Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerInterviste
Interviste
26 Settembre 2012
Terzi: «Per il governo una ferita di fronte al mondo» (la Repubblica)

NEW YORK —Scusi, ministro, gli Esteri sono la bandiera dell’Italia del mondo. Come ci si sente a portare in giro I’immagine di un paese macchiata ancora una volta dalle vergogne della Regione Lazio? «E’ un vulnus, un vulnus grave: una ferita che adesso dobbiamo suturare». Giulio Maria Terzi di Sant’Agata è tornato all’assemblea generale dell’Onu […]

Leggi di più
Interviste
20 Settembre 2012
Dettaglio intervista

I jihadisti hanno cercato l’occasione per rientrare in gioco e provare a “scippare” i risultati delle rivolte che hanno segnato la “Primavera araba”. Non dobbiamo cadere nella loro trappola: l’Europa deve rafforzare il sostegno alle leadership di quei Paesi, come l’Egitto, la Tunisia, la Libia, che hanno avviato un processo di stabilizzazione democratica». A sostenerlo […]

Leggi di più
Interviste
19 Settembre 2012
Dettaglio intervista

Per otto mesi i ministri degli Esteri dei paesi fondatori dell’Europa, assieme a Spagna, Portogallo, Austria, Polonia e Danimarca, si sono incontrati in riunioni informali e, sinora, coperte da silenzio, per discutere liberamente e senza vincoli negoziali dell’Europa del futuro. Poi, l’altroieri notte a Varsavia, hanno approvato un documento comune. Che contiene anzitutto un elemento […]

Leggi di più
Interviste
18 Settembre 2012
Dettaglio intervista

La rinascita della Siria non può che passare per il “modello-Libano”, esempio storico in Medio Oriente di convivenza possibile tra culture e religioni. «Non è un’utopia, ma una politica necessaria», insiste il ministro degli Esteri Giulio Terzi commentando il viaggio di Benedetto XVI, che «ha dato coraggio alla componente tollerante di quell’area». Il governo italiano […]

Leggi di più
Interviste
17 Settembre 2012
De Mistura: «Serbia nell’Ue senza diktat » (IL PICCOLO)

De Mistura: «Serbia nell’Ue senza diktat » Fare politica estera in punta di piedi, lavorare ma in silenzio, senza clamori perché così i risultati si ottengono forse prima e meglio. È questa la “filosofia operativa” del sottosegretario agli Esteri Staffan de Mistura che però sotto l’aspetto del gentiluomo inglese di fine secolo, molto politically correct, […]

Leggi di più
Interviste
14 Settembre 2012
Dettaglio intervista

Ad oltre vent’anni dalla dissoluzione dell’Unione Sovietica, la Russia non ha adottato (ancora?) un modello di democrazia liberale di tipo europeo. Non è neanche diventata – nonostante il “reset” dei rapporti Usa-Russia in epoca obamiana – un convinto alleato degli Stati Uniti. Come molti, con troppa fretta, avevano predetto. La Russia post-sovietica, per aggiustamenti successivi, […]

Leggi di più
Interviste
14 Settembre 2012
Dettaglio intervista

Guida la sua Harley Davidson 883 in jeans e sneakers; e gioca con due splendidi bimbi di quattro anni avuti da una giovane donna che ha una risata contagiosa. Non è un selvaggio “biker” o uno yuppie trentacinquenne: ma l’uomo che in silenzio con gli omologhi europei cerca di salvare I’euro, colui che aiuta le […]

Leggi di più
Interviste
12 Settembre 2012
Dettaglio articolo

Long before our countries became independent, the Italians and the Maltese were sharing a Jcommon history and common values. As I arrive in Malta today, many indeed are the reasons that come to mind for celebrating our long-lasting friendly relations. But what I feel above all is a sense of responsibility. There is a lot […]

Leggi di più
Interviste
10 Settembre 2012
Dettaglio intervista

Il 16 novembre 2011 il saluto ai collaboratori all’Ambasciata a Washington dopo la nomina a capo della Farnesina e il giorno dopo il giuramento nelle mani del Presidente della Repubblica come nuovo Ministro degli Affari Esteri. Qual è stato il suo ultimo impegno da ambasciatore e qual è stato il suo primo appuntamento da Ministro? […]

Leggi di più
Interviste
7 Settembre 2012
Dettaglio intervista

“Siamo al lavoro per individuare le linee guida di una politica estera europea integrata su questioni di portata strategica, come la difesa, la sicurezza energetica, la cooperazione allo sviluppo, le politiche migratorie e la libertà di culto”. Ad affermarlo, nel corso di un’intervista a Ilsussidiario.net, è il ministro degli Affari esteri, Giulio Terzi di Sant’Agata. […]

Leggi di più
Interviste
5 Settembre 2012
Dettaglio intervista

Se lo Stato d’Israele ha amici nel mondo, Giulio Terzi ne è probabilmente uno dei più rilevanti. Egli, che quando era Ambasciatore d’Italia in Israele durante la seconda Intifada ha imparato a conoscere ed amare il Paese, ha aperto le porte di casa sua ad infiniti eventi ed iniziative, ha aiutato a manifestare solidarietà e […]

Leggi di più
Interviste
3 Settembre 2012
Dettaglio articolo

«I Marò torneranno a casa. È un impegno del Governo, del Parlamento, e di coloro che positivamente, costantemente, offrono il loro contributo di lavoro, di sostegno, e di coesione nazionale». Lo scrive il ministro degli Esteri Giulio Terzi in una lettera all’ assessore regionale del Veneto e promotrice della Rete Patrioti nel nordest Elena Donazzan […]

Leggi di più