloni: «Cooperazione italiana, sfida per lo sviluppo» (La Stampa – Inserto)

Non è semplice – nell’attuale contesto geopolitico e considerando i vari ambiti di crisi internazionali – tratteggiare dei buoni propositi per la politica estera italiana. L’instabilità che colpisce alcuni fronti regionali, le crisi umanitarie come la Siria e l’epidemia Ebola, l’approfondirsi di problemi connessi al processo di sviluppo globale (cambio del clima, aumento delle diseguaglianze, […]

Leggi di più
Interviste
16 Aprile 2015
Gentiloni: «Sì ad azioni antiterrorismo in Libia. L’Ue non chiuda le porte alla Turchia» (Corriere della Sera)

In Libia siamo «in corsa contro il tempo», ma se non riuscissimo a stabilizzare il Paese, sarebbero necessarie operazioni antiterrorismo per contenere l’Isis e azioni per frenare le ondate migratorie. La reazione della Turchia alle parole del Papa sul genocidio armeno è «fuori misura», ma il cammino di Ankara verso l’Europa deve rimanere aperto. L’Italia […]

Leggi di più
Interviste
15 Aprile 2015
Gentiloni «L’emergenza si combatte stabilizzando la Libia» (Il Sole 24Ore)

Ministro Gentiloni, Lei all’inizio è sembrato favorevole a un’azione militare in Libia. E’ sempre della stessa idea? «Si noi stiamo lavorando per cercare di costruire quel quadro di legalità internazionale con l’Onu che consenta di intervenire».   L’opzione militare? «Non è che si può intervenire così, che consenta per ricostruire la Libia e sorvegliare un […]

Leggi di più
Interviste
12 Aprile 2015
Gentiloni: «Cristiani perseguitati, basta silenzi. L’Ue non si rinchiuda nell’egoismo» (Avvenire)

Gentiloni: «Cristiani perseguitati, basta silenzi L’Ue non si rinchiuda nell’egoismo» di Angelo Picariello Sulla persecuzione dei cristiani l’Italia è impegnata in Europa a tenere alta l’attenzione e a offrire solidarietà con specifici progetti. Sarebbe da ignavi essere complici di quel silenzio denunciato da papa Francesco». Così il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni, reduce da una […]

Leggi di più
Interviste
7 Aprile 2015
Gentiloni: «Contro i terroristi tutte le opzioni Pronti anche alla scelta militare» (Corriere della Sera)

Papa Francesco ha condannato il «silenzio complice» che circonda il massacro di tanti cristiani nel mondo e ieri, lunedì dell’Angelo, ha chiesto che il  mondo non assista inerte. Lei, ministro Paolo Gentiloni, cosa pensa di queste parole? «C’è una gravissima minaccia nei confronti di tanti cristiani in diverse parti del mondo. E bisogna fare di […]

Leggi di più
Interviste
2 Aprile 2015
Gentiloni: “Non accetteremo un’intesa a qualunque costo” (La Stampa)

Gentiloni: “Non accetteremo un’intesa a qualunque costo”“La firma cambierebbe il ruolo di Teheran in Medio Oriente” Colloquio Dall’inviato ad Amman «Siamo a favore di un buon accordo a Losanna ma ciò non significa sostenere le posizioni iraniane»: il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni parla del negoziato sul nucleare di Teheran dopo aver incontrato re Abdallah […]

Leggi di più
Interviste
31 Marzo 2015
Gentiloni: «La Serbia deve essere premiata per il coraggio di compiere quello che l’Eu le sta chiedendo» (Politika)

Il Ministro Paolo Gentiloni intervistato dal quotidiano ‘Politika’ Traduzione non ufficiale   L’Italia ha sempre sostenuto l’esigenza di una sollecita apertura di un primo capitolo negoziale con la Serbia, in considerazione del coraggio e della determinazione dimostrati dal Paese nell’affrontare le delicate riforme richieste dalla UE. Il coraggio e la determinazione vanno riconosciuti. I dubbi […]

Leggi di più