Giro: “Ve Europa en AL fin de crisis”
Giro: “Ve Europa en AL fin de crisis” (Reforma.com)
Leggi di piùBonino: «In questa crisi Ue e Usa ridimensionati dai sauditi»
ROMA «Ministro, lei è una profonda conoscitrice dell`Egitto e delle sue dinamiche politiche. Cosa accadrà al processo democratico avviato con la primavera araba? E come reagirà la Fratellanza Musulmana, messa all`angolo manu militari? «Non ci eravamo mai illusi che il percorso dell`Egitto verso la democrazia sarebbe stato lineare. Continuo ad essere convinta che nel lungo […]
Leggi di piùPistelli: «L’Iran sta cambiando. È ora di negoziare» (L’Unità)
È stato il primo esponente di un governo occidentale a sondare il terreno all’indomani dell’insediamento del presidente Hassan Rohani: Lapo Pistelli, vice ministro degli Esteri con delega per l’Iran, fa un bilancio della missione iraniana appena conclusasi. Si può parlare con l’elezione di Hassan Rohani alla presidenza, dell’inizio di un nuovo corso in Iran? «Nonostante […]
Leggi di piùBonino: «Riallacciati i contatti Cauto ottimismo per Quirico» (La Stampa)
Esattamente quattro mesi fa si perdevano i contatti con Domenico Quirico, entrato .in Siria dal confine libanese per raccontare il fronte più avanzato della guerra civile. Per otto settimane non abbiamo avuto nessuna notizia del nostro inviato, scomparso nell’area di Homs, una delle più terribili del conflitto siriano, un silenzio angoscioso rotto finalmente il 6 […]
Leggi di piùDassù: «Dal Giappone una lezione per l’Europa» (La Stampa)
Caro Direttore, l’economia giapponese sembrava non doversi risollevare più. Eppure, non c’è nulla come una visita a Tokyo per dare l’idea di un Paese che ha ritrovato sicurezza, dopo quasi venti anni di stagnazione. L’Abenomics, insomma, è prima di tutto una iniezione di fiducia in sé: costruita sull’espansione monetaria e sul nazionalismo geopolitico. Funzionerà? Con […]
Leggi di piùPistelli: «In Iran si è aperta una finestra, negoziamo prima che si richiuda» (La Stampa)
Oggi in Iran c’è un interlocutore e la politica ha il dovere di tentare il dialogo, anche perché la finestra aperta dalle ultime elezioni non resterà tale all’infinito». Al telefono da Teheran il vice ministro degli Esteri italiano Lapo Pistelli tira le somme della maratona di incontri avuti nella Repubblica islamica all’indomani del giuramento del […]
Leggi di piùGiro: «per il nuovo Centro servono popolarismo riformismo e liberalismo» (Il Messaggero)
La parabola del berlusconismo pone ai moderati la madre di tutte le sfide: riunire sotto uno stesso tetto storie e culture diverse. È possibile? È la domanda al centro del dibattito che il Messaggero ha aperto sul futuro dei moderati italiani. Mario Giro, sottosegretario agli Affari Esteri – nonché fratello di Francesco, l`esponente del Pdl […]
Leggi di piùBonino «Ancora ombre sul caso kazako»
«Sui Marò io sono sempre più speranzosa che la road map che ci eravamo dati, porti al risultato atteso. Attendiamo la conclusione dell’inchiesta, e poi a settembre l’apertura del processo davanti alla corte speciale. Credo che potremo riportarli a casa prima di Natale». Ogni giorno ha la sua pena per Emma Bonino, che dalla plancia […]
Leggi di piùGiro: «Lingua e cultura, forze italiane» (Il Tempo)
L’Italia è una grande potenza culturale inconsapevole. La nostra lingua e cultura costituiscono un forte strumento di attrazione, dialogo e diplomazia culturale. Se saremo capaci di sinergia potremo farne un vero perno di diplomazia della crescita, come sostiene il Ministro Bonino. L`italiano è la quarta lingua più studiata nel mondo, sebbene sia la 19esima parlata. […]
Leggi di piùAmerica Latina oltre lo scambio commerciale
America Latina oltre lo scambio commerciale
Leggi di più