Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dalla Farnesina

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
9 Febbraio 2023
Washington, al via Settimana delle donne nella scienza

L’Ambasciatrice d’Italia negli USA, Mariangela Zappia, ha inaugurato a Villa Firenze, a Washington, la Settimana delle donne e delle ragazze nella scienza, iniziativa promossa dall’Ambasciata d’Italia con le Ambasciate di Francia e Germania, il Children’s National Research Institute e l’Università George Washington. La rassegna, costruita intorno alla Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella […]

Leggi di più
9 Febbraio 2023
IsIAO: gara per vendita diritti sfruttamento rivista “Africa”

La Farnesina ha pubblicato un avviso d’asta per la vendita dei diritti allo sfruttamento della rivista “Africa. Rivista trimestrale di studi e documentazione dell’Istituto italiano per l’Africa e l’Oriente”, già pubblicata dal predetto Istituto. La rivista, fondata nel 1950, ospita studi di carattere etnografico, sociale, linguistico, economico e storico in lingua inglese (accoglie anche contributi […]

Leggi di più
8 Febbraio 2023
ASEF: bando di concorso sul tema della cooperazione tra Asia e Europa

In vista dell’anniversario della sua istituzione, previsto per il 15 febbraio, l’Asia-Europe Foundation (ASEF) ha lanciato una competizione finalizzata alla selezione di 4 elaborati in lingua inglese sul tema “The future of Asia-Europe cooperation” (Il futuro della cooperazione Asia-Europa). L’ASEF, forum intergovernativo le cui iniziative sono finanziate anche grazie al contributo del Ministero degli Affari […]

Leggi di più
7 Febbraio 2023
Tanzania, Tavola rotonda contro le mutilazioni genitali femminili

L’Ambasciatore Marco Lombardi ha ospitato presso la Residenza dell’Ambasciata d’Italia a Dar es Salaam l’evento “Giornata internazionale delle Nazioni Unite per la tolleranza zero contro le mutilazioni genitali femminili”, organizzato insieme con le locali Delegazioni di UNFPA, UNICEF e l’AICS di Nairobi. Si è trattato di una tavola rotonda sul tema scelto dalle Nazioni Unite […]

Leggi di più
6 Febbraio 2023
Tirana, mostra “Eterna Bellezza” tra Jodice e Canova

La mostra fotografica “Eterna Bellezza. Mimmo Jodice e Antonio Canova”, promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Tirana e il Museo Storico Nazionale di Tirana, sarà inaugurata l’8 febbraio. L’esposizione, che immortala e reinterpreta la scultura neoclassica, mette in dialogo due artisti di epoche […]

Leggi di più
3 Febbraio 2023
Bulgaria, rassegna di film italiani “Storie dalla Montagna”

Dal 6 al 9 febbraio si svolgerà presso la Casa del Cinema di Sofia “Storie dalla Montagna”, la tradizionale rassegna del cinema di montagna italiano organizzato da Bansko Film Fest in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Sofia. La manifestazione propone un programma di undici tra lungometraggi e documentari italiani, fra i migliori titoli […]

Leggi di più
2 Febbraio 2023
Washington, Webinar per tutela marchi italiani negli USA

L’Ambasciata d’Italia negli Stati Uniti, di concerto con la Guardia di Finanza e l’Italian Trade Agency (ITA) – Ufficio I.C.E. di New York, organizza per il 2 febbraio a Washington “Tutela del Made in Italy negli USA”, un webinar sulla tutela dei marchi e brevetti sul mercato americano dedicato alle imprese italiane interessate ad operare […]

Leggi di più
2 Febbraio 2023
Villa Vigoni, bando per “Conferenze di ricerca trilaterali”

Al via il bando del programma di “Conferenze di ricerca trilaterali” 2024-2026 promosso nell’ambito delle scienze umane e sociali da Villa Vigoni – Centro italo-tedesco per il dialogo europeo, in collaborazione con la Deutsche Forschungsgemeinschaft (DFG) e la Fondation Maison des Sciences de l’Homme (FMSH). Obiettivo del programma è il confronto e la formazione di […]

Leggi di più
31 Gennaio 2023
Bucarest, mostra “Universo Olivetti. Comunità come utopia concreta”

L’Ambasciata e l’Istituto Italiano di Cultura a Bucarest hanno organizzato la mostra “Universo Olivetti. Comunità come utopia concreta” che sarà inaugurata nella Biblioteca Nazionale della Romania il 4 febbraio. La mostra – a cura di Pippo Ciorra, Francesca Limana e Matilde Trevisani – racconta i grandi temi e la cultura alla base dell’impresa olivettiana, restituendone […]

Leggi di più
31 Gennaio 2023
Londra, conversazioni sul tema della “predictability”

L’Ambasciata d’Italia a Londra e l’Istituto Italiano di Cultura propongono per il primo febbraio una conversazione sul tema della “predictability”. L’incontro fa parte di “Encounters”, un ciclo di appuntamenti dedicati a temi di attualità discussi da esperti di scienze naturali, sociali e umanistiche. Nel corso dell’evento, che si terrà presso l’Istituto Italiano di Cultura, verrà […]

Leggi di più