Dettaglio intervista
L’emergenza spread morde nelle carni dell’economia italiana fino ad apparire uno spauracchio ingovernabile. Tuttavia, dal suo osservatorio privilegiato della Farnesina, Giulio Terzi vede un’Italia oggi con assai più voce in capitolo in Europa e in grado di affrontare con armi adeguate l’emergenza finanziaria. Ad un patto: che le riforme che il governo ha messo in […]
Leggi di piùDettaglio articolo
Tra qualche anno i nostri figli e nipoti potrebbero trovarsi di fronte all’incapacità di arginare un dilagante terrorismo fondamentalista, o a minacce militari non convenzionali, a flussi migratori incontrollati, o ancora a concorrenti economici con i quali sarà difficile competere. Come ci difenderemo dall’accusa di non essere riusciti a dotarli di strumenti e politiche in […]
Leggi di piùDettaglio articolo
Women’s rights are pivotal to Italian foreign policy. Our country has always played a key role in promoting efforts on behalf of gender equality and against discrimination on the international arena. That also means raising awareness of the need for women’s greater participation in world governance — beginning with diplomacy — and encouraging women’s professional […]
Leggi di piùDettaglio intervista
Margherita Boniver, inviato speciale della Farnesina per le Emergenze umanitarie, è appena rientrata dalla Nigeria dove, nella capitale Abuja, ha avuto una serie di incontri con numerosi esponenti governativi. Che impressione ha riportato dalla Nigeria? Intanto ho trovato la capitale Abuja sempre più blindata, anche rispetto alla mia precedente missione di maggio: posti di blocco, […]
Leggi di piùDettaglio intervista
La strage dei cristiani in Nigeria, nella città di Jos, nella quale sono morte 22 persone tutte di fede cristiana, porterebbe la firma del gruppo terroristico islamico “Boko Haram”. Le vittime dell’attacco di domenica scorsa partecipavano al funerale di alcune delle persone uccise il giorno prima a Barkin Ladi, sempre nella stessa zona, dove un […]
Leggi di piùDettaglio intervista
Corriere della Sera has said that starting from today Italy has on its doorstep an elected Islamic leader in the most populous and influential Arab Country. How did you receive this fact? Do you think the Italian-Egyptian long friendship will face any challenges? The election of Mohammed Morsi is a historic step in the process […]
Leggi di piùDettaglio intervista
I Balcani come mercato economico fondamentale per lo sviluppo dell’Italia, nell’ottica di una integrazione europea in grado di assicurare stabilità e cooperazione tra i popoli. In sintesi è questa la “formula” dell’Ostpolitik italiana tracciata dal ministro degli Esteri Giulio Terzi di Sant’Agata. La crisi economica tocca anche la Slovenia: parte della popolazione ne subisce gli […]
Leggi di piùDettaglio intervista
«Certo che siamo in ritardo sulle violenze in Siria. A quest’ora potremmo avere 10 mila persone vive anziché 10 mila vittime» dice il ministro degli Esteri, Giulio Terzi di Sant’Agata, sull’aereo che lo sta riportando a Roma dal Libano. È stato in visita ai militari italiani, schierati nel sud del paese, e alle principali autorità […]
Leggi di piùDettaglio articolo
La comunità internazionale si è data appuntamento ieri e l’altro ieri a Roma per disegnare il volto di una nuova Somalia. C’è ancora molta strada da fare, ma due giorni di lavoro alla Farnesina di oltre 150 delegati, in rappresentanza di 43 Stati e Organizzazioni internazionali, sono serviti a indicare con maggiore chiarezza il cammino, […]
Leggi di piùDettaglio intervista
Italian Foreign Minister Giulio Terzi on Friday said that Syria’s downing of a Turkish military jet on June 22 was an hostile act targeting Turkey’s national security. In an exclusive interview with the Anadolu Agency (AA), Minister Terzi said that he joined in the remarks of Ankara that Syria’s downing of a Turkish military jet […]
Leggi di più