Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerInterviste
Interviste
29 Luglio 2019
Ebola in Congo: ambasciatore italiano, pericolosa anche per impatto sociale – Ambasciatore Luca Attanasio (Vatican News)

L’epidemia di Ebola in corso da circa un anno nell’est della Repubblica Democratica del Congo è “particolarmente pericolosa”, pur trattandosi di una “malattia endemica” per il Paese africano, la “decima” del genere. A parlare con Vatican News è l’ambasciatore d’Italia nella Repubblica Democratica del Congo, Luca Attanasio, che in questi giorni è a Roma, dove […]

Leggi di più
Interviste
29 Luglio 2019
«Immigrati in calo dalla Tunisia: l’intesa funziona» – Ambasciatore Lorenzo Fanara (Giornale di Sicilia)

«Con la scomparsa del presidente la Tunisia perde un grande leader. Sull’immigrazione funziona benissimo l’intesa con l’Italia». Lo afferma l’ambasciatore Lorenzo Fanara, agrigentino, nato a Favara. Ambasciatore, proprio in queste ore è scomparso il presidente tunisino Essebsi… «La Tunisia perde un grande leader del suo recente percorso democratico. E l’Italia perde un grande amico del […]

Leggi di più
Interviste
29 Luglio 2019
Lorenzo Fanara, Ambasciatore in Tunisia: “Morto Essebsi, passaggio cruciale per la democrazia” (Huffingtonpost.it)

Se c’è un Paese di frontiera oggi nel Mediterraneo, un Paese che ha scommesso su un modello democratico inclusivo, questo Paese è la Tunisia. “L’Italia continua a sostenere le istituzioni democratiche tunisine per salvaguardare quella che è una perla di democrazia nel Mediterraneo”. A rimarcarlo, nell’intervista concessa ad HuffPost, è Lorenzo Fanara, Ambasciatore dell’Italia a […]

Leggi di più
Interviste
29 Luglio 2019
Voli, turismo, commercio: la Sicilia può guardare a Est – Ambasciatore Liborio Stellino (Giornale di Sicilia)

«Gli Emirati sono un Paese chiave del futuro, e hanno scelto anche la Sicilia per i loro investimenti, portando un indotto interessante». Ce lo racconta l’ambasciatore italiano negli Emirati Arabi Liborio Stellino, originario di Alcamo, in conclusione della XIII Conferenza degli Ambasciatori e Ambasciatrici d’Italia, organizzata a Roma dal Ministero degli Esteri.  Ambasciatore, nel Golfo ci sono forti tensioni, cosa ci dice […]

Leggi di più
Interviste
29 Luglio 2019
«A volte questi incidenti sono teatro d’ombre» – Ambasciatore Federico Failla (Giornale di Sicilia)

L’eredità siciliana mi ha insegnato a vedere oltre le apparenze In diplomazia questo è determinante Osvaldo Baldacci «L’eredità siciliana mi ha insegnato a guardare oltre le apparenze della cronaca contingente, e questo in diplomazia è determinante». L’ambasciatore Federico Failla, nato a Noto, rappresentante d’Italia in Corea del Sud, è a Roma per la XIII Conferenza degli Ambasciatori e […]

Leggi di più
Interviste
29 Luglio 2019
«E’ un Paese che sta crescendo molto: le Filippine un’opportunità per l’Italia» – Ambasciatore Giorgio Guglielmino (Il secolo XIX)

Non sono solo le Filippine «a crescere a un ritmo che ricorda quello del boom economico dell’Italia del dopoguerra» ma è un’intera «area ad andare ad una velocità incredibile: l’Asia è destinata ad essere il futuro di molte cose». Giorgio Guglielmino, genovese classe 1957, è l’ambasciatore italiano nella Repubblica delle Filippine. Dopo diverse esperienze, tra […]

Leggi di più
Interviste
29 Luglio 2019
“Le industrie investono in Israele, manca solo l’Italia” – Ambasciatore Gianluigi Benedetti (Il Tempo.it)

“L’Italia non ha un mercato di innovazione così ricco e dinamico più vicino di Israele. Quindi bisogna approfittarne”. Ne è convinto l’Ambasciatore italiano in Israele, Gianluigi Benedetti che, parlando con Il Tempo in occasione della XIII Conferenza degli Ambasciatori e delle Ambasciatrici in corso a Roma, invita le grandi aziende italiane a confrontarsi con un […]

Leggi di più
Interviste
29 Luglio 2019
«Gli italiani? All’estero ci apprezzano» – Ambasciatore Gabriele Altana (Il Resto del Carlino CESENA)

C’È ANCHE un romagnolo tra gli ambasciatori alla Conferenza che in questi giorni ha raccolto al ministero degli Affari Esteri tutti i capi delle missioni diplomatiche nel mondo. E’ il cesenate Gabriele Altana, diplomatico di carriera dal 1991, oggi ambasciatore d’Italia a Helsinki. Altana, qual è il suo legame con Cesena? «Molto forte perché sono […]

Leggi di più
Interviste
29 Luglio 2019
Sudan, il pericolo viene dall’estremismo d’importazione – Ambasciatore Fabrizio Lobasso (L’Osservatore Romano)

Gli studenti sudanesi sono scesi di nuovo in piazza ieri a Karthoum. Hanno chiesto giustizia per i loro compagni uccisi nelle dure repressioni dei mesi scorsi, prima che militari e opposizione civile trovassero l’accordo per un’alternanza al governo del Paese in vista di nuove, democratiche elezioni. Dal 19 dicembre scorso sono stati 246 i morti, […]

Leggi di più
Interviste
29 Luglio 2019
Lavorare con la Cina in Africa per ridurre i flussi di profughi” Ambasciatore Ettore Francesco Sequi (La Stampa)

A margine della Conferenza degli Ambasciatori il nostro rappresentante diplomatico a Pechino, Ettore Francesco Sequi, ragiona delle sfide e delle opportunità che Pechino porta a livello globale. Cominciamo dall’Africa, il terminale delle sfide del Mediterraneo. Che contributo può fornire alla questione dei flussi migratori la Cina, già leader incontrastata in numerosi Paesi africani? «La presenza […]

Leggi di più
Interviste
29 Luglio 2019
Pucci: «Coronato un sogno, diventare diplomatico» Ambasciatore Edoardo Pucci (Tirreno Pistoia-Montecatini-Empoli-Prato)

Da bambino volava con la fantasia: medico, centravanti della Juventus e anche diplomatico. A volte la vita ci sorprende nel vedere che i sogni si possono realizzare. No, Cristiano Ronaldo, l’attaccante che ha conquistato per cinque volte il Pallone d’oro, Edoardo Pucci non lo è mai diventato. Ma ambasciatore del Guatemala sì, Pucci lo è diventato. Nel […]

Leggi di più
Interviste
29 Luglio 2019
«Rotta balcanica, la Serbia paese strategico» Ambasciatore Carlo Lo Cascio (Giornale di Sicilia)

«La Serbia e l’Italia collaborano strettamente, anche sul tema dell’immigrazione. Al momento la rotta balcanica è tranquilla». Ce lo dice l’ambasciatore italiano in Serbia, il palermitano Carlo Lo Cascio. La Serbia è direttamente coinvolta in un tema caldissimo come quello dell’immigrazione: quali gli ultimi sviluppi sulla rotta balcanica? «La situazione è oggi stabile, ma lo […]

Leggi di più